Visualizzazione Stampabile
-
@ mare72 occhio che i quote integrali sono vietati dal regolamento ;)
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Purtroppo molto spesso (me compreso) non si ha l'abitudine e la pazienza di leggere i corposi manuali, ma ci si limita ad una spulciata iniziale
Non sarei capace di fare una cosa simile, proprio non riesco ad usare una cosa se prima non ho letto TUTTO il manuale...questo perchè non sopporto di scoprire, magari dopo 6 mesi, una funzione nascosta che magari mi sarebbe servita subito oppure un particolare che non conoscevo. E lo faccio indipendentemente dall'oggetto acquistato, per dirla tutta anche a quello del tostapane nuovo do sempre una letta veloce, e non sto scherzando :D
-
io il manuale l'avevo letto diverse settimane prima di acquistare l'ampli :asd:
...comunque ce l'ho sempre a portata di mano:D
-
volevo chiedere a voi posessori, come mai per sentire il volume ad alta voce devo arrivare minimo a 30bd .?? partendo da 80bd che e' il minimo ovviamente.. e normale? o c'e' qualcosa che non va'.??
-
penso dipenda molto dal tipo di casse... comunque è normale;)
-
ciao Markolino, grazie per le tue attenzioni, allora le casse che ho son queste clikka sui link... http://www.onlinestore.it/jbl-scs-2005-p-1673.html piu' queste....http://www.onlinestore.it/controle-n...ia-p-5161.html......
-
Ciao a tutti, mi sono letto la discussione ed ho spulciato anche un po' in giro... Ovviamente sono interessato al sinto, ma c'è una cosa (per me fondamentale) che ancora mi è poco chiara, vorrei capire se esiste la possibilità di collegare un ampli stereo al 919. Così da sfruttare un altro finale per le due casse frontali in HT ed usare solo il 2ch per l'ascolto musicale.
Che mi dite? Dai che sono quasi convinto di prendere il Pio invece di Denon, Marantz & co.
Ah, altra domanduccia... Leggo in giro che la particolarità di questo ampli è il dettaglio e la brillantezza... Bene, non è che con una coppia di RF52 (e relativo seguito by Klipsch) diventa un po' troppo dettagliato? (leggi: fastidioso)
Grazie dell'attenzione :)
-
Finali di potenza
Carissimi,
ero già pronto ad acquistare il pioneer 919 in questione, quando ho letto che usa dei chip power pack come finali di potenza, sul cui utilizzo altre case produttrici stanno facendo marcia indietro (Sony).
Riuscite a rassicurarmi?
p.s. è vero che quello che conta è il risultato finale, ma dobbiamo essere consapevoli di quello che acquistiamo e di cosa vale.
@sussullimano
sei riuscito a risolvere la questione iPod?
(era necessario tenere il tv acceso per poterlo gestire con il 919 e mi sembra un pò strano)
Grazie a tutti
-
...tornando un attimino sui cavi HDMI che utilizzate, questi G&BL vanno bene?
Altra curiosità, voi utilizzate la funzione midnight per vedere i film di sera tardi...? Io la attivo sempre, ma non mi pare di sentire grandi cambiamenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alsusplend
sei riuscito a risolvere la questione iPod?
(era necessario tenere il tv acceso per poterlo gestire con il 919 e mi sembra un pò strano)
Nel fine settimana faccio una prova con un "nano". E' probabile che si accenda il TV se sul televisore è abilitato uno dei tanti modi HDMI-cec come kuro-link, anynet, bravia-sync o cose del genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
vorrei capire se esiste la possibilità di collegare un ampli stereo al 919
Non esiste, perchè il 919 non ha uscite PRE-OUT
-
Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
ma non mi pare di sentire grandi cambiamenti...
infatti non apporta grandi miglioramenti, rende solo il parlato più chiaro. Io non lo uso mai. Quello che vale la pena attivare invece è il sound retriever, ovviamente solo con segnali in ingresso compressi.
Quanto ai cavi anche troppo bene se le distanze sono contenute ;)
-
Grazie Shine, dopo un paio d'ore (direi... un ulteriore paio d'ore!) in giro per la rete ero giunto alla verità anche io. :cry:
Sto seriamente pensando di abbandonare l'idea del PRE out in favore del 919.. Magari potrei provare con dei ponticelli, o al limite staccherò le casse ogni volta! :eek: :D
Aspetto sempre lumi da un 55AMG a caso sull'accoppiata Pio+Klipsch.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Quello che vale la pena attivare invece è il sound retriever
ciao, mi spieghi a cosa serve questa funzione e come si attiva.???
-
@Ciavatta eccomi scusa mi sa ho perso un pezzo :)
Accoppiata Klipsch+Pioneer? Semplicemente in ambito HomeCinema a mio personale giudizio non ci puo' essere di meglio. Ne risente leggermente la resa musicale, ma tutto resta nella norma e gradevole.
Al secondo posto come abbinamento per un uso HomeCinema metterei le B&W e come rapporto qualità/prezzo le Indiana Line.
Per un uso più musicale abbinerei a questo ampli le Focal per esempio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
ciao, mi spieghi a cosa serve questa funzione e come si attiva.???
Bhè basta che vai dentro audio parameters nel display dell'ampli e metti adv sound retr. su ON ;)
Il dsp si occupa di analizzare il segnale compresso in entrata (DD, DTS...ma anche mp3 etc etc) andando ad ampliare quelle frequenze che normalmente vengono tagliate in fase di compressione, restituendo anche una gamma dinamica più ampia.