Nessuno ha riscontrato il problema?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Nessuno ha riscontrato il problema?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Lorenzo.
ciao e grazie della risposta intanto. Rileggendo bene il thread dedicato al mio tv ho capito che quell'effetto di compensazione dinamica del contrasto era già stato riscontrato da altri utenti e molto probabilmente disattivanto il contrasto dinamico va a posto. Quello che davvero non capisco e mi fa specie è come mai alcune scene di questo film (vedi quella citata prima della telefonata dalla cabina) degradino cosi' tanto a livello di definizione.Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Con altri blu ray mi pare tutto perfetto, colori fantastici e dettagli ottimi.
Questo è un film che è stato girato in modo particolare, se ti leggi questo thread potrai capire. L'importante è che vedi bene tutti gli altri BD.;)
la butto li: può essere che su un FullHd si notino maggiormente questi problemi?
Visto ieri e devo dire che sono rimasto stupito delle critiche precedentemente lette sul forum, io ho trovato un video veramente notevole, in particolare la profondità del nero è di quelle che con il Kuro ti fanno letteralmente "godere".
Poi ci sono delle scene dove la definizione si abbassa, ma IMHO mi pare una particolare scelta della regia per ricreare un effetto anni 30, come le scene che virano al bianco/nero.
Anche l'audio è di tutto rispetto, ed i dialoghi in particolar modo rendono esattamente l'effetto sala cinematografica, insomma uno di quei film che non ti fanno rimpiangere di avere speso tanti soldi in un impianto HT.
Anche il film non mi è dispiaciuto, pur se da Mann avevo aspettative diverse, in conclusione, se devo esprimere un voto darei:
Video=9
Audio=8
Film=8
Ciao.
Diciamo che la particolare scelta fotografica mette a dura prova i nostri display :D :D
P.S. = Chi, con quella luce, riesce a fare meglio di Spinotti faccia un passo avanti: può essere che vinca un meritato Oscar! :D ;)
verissimo,confermo questa cosa,è veramente molto evidente e sicuramente è un errore di transposizione in BD.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
per il resto il BD rispecchia la fotografia originale,si può discutere se la fotografia piaccia o meno ma non è un BD mal realizzato.Probabilmente questo film non è adatto a mostrare i muscoli in HD(nelle scene più buie mentre quelle ben illuminate sono da riferimento).
Ho notato anch'io il blur,francamente però non sono in grado di stabilire se si tratta di un problema del BD e se è semplicemente dovuto all'uso della camera che,anche nei primi piani,non è mai ferma.
riassumendo il BD mi sembra rispecchiare la fotografia originale(migliorandone gli effetti positivi e mettendone maggiormente in risalto i difetti) ma nel complesso,in HD,non appaga molto la vista(tranne alcune scene).Per intenderci,visivamente parlando,ero rimasto più affascinato dalla fotografia al cinema e mettendoci anche l'errore quotato non vado oltre il 7-7,5.
non sono d'accordo.tranne la famosa scena dell'inseguimento che è obiettivamente inguardabile...il bd anche nelle scene scure secondo me ha un dettaglio e una definizione eccellenti.Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
secondo me come hd appaga al 99,9%....l'unico mio problema(e di qualche altro) è il fastidioso flikerio nelle scene scure con rumore video...ma sono giunto alla conclusione che probabilmente è il mio lettore che enfatizza la cosa(che comunque c'è sia chiaro)....perchè altrimenti è una cosa talmente evidente che l'avrebbero vista tutti.Citazione:
).ma nel complesso,in HD,non appaga molto la vista(tranne alcune scene)
E meno male che qualcuno se n'è accorto...tutti a parlare di perfetta trasposizione e poi passano sotto al naso errori macroscopici di questo tipo...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
E non è il solo punto in cui avviene...ma è sicuramente il più evidente...
Difficile dirlo ineffetti...fatto sta che nelle scene notturne è abbastanza epronunciato...Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
Lorenzo.
Essendo questo film un DI come è possibile che sia un errore in fase di produzione del BD? Ci vorrebbe un parere di William, per capire se è possibile che succedano certe cose....Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come fai a dirlo? ;)Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
Personalmente credo possa essere un errore della ripresa originale. Non sono andato a ricontrollare la scena ma credo che tu ti riferisca alla ripresa della "prigione" da fuori. In questo caso la scena è piena di dettagli specialmente "linee parallele" (trama della prigione). E visto che la ripresa è digitale e non è mai ferma, suppongo che quell'errore (tipico del dominio digitale) sia causato da un micromovimento. Lo dico perchè ho avuto modo di vedere quel "problema" su videocamere digitali HD.
visto ieri , e devo dire che a livello video merita un bel 8,5 , è vero , alcune scene non sono perfette ma ,sicuramente come già detto , la fotografia le riprese non sono facili , quindi tanto di cappello davvero eccellente .anche l'audio non mi sembrava affatto male (qui il mio giudizio è mooooolto soggettivo ) se non erro un dts a 768 giusto?
un bel 7 .
per il film anche se il finale è abbastanza prevedibile , gli do un 7 ,particolarmente gradita la visione .Tutto questo ovviamente IMHO!!!:D
ricapitolando:
Video:8,5
Audio:7
Film:7
Beh... il film è ispirato a una vicenda vera che si è conclusa in quel modo... :DCitazione:
Originariamente scritto da exaltwole
Esatto Vincent,è proprio quella la scena.Si in effetti io non ho le conoscenze tecniche per averne la certezza,è solo che è talmente tanto evidente(c'è proprio anche un cambio netto di colori e luminosità) che mi sembra strano che non mi sono accorto di niente durante la visione al cinema,da quì la mia supposizione che si tratti di un errore del BD.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
In ogni caso,anche ammettendo si tratti di un errore di fotografia originale,mi sembra comunque grave che non abbiano riparato all'errore visto che è così evidente e che il blu-ray dovrebbe rappresentare il massimo della tecnologia attuale...è vero che bisogna mantenere la fotografia originale,su questo nessun dubbio, ma se c'è un errore così grossolano almeno nell'edizione in BD bisogna rimediare...dopotutto non è che ce li regalino eh?!:)
Un fenomeno di quel tipo dubito si possa avere in fase di ripresa...sembra più un errore di post produzione...
Lorenzo.