Visualizzazione Stampabile
-
Ciao tifacciokuro...non potevi esordire meglio sul forum ! :D
Complimenti x l'ottimo acquisto(il migliore x diverso tempo ancora) ;)
Venendo ai tuoi quesiti.....una volta aperto il banco ISF ce', come gia' detto in precedenza, un overboost prestazionale rispetto alle selezioni AV standard e non dovrai + regolar nulla(anche xche' da telecomando non lo potrai + fare),quindi una volta fatta la calibrazione lo utilizzerai x tutti i tipi di trasmissioni.
-
A quanto pare non mi rimane altro che aspettare la calibrazione ISF per risolvere i miei dubbi...:(
Spero di poter contare da qui a poco sul validissimo supporto di Homer per ottimizzare sua maestà KRP :D
Ad oggi, le mie sorgenti sono un decoder myskyhd e una ps3 per bd e games. E' probabile che aggiunga la periferica playtv sulla ps3 così da poter vedere anche il digitale terrestre in hd.
-
Be' HOMER le conosce molto bene quelle sorgenti ,fara' un ottimo lavoro....anche se x i BD,il Kuro che hai preso pretende il meglio! :D
-
Mi piace molto la voce che hai messo in firma sul "future"....sempre orientarsi al domani.
Diciamo che dopo la calibrazione "seria" prenderò in considerazione il suggerimento sul bd :D
Nel frattempo la ps3 dovrebbe assolvere discretamente bene la sua funzione di lettore bd.
-
GRazie :)
Ma ricordati che quando acquisterai un lettore BR serio, dovrai rifare la calibrazione sulla nuova sorgente.........quindi pensaci bene! :)
-
Ma ora Steven che fai?
Chiami Homer per calibrare ..... lo skyfox? :D :D
PS: Seriamente.... andrebbe messo anche questo nella richiesta danni a s*y;)
-
Continuo ad usare il mio DB800,non vedo xche' dovrei attaccare una sorgente di "basso profilo" come lo skyfobox...sia mai che il monitor mi pigli l'H1 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Continuo ad usare il mio DB800,non vedo xche' dovrei attaccare una sorgente di "basso profilo" come lo skyfobox...sia mai che il monitor mi pigli l'H1 :D
Scusa me se hai sky hd mi dici come fai ad usarlo, dato che tra 3 giorni hanno mandato ko tutte le emu comprese quello del dream? ;)
-
Scusa ma xche' ce' solo Sky al mondo!?(non e' che il monitor e' stato calibrato su sky eh! :D )
Mi sembra tu sia ampiamente offtopic....ripeto continuo ad usare la mia sorgente calibrata,quindi non vedo dove sia il problema ;)
-
OT
Bhe in italia si a meno che tu non abbia un motorizzato :D
FOT
Homer, scusa se fosse successo questo problema (tipo ad esempio a me e/o a chiunque abbia un decoder hd non sky) il calibratore che fa (dato che qui sarebbe come rieseguire da capo la calibrazione del pannello)?
Cioè vorrei sapere: il prezzo della calibrazione è proporzionale alle sorgenti calibrate?
-
Non ho capito quale e' il problema...non vanno piu' i decoder NON sky?
Comunque ogni fonte ha una calibrazione diversa purtroppo...ed in piu' con decoder sky bisogna andare molto ad occhio partendo da dei setting di un'altra fonte calibrata e aggiustando perche' non e' possibile riprodurre schermate test.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Non ho capito quale e' il problema...non vanno piu' i decoder NON sky?
Esattamente. I decoder non sky non leggono più l'abbo sky, causa modifica ecm di sky. Questo pare che non sia facile da risolvere.
A questo punto mi ponevo la domanda: se uno volesse calibrare il proprio monitor, converebbe calibrare tutte le sorgenti (anche quelle che non erano usate, tipo decoder sky hd). Quindi vorrei sapere se x è il prezzo per calibrare una sorgente, per calibrarne 5 è 5x oppure è un y dove x < y <= 5x?
Per il decoder di sky, inoltre, mi vuoi dire che la calibrazione non è ... perfetta?
-
Non so i professionisti quanto facciano pagare per diverse fonti...comunque la risposta e' "si" la calibrazione di Sky tramite il suo decoder non e' perfetta perche' non ha delle schermate test da utilizzare...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Non so i professionisti quanto facciano pagare per diverse fonti...comunque la risposta e' "si" la calibrazione di Sky tramite il suo decoder non e' perfetta perche' non ha delle schermate test da utilizzare...:rolleyes:
Ecco, magari poi apriamo un thread nuovo se qui siamo off topic, però mi chiedevo anche io che tipo di aggiustamenti fare partendo da settaggi calibrati per il blu-ray. Mi è arrivata la sonda Chroma 5 proprio oggi, e anche io ci devo calibrare un Kuro...Mi sembra che col decoder di Sky per forza di cose si debba fare a occhio.
-
secondo me calibrando un ingresso hdmi con un lettore bd, allineandolo al rec 709 d65, e poi allo stesso ingresso ci si collega sky hd, si ottiene quasi la perfezione.. almeno al 90% imho
comunque complimentoni al calibratore, grafici di vero riferimento (con dE sempre inferiore a 1 :eek:)