Una domanda.
il lettore legge il formato.m2ts?
Visualizzazione Stampabile
Una domanda.
il lettore legge il formato.m2ts?
Il .m2ts è un formato contenitore per la multiplazione di audio e video. É basato sul transport stream MPEG-2.
I file M2TS possono essere riprodotti sui dispositivi che supportano la riproduzione di AVCHD.
a me interessava anche il samsung 1580 ma è troppo grande e poi credo che bene o male questi lettori siano tutti uguali .Citazione:
Originariamente scritto da offlines
tenderei a preferire gli LG ai Samsung, che generalmente sono + lenti e tendono a scattare (quelli che ho avuto modo di vedere) ciaoCitazione:
Originariamente scritto da ibrathebest
viste le buone recensioni ho aderito anchio all'offerta
di BB oltretutto il costo è interessante.
l'ho subito provato e aggiornato. sul lato della scatola
vedo come sigla 350 BD solamente.
posso confermare le buone impressioni sia come
qualita video che come interfaccia e semplicita' di uso.
Fa effettivamente un sacco di cose ma da qui a
gridare al miracolo o ritenerlo come unico lettore ne
passa ...fortuna che ho un HTPC accanto.
in particolare annoto quello che non fa:
-non vede mov
-non vede wmv
-gli avi non li apre tutti solo quelli ben codificati
-gli mkv li vede si ma devono essere perfetti
eventualmente r**pati da originali poiche' quelli
reperiti in rete di trailers o simili spesso non vanno
bene per motivo di codec audio.
in conclusione lo consiglio con accanto un htpc o
un semplice lettore DVD DVIX tipo philips o pioneer
Ho ripreso oggi il mio BD350 dal centro assistenza.
MIhanno detto di aver aggioranto con successo il firmware (mi hanno tirato fuori la storia della diversa nomencaltura del file senza che io vi facessi riferimento, segno che hanno fatto quello che dovevano), ma il lettore continua a non vedere in alcun modo i file .mkv dal mio disco esterno ntfs...
Domani chiamo il numero verde LG e PRETENDO la sostituzione del mio modello con uno più nuovo.
Sono davvero senza parole.
C'è da dire che non è specificato da nessuna parte che li debba leggere...
nel manuale non è menzionato il supporto agli mkv...
Bhe, nella descrizione degli aggiornamenti c'è scritto, invece, che è migliorato il supporto ai sottotoli per i fiel .avi/.mkv!!!
E poi non può esistere che alcuni BD350 li leggono e altri, commercializzati nelle stesso periodo, non lo facciano!
Qualcuno di voi riesce a vedere i sottotitoli incorporati nei formati mkv? Forse c'e' bisogno dell'aggiornamento?
lunedi o martedi sarà il grande giorno ,passo al bluray e probabilemte prendo questo lettore al blockbuster,speriamo bene :confused: :)
Salve a tutti,
io ho recentemente acquistato da bb questo lettore (molto probabilmente la versione -P), e ho provato poi a fargli leggere da chiavetta USB un file MKV con scarso successo ("Formato video non supportato"). Secondo voi questo è un indicatore di potenziale capacità di riprodurre i file MKV? Pensate sia risolvibile con aggiornamento firmware o cambiando il codec per codificare il video?
Grazie,
m.
Innanzi tutto un saluto a tutti i frequentatori di questo competente forum;
Purtroppo, pure io, ho avuto la "sfortuna" di trovare il modello che non legge i file .mkv. E' comunque inspiegabile che circoli in commercio il solito modello dotato di diverse configurazioni.
NON servirà a niente, ma ho scritto una bella e mail alla lg, chiedendo spiegazioni in merito.
http://www.lge.com/it/support/contac...rt-message.jsp
Chi si trova nella medesima situazione, provi a scrivere, questo è quello che ho inviato ieri;
"Salve , ho recentemente acquistato il lettore blu-ray lg bd350.
Girovagando in vari forum relativi al prodotto, sono venuto a conoscenza che alcuni lettori del MEDESIMO modello riescono a leggere i file .mkv (matroska video),
e più precisamente:
i lettori bd350 con le seguenti caratteristiche;
versione driver: H61540
versione SW: BD.8.08.017.B (leggono i file mkv)
i lettori bd350 con le seguenti caratteristiche;
versione driver: H61480
Versione SW: BD.8.16.059 (NON leggono i file mkv)
Domanda; è possibile entrare i possesso dei driver H61540 e del software BD.8.08.017.B per far si che il mio lettore
riesca a leggere i file mkv ? e soprattutto allinearlo agli altri che lo fanno?
FIDUCIOSO in un Vs. POSITIVO riscontro, porgo cordiali saluti"
[QUOTE=oreste]Innanzi tutto un saluto a tutti i frequentatori di questo competente forum;
Purtroppo, pure io, ho avuto la "sfortuna" di trovare il modello che non legge i file .mkv. E' comunque inspiegabile che circoli in commercio il solito modello dotato di diverse configurazioni.
NON servirà a niente, ma ho scritto una bella e mail alla lg, chiedendo spiegazioni in merito.
http://www.lge.com/it/support/contac...rt-message.jsp
Chi si trova nella medesima situazione, provi a scrivere, questo è quello che ho inviato ieri;
Già fatto 2 volte, alla seconda,visto che gli ho anche detto che il loro servizio telefonico non serve a niente,visto che è uno dei tanti call center con personale non propriamente tecnico e formato, non mi hanno neanche risposto...... Speriamo che lo possano risolvere....a quanto ho letto non serve neanche portarlo in assistenza per risolvere questo problema , saluti.
Sono da ieri sera felice possessore di questo lettore,volevo chiedervi ho un lcd fullhd samsung e vecchio home theater sony mi aiutereste a settare al meglio i vari valori audio e video presenti alla voce impostazioni? grazie
nessuno può aiutarmi? grazie.