Per l'edizione integrale in inglese devi andare sul blu ray tedesco o su quello francese (ma quello francese credo abbia i sottotitoli francesi non rimovibili in caso di lingua originale).
Bye, Chris
Visualizzazione Stampabile
Per l'edizione integrale in inglese devi andare sul blu ray tedesco o su quello francese (ma quello francese credo abbia i sottotitoli francesi non rimovibili in caso di lingua originale).
Bye, Chris
ok grazie, valuterò l'ipotesi del BD tedesco.
:)
cercherò di spiegare perchè RAZIONALMENTE questo bd dovrebbe rimanere sugli scaffali.dico dovrebbe perchè noi appassionati spesso al momento dell'acquisto lasciamo la logica a casa.
1)video buono ma altalenante(ho letto di paragoni con Bravehearth...per carità).alcune sequenze strepitose e che distanziano notevolmente l'ottimo dvd CVC e altre decisamente che poco si discostano
2)audio scandaloso.il dvd ha una traccia DTS e una DD 5+1...questo bd un misero stereo.Incomprensibile
3)Mancanza totale di extra a fronte di ciò che offre il dvd
4) prezzo assurdo.mi ero illuso dopo l'acquisto di Tora Tora Tora sotto i 15 euro che il trend per film datati fosse quello ma era solo una illusione
PS-non ho capito una cosa e spero che chi ne sa + di me(e non ci vuole molto:D ) me la spieghi.sul dvd l'immagine (sempre 2:35) lascia due sottili strisce ai lati dello schermo .sul bd invece lo schermo orizzontalmente è perfettamente riempito.perchè?
Per curiosità Lucio (a me il film non interessa): secondo te sono limiti delle riprese originali o di trasferimento?Citazione:
Originariamente scritto da luctul
no ...non credo proprio siano problemi di trasferimento.credo che il lavoro sia stato fatto molto bene.è forse il girato che in alcune sequenze non si presta a miglioramenti clamorosi(tutti gli interni nella tenda ad esempio).ma intendiamoci non vorrei essere frainteso.il bd rimane molto buono.pesano molto di + gli altri punti perchè sia lasciato sullo scaffale
Ok, ma allora andava lasciato sullo scaffale anche Highlander: video altalenante, ma nessun problema di riversamento è tutto fedele al girato. Audio in 2.0, si ok almeno lì è DTS HD. Però voglio dire, l'unica miglioria che si potrà apportare in una futura versione è l'inclusione dell'audio 5.1, magari in HD. Mi sembra il problema di altri 1000 film non solo di Balla coi lupi.
Tutto vero ma questo è il 3d di balla coi lupi....:D
(e comunque almeno in highlander gli extra ci sono)
Certo, ma per farti capire che Highlander alla fine ha soddisfatto un po tutti. Comunque sono d'accordo, la politica della Warner è scellerata, se questo film fosse stato fatto da Sony avremmo un prodotto curato nei minimi dettagli. Purtroppo Balla coi lupi non sarà l'ultimo, la Warner ha un catalogo sterminato.
Come ti permetti ?? :eek: ;)Citazione:
Originariamente scritto da angus69
No sul serio !! :p
Il motivo principale per cui io lascierò sullo scaffale questo Balla coi Lupi è la mancanza della Versione Estesa e dell'Audio in DTS 5.1 presenti, invece sul DVD edito da CVC !!! ;)
Di Highlander, non esiste Versione estesa e l'Audio ita era in 2.0 anche su DVD ;)
Si è vero manca anche la versione estesa. Speriamo che quando sarà rieditato con la versione estesa i diritti non sia più Warner altrimenti ci ritroviamo sempre l'audio in 2.0. ;)
Molto spesso sui dvd l'immagine veniva leggermente incorniciata dentro il cosidetto "window-box" per ovviare ai problemi di overscan dei televisori a tubo che perdevano circa un 5% dell'immagine ai lati. Ora quel nero riappare nei televisori di nuova generazione che hanno la scansione totale del segnale video, se invece setti l'overscan sul tuo tv vedrai che quelle strisce scomparirannoCitazione:
Originariamente scritto da luctul
E' una cosa che ho notato su tantissimi dvd e infatti regolarmente tolgo la funzione di "just scan" dal mio televisore in quei casi
Grazie mille della spiegazione.
Ciao a tutti,
solo una piccola opinione personale; il film, se non ricordo male, è del 1990, quindi anche al Cinema (notare la "C" maiuscola) era in Dolby stereo. Se dal blu-ray si ottenesse (non l'ho ancora acquistato) un dignitoso Dolby surround, personalmente non griderei allo scandalo.
Siamo appassionati di Cinema oppure solo di tecnologia Home Theater?
Ritengo molto più grave la mancanza della versione estesa, ma anche in questo caso la versione cinematografica poteva essere ben accetta se fosse stata proposta ad un prezzo sensibilmente più basso.
Non volevo fare polemica, ma solo dare un mio contributo alla discussione.
Buona giornata
Qua comunque si va indietro anziché andare avanti...é incomprensibile il 5.1 sul dvd e il 2.0 sul BD
Almeno avrebbero potuto mettere entrambe le versioni, giusto per accontentare anche i puristi, ma mettere solo la traccia stereo a fronte di un dvd con traccia 5.1 é scandaloso
Meglio un 2.0 originale che un 5.1 rimixato con effetto "bottiglia metallica" (io lo chiamo così, quando si sente come se stessero parlando dentro un silos di latta).
Comunque, io non ce la faccio a resistere: mi sembrava la fine del mondo, a suo tempo, su Laserdisc PAL inglese, pensa come sarà in BD.
Tanto me lo vedo in originale (fra l'altro, se non ricordo male, il dialogo è ridotto all'osso in questo film).