Ciao scusami ma non trovo dove devo impostare, ho trovato solo da impostare la distanza.Citazione:
Originariamente scritto da Luca D.
Mi sapreste aiutare?
Visualizzazione Stampabile
Ciao scusami ma non trovo dove devo impostare, ho trovato solo da impostare la distanza.Citazione:
Originariamente scritto da Luca D.
Mi sapreste aiutare?
Da l'altro ieri anche io nel club 1910! :cool:
Purtroppo per mancanza di tempo non sono ancora riuscito a configurarlo bene però...
Per ora l'ho collegato alle anteriori con 2.5m di TNT-Star 4x2.5 twistato autocostruito e al centrale e posteriori con un cavo qualunque (spero vada bene...).
EDIT del moderatore - spostato nella discussione corretta.
Io è più di un mese che l'ho ordinato è non è ancora arrivato...:mad:
La forza del del web con ritiro a mano. :sborone:
Ah, altro dubbio, mi piacerebbe attaccare alla presa swiched sia il lettore BR che il sub, così quando spengo l'ampli si spegne tutto.
Sarà fattibile?
Scusa il ritardo, devi andare nelle impostazione manuali, speaker set up, poi entri in level setup (mi sembra che sia questa o qualcosa di simile) poi trovi 2 voci entri nella prima che dovrebbe essere test e qualcosa:)Citazione:
Originariamente scritto da gianfernando
Troverai l'elenco dei diffusori con i relativi livelli tra + - 12 Db e spostandoti potrai regolare il livello di ogni diffsore. Il ruomore che sentirai serve solo a darti un riferimento per impostare il livello, è normale che lo faccia.
Ho da poco sostituito il mio "vecchio" Onkio TX SR 875 con il 1910. Il miglioramento nell'upscaling, da Sky e dal DTV è apprezzabile, ma la cosa che più mi sorprende è il miglioramento sull'audio. Uso un sistema B&W MT20 al quale ho sostituito il centrale con un FPM4. Com'è possibile che un "amplificatorino" da meno di 500€ possa surclassare un prodotto comunque recente (2 anni) che costava quasi il triplo?
La mia domanda comunque è questa: sull'Onkio avevo collegato anche un posteriore centrale (il 5° satellite del MT20 tolto dall'anteriore) seguendo lo schema riportato sul manuale del vecchio ampli. C'è modo di fare analogo collegamento sul Denon? Ho provato sia a collegarlo sul canale surround posteriore sinistro che destro, ma oltre a ricevere l'errore quando faccio il setting automatico, il suono che viene poi riprodotto è sinistro o destro e non posteriore. Potrei collegarlo con 2 cavi (sia dx che sx)? C'è qualche altra soluzione?
Ciao e grazie!
daniele
non mi sono chiare tre cose:
- un segnale 1080p 24f in ingresso, continua in uscita ad essere in modalità cinema 24p sia con sinto acceso che standby?
- è possibile settare l'upscaler con comportamenti diversi sulle diverse HDMI? (pensando alla PS3 l'ideale sarebbe non upscalare mai in modo da non aggiungere input-lag nei giochi, mentre nelle altre HDMI sarebbe utile averlo sempre attivo)
- Catena di controllo HDMI-CEC con denon 1910: se io ho PS3-->DENON-->TV e tutti e tre supportano il CEC: posso dal telecomando del televisore arrivare a controllare la PS3 o posso solamente controllala dal DENON?
Esperienza personale sul controllo CEC dal telecomando del 1910: caos totale!
Ho sia Tv che lettore Br Philips, e già qui PUR essendo entrambi recentissimi e della stessa marca i due telecomandi non sono 100% intercambiabili, andiamo bene, il tutto collegato via hdmi. Con il telecomando Denon riesco al massimo a comandare la Tv (ma alla fine a che mi serve???) e qualche cosa del lettore Br ma con i tasti "sbagliati", esempio il play manda indietro, l'avanti veloce manda in play, boiate così insomma... utilissimo e funzionale direi...
Mi sa che mi procuro un Harmony, sperando che ALMENO quello sia universale veramente...
qualcuno può aiutarmi? Ho la ps3 collegata all'ampli in oggetto tramite cavo HDMI 1.3, la ps3 ho provato a metterela in pcm lineare in uscita e l'ampli mi restituisce un audio multi ch digitale ma senza il dts HD come indicato sul blu ay, ho provato a settare i bistream l'uscita della ps3 ma ma da un DTS 5.1 non HD, ho provato utti i settaggi dell'ampli ma la scritta HD sul display non compare mai, Forse la ps3 non ha l'uscita TRUE HD o DTS HD? sbaglio qualcosa nel settaggio?
Argomento trito e ritrito.
La ps3 fat non effettua il bitstream delle codifiche HD.
Se hai ulteriori dubbi, usa il thread della ps3 perchè qui sei OT. Grazie.
e per quanto riguarda il discorso upscaler e 24p?
Personalmento non posso aiutarti visto che non ho nulla da upscalare e uso il 24p solo ad ampli acceso...
Ciao a tutti, ho anche io questo ampli....con un piccolo problema.
La catena è compasta da un TV Philips 52 7404 , il Denon 1910 ed il decoder Sky HD ...secondo voi quale scaler dovrei lasciare in funzione? TV o Ampli?
In alternativa nella catena viene sostituito lo SkyHD con un HTPC collegato in HDMI.... in entrambi i casi è come se l'ultima colonna di pixels sulla destra presentasse problemi (non del tv, con il dtt funziona da dio):
-con il mediacenter vengono visualizzati degli artefatti su qualle colonna....4 blocci di pixels bianchi
-con sky quella colonna è....una striscia blu!!
qualcuno ha la stessa esperienza?
Ciao, scusa vorrei sapere se per quanto riguarda il collegamento tra Decoder Sky HD (immagino sia il Pace 830) e il Denon 1910 con cavo HDMI hai avuto qualche problema oppure no... Te lo chiedo perchè pare che questo decoder abbia diverse rogne con il protocollo HDCP e certi sintoampli, alias non passa il segnale video su HDMI ma solo l'audio con ottico o coassiale...:(Citazione:
Originariamente scritto da Fabrysious
Assolutamente nessun tipo di problema: appena consegnato non funzionava l'hdmi, ho aggiornato il firmware ed è andato subito tutto! :D