Passameli che li aggiungo non c'è problema (afdigitale non lo trovo online - ma non ha testato il W ?? -)
Visualizzazione Stampabile
Passameli che li aggiungo non c'è problema (afdigitale non lo trovo online - ma non ha testato il W ?? -)
Sul 9704 non posso dirvi nulla, non l'ho ancora visto in nessun negozio, quindi non posso dirvi se il sistema 200Hz utilizzato da questo philips sia migliore o peggiore di quello dei sony.
Si può già dire, comunque, che come fluidità il sony sarà quasi certamente migliore (l'interpolazione dei frame è a 200Hz, non a 100), e, come dicevo prima, nell'unica recensione che ho letto, circa il 9704, si parlava di una maggiore presenza dell'effetto halo, rispetto ad altri philips.
Per quanto riguarda il numero di linee risolte: nessun samsung mi risulta arriva a 1080, nemmeno con i 200Hz al massimo (non so il B8000, ma il B750 non ci arriva, stando a quello che ho letto), mentre lo Z4500 arriva a quei livelli o molto vicino.
Il problema è che nessuno arriva a valori tanto alti senza generare artefatti.
@lorenzo82
Si possono utilizzare alcuni dischi di test, come l'FPD Benchmark Software For Professional.
Probabile che lo testi il prossimo mese...per adesso solo W e WE5...insomma quello bianco...:DCitazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Dove posso reperirli?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
C'è qualcosa di gratuito magari scaricabile?
Lorenzo.
si esatto come dice lorenzo, dai che riesci a trovarli da solo, hehe scusa se ti faccio lavorare, cmq x afdigitale lo scaler e la visione e' la stessa da quel punto di vista, quindi le conclusioni sono uguali, o secondo te no? grazie
onslaught aiuti a fare chiarezza, se si puo', hai letto l'articolo interessante di ddday.it:
sia tu che il redattore, da un lato sostenete che portino dei benefici, dall'altro pero' ( lui specie, ma anche tu) dice:
con i film serie tv ecc ecc NON C'AZZECCANO NULLA
quasi sempre creano altri problemi, rendono innaturale la visione poi....e difetti piu' o meno marcati
vanno usati ESCLUSIVAMENTE per certi tipi di trasmissione
insomma non si capisce bene, forse se ne puo' fare volentieri a meno??? forse no...cmq direi che non sono cosi' fondamentali no???
te hai gia' detto che per guardare film non li useresti e non ti piacciono, pero' migliorano i dettagli e la definizione, e quindi ci sta no che noi utenti siamo un po' confusi??? :D grazie mille come sempre
Tutte le review e un po' tutti qui dentro siamo d'accordo nel dire che nei film, specie quelli classici, i 200hz in genere è cmq meglio disattivarli, pena la visione un po' telenovela..
Si attivano per sport oppure, ma va a gusti per film d'azione e animazione. Con il sony forse è anche possibile attivare il game mode con i 200hz.
Mi sembra assodato (io non mi sento confuso al riguardo).
@lorenzo82
Credo che anche l'hd hqv benchmark abbia un test per il motion resolution (non vorrei fosse per il deinterlacing motion adaptive, ma credo di no).
Non sono gratuiti però.
Se trovi un test tipo il monoscope, gratuito, puoi utilizzare quello (si vede bene nella prima foto qui http://www.hometheatermag.com/hookmeup/1107hook2/ ).
@mrwhite10
Io i vari algoritmi 100 o 200Hz non li utlizzerei mai o quasi mai: con i film, fino ad ora, hanno tutti impatto sulla fluidità, e personalmente mal digerisco un film trasformato in materiale televisivo (è il cosiddetto effetto soap opera), per i giochi difficilmente si riesce ad utilizzare i 100 o 200Hz, a causa dell'input lag che introducono.
La definizione aumenta però, è fuor di dubbio dato che ci sono le misurazioni.
Come ho già detto, comunque, è anche questione di gusti.
ti ringrazio, ma scusa detta cosi' sembra quasi allora che molti se ne possano fregare, chi guarda film, chi usa la tv per vedere la tv, chi non segue il calcio ( perche' ho letto che per lo sport dipende...)
insomma....per esempio voi li attivati o no? se poi la maggior parte li tiene spenti per dire, allora sono quasi inutili...
onslaught, grazie mille, ora il tuo punto di vista e' chiarissimo, e penso che possa essere molto di aiuto....MAI o QUASI MAI....quindi potremmo anche non considerarli importanti in fase di valutazione di acquisto di una tv...dato che poi non li usiamo.....o se ho capito male correggimi e'...questo poi e' valido sia per i pro che per i meno esperti ed esigenti penso....insomma non e' cosi' importante come magari alcuni credono
e x la proprieta' transitiva, a questo punto, forse conviene consigliare plasma in generale no???? sono ancora superiori a quanto pare...
Ci sono le schermate di vari dvd test ma sono in bassa definizione...questi però son test ad occhio o esiste una catalogazione del risultato per definire il numero esatto di linee visualizzate?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non vorrei dire eresie, e chiedo a gran voce eventuali conferme o smentite, ma pare che sullo z si possa intervenire distintamente su riduzione blur e fluidità...come spiegavo prima tramite la modalità film...Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Lorenzo.
Mai o quasi mai.. se non guardi sport. Per il resto va a gusti e potrebbe anche non essere importnate, ma se c'è e anche ben fatto, incluso nel prezzo... why not? Se invece è fatto non bene allora meglio non averlo, questo è certo.
Mi pare che sia chiaro.
beh se c'e', ma poi tanto lo dobbiamo tenere spento, perche' fatto bene o meno bene tanto e' cosi' che e' meglio fare, che ci sia o che non ci sia....considerando poi che spesso si sta pagando, e non e' proprio cosi' incluso gratis nel prezzo diciamo, che in genere e' sempre maggiore della tv corrispondente a 100 o 50 hz ( se ci fosse)....
moolti danno per scoontato che 200 hz sia meglio di 100hz, e quindi cercano una tv 200 hz....quando invece si puo' non considerare questo aspetto...poi certo in genere le tv 200 hz hanno anche altre caratteristiche MIGLIORi delle 100 hz....
ma avere un ottimo mf, o averlo pessimo x assurdo, a questo punto NON cambierebbe nulla, tanto va tenuto quasi sempre spento....
sono appunto decisamente preferibili i plasma, ma non credevo anche dei led...con queste ultime tv il divario si era assottigliato, sembrava quasi ci fosse il sorpasso....e invece..mah
@mrwhite10
Ognuno dovrebbe provare in proprio, per capire se gradisce, o meno, questo tipo di elaborazioni (noto, comunque, che a molti piace un'immagine molto fluida).
Parlare in assoluto, in questo caso, non mi pare appropriato (anche perché si tratta di scegliere il male considerato minore: o meno dettaglio in movimento, o qualche artefatto e fluidità aumenta).
Per il discorso plasma od lcd, in genere preferisco capire come verrà utilizzata la tv (ambiente estremamente luminoso o meno, utilizzo con pc o prevalentemente come display da home theater ecc.), poi consigliare di conseguenza.
@lorenzo82
E' come per il deinterlacer, sono test ad occhio, in pratica: se vedi nel monoscope hai i riferimenti per leggere quante linee risolve la tv.
perfetto, grazie, consigliero' cosi' per i 200 o 100 hz che siano.
ciao
onslaught, mi piacerebbe avere un tuo parere su questo ragionamento logico che sto per fare:
molti chiedono ma perche' samsung MIGLIORE in sd di sony?? e' solo soggettiva, cioe' l'immagine che piace di piu', o c'e' qualcosa di oggettivo?
dopo aver preso visione di 15 rewies e testate giornalistiche dove si puo' leggere delle suddette tv ( ringrazio anche mario per l'aiuto fondamentale) cosa ho scoperto:
tutte parlano bene del sony z, ce ne sono 4 pero' che parlano MENO BENE, e mettono in evidenza un difetto OGGETTIVO:
digital versus, test americano, hdtvtest e afdigitale, tra i problemi o difetti, riscontrano LINEE SEGHETTATE, in scene di movimento come il gran premio o la partita, i contorni e i bordi hanno dei difetti, c'e' qualche scalettature di troppo, insomma il bravia engine 3 mostra qualche limite.
QUAL'E' LA COSA PIU' IMMPORTANTE DI UNA TV??? il cuore giusto? cioe' scaler e deinterlaccer...
NESSUNA RECENSIONE ha mai accennato a tale problema sullo scaler pluripremiato e blasonato ( con tutti gli investimenti fatti in quella direzione ) del SAMSUNG
non ci potevo credere, allora sono andato per avere la coscienza pulita, ma qui e' soggettiva la cosa, ad intervistare:
4 samsunghiani su 4: cosa? come? cosa sonO? MAI VISTE
2 SU 4 sonysti: e' si, ogni tanto ci sono, quando il portiere rinvia SCALETTATURE A GOGO...( onore alla loro onesta')
quindi in sd, sony presenta questo problema FASTIDIOSO, che anche mia nonna purtroppo nota, perche' son proprio linee che dovrebero essere dritte che appaiono come tanti segmenti a zig zag...( spiego x far capire cosa cercare )
SAMSUNG NON LO PRESENTA, in quanto non se ne trova da nessuna parte, nessuno lo dice, gli utenti confermano, quindi almeno sembra NON ESISTERE NO?
ecco perche', oltre a tutte le questioni soggettive, una tv che costa 400 euro in piu' di un'altra, e che nonostante questo vende di piu' in un periodo di crisi come questo, dove tutti se potessero comprerebbero sicuramente sony per risparmiare, E' IN QUESTO CASO DELL'SD, OGGETTIVAMENTE MIGLIORE, in quanto non presenta un difetto che l'altra presenta...
mi chiedevo come fosse possibile che lorenzo non lo notasse, e anche li svelato l'arcano: beh lui ha la FORTUNA di vedere una tv che non esiste: cioe' a dire HTPC+SONY Z5500, quindi UNA BOMBA, quindi compensa le lacune dell'elettronica sony grazie a questo INTELLIGENTISSMO stratagemma...
ma ogni utente semplice e normale, che prende porta a casa e collega al proprio dtt, decoder sat eccc il sony z5500, avra' a che fare con quei difetti ogni tanto, COSA CHE PRENDENDO SAMSUNG non succedera'...
ciao
se poi onslaught hai voglia di correggere questa tabella, ma capisco che ti sto chiedendo troppo, al momento cmq cosa abbiamo:
PRO SONY
PREZZO (OGG)
MOTION FLOW ( SOGG)
UNIFORMITA’ (OGG)
GAMMA (OGG)
GAMING (OGG)
PRO SAMSUNG
ANGOLO DI VISIONE (OGG)
COLORIMETRIA/FEDELTA’ CROMATICA (OGG)
CONTROLLI PIU’ ACCURATI (OGG)
CONSUMI (OGG)
MULTIMEDIALITA’ (OGG)
CONTRASTO E NERO (OGG)
TECNOLOGIA E TECNICA (OGG)
TELECOMANDI 2 (OGG)
GARANZIA (OGG)
COSTRUZIONE MIGLIORE (OGG)
DISPOSIZIONE PRESE E CAVI (OGG)
2 USB (OGG)
SUBWOOFER (OGG)
DESIGN (SOGG)
NIENTE SCALETTATURE, DEINTERLACCER (OGG)
DIMENSIONI (OGG)
DEFINIZIONE (SOGG???BOH)
p.s. ho messo sogg il motion perche' mi e' stato detto che bisogna vedere e valutare, SONO TUTTI concordi credo che quello sony sia un po' meglio, ( esattamente come il design samsung, e quindi entrambe andrebbero ogg se fosse x me) MA INVECE, se va valutato da ognuno, come il fatto che piaccia di piu' o meno l'estetica di uno e l'altro, allora e' una cosa SOGGETTIVA
ciao
Io ho letto il giudizio di AF sullo scaler samsung, e se non ricordo male, il test flag non viene passato: quindi le scalettature ci sarebbero anche sul SAmsung... :boh:
Però un preciso confronto di Pro e contro il tuo, che mi sento di condividere ampiamente: con una sola attenuazione: ieri sera ho visto sia lo z4500 che il z5500: in hd sono davvero godibilissimi televisori.
Però ammazza quanto sò brutti!! :sbonk:
walk on
sasadf