noo che notizia deprimente..mi piaceva un casino...però vorrei anche un video processor...Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Visualizzazione Stampabile
noo che notizia deprimente..mi piaceva un casino...però vorrei anche un video processor...Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Ti posso chiedere cosa te ne fai di un processore video quando ormai la maggior parte dei lettori BD sul mercato hanno degl'ottimi scaler per upscalare la SD in modo ottimo?.Comunque se sei intenzionato ad acquistare questo ampli fallo senza pensarci 2 volte....ciaooo;)
Giusto io NON farei mai processare un segnale video ad un ampli, qualsiasi esso sia.
Comunque sarà mia premura fare anche queste prove, si sa mai a qualcuno possa interessare.
Luipic ciao, mi pare vengano upscalati a 1080P, poi controllo meglio e ti dico che non sono sicuro, in quanto già detto non mi interessa.
Mai visto. Sei sicuro? E il crossover come lavora in configurazione MEDIUM?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sei sicuro che, aldilà della certificazione THX, non sia specificata la presenza di un sub? Se non hai un subwoofer, anche se hai diffusori certificati THX, ti voglio vedere ad impostarli in SMALL...;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Se non hai una configurazione double bass, nel caso che i diffusori siano LARGE, suoneranno full range senza far intervenire il sub (il quale si occuperà solo della traccia LFE ed eventualmente di altri diffusori impostati come SMALL).Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Dave ;)
Vado per punti:
Riguardo alla selezione dimensione diffusori. Su Denon e/o Yamaha mi pare le scelte possibili siano 3: Small-Medium-Large. Non ho idea di come possa lavorare il crossover in configurazione Medium in effetti :rolleyes:
No, c'è una nota a fondo schermo che dice chiaramente:
"in caso di presenza di diffusori certificati THX si raccomanda di impostare tutti su small"
E sinceramente non capisco il perchè :rolleyes:
Riguardo al SUB THX dice ma a parte di lasciare taglio (?) su 80HZ con la possibilità di attivare anche un'altra opzione che ora non ricordo.
E sinceramente non capisco il perchè :rolleyes:
Ribadisco che è la prima volta che lo sento...indagherò...;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mah...non capirò mai perchè si prendono la libertà di dire cosa fare senza nemmeno conoscere i parametri base relativi al setup diffusori. Tant'è vero che qualunque ampli non ti permette di settare i diffusori in SMALL se non è presente un subwoofer (naturalmente...).Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
segnali sd intendo anche dtt... non ho mai avuto un ht ma credo che il segnale del digitale terrestre non passi per il bd..no?Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Dave sì indaga riguardo al Medium che mho è venuto dubbio anche a me. Poi ricontrollo nei menu degli ampli appena posso.
Ma sono quasi certo di aver visto la scelta medium, bho :confused: :eek:
Probabilmente "percepisce" che vi è un sub collegato e non si pone il problema di dirtelo anche se hai un set SMALL :)
Potrebbe essere così.
Gabriel, non è il luogo per affrontare questo discorso, ma brevemente diciamo che se ad esempio hai una buona TV è meglio far fare a lei.
L'ideale è prendere un processore video esterno a parte e lasciare fare ad ogni elettronica il suo lavoro per cui è nata ;)
io nel mio kenwood ho la possibilità di selezionare nello "speaker eq" small - normal o large (appena testato per riprova)
mi viene da pensare che gli ampli che hanno anche la dicitura "medium", o "normal" nel mio caso, praticamente gesticano con small i satelliti, con normal-medium gli altoparlanti da scaffale e con large quelli da pavimento...
AMG come procede la conoscenza del nuovo "piccolo"?
:)
Sto procedendo con le prove dei vari DSP :D
Tra l'altro sono un'enormità a livello yamaha se non di più con la presenza dei vari THX.
Nulla di negativo da segnalare, anzi più vado avanti a conoscerlo e più sono soddisfatto dell'acquisto e mi sento di consigliarlo senza problemi.
Ha una capacità di rendere la provenienza e la limpidezza dei suoni sopra la media, dire spettacolare è dire poco.
quindi il confronto con il già ottimo denon 4308 vede vincente su tutto pioneer?
per le due anteriori superiori poi che hai fatto?
fa veramente piacere sentire che anche uno che già aveva un ottimo ampli e casse, con un nuovo ampli riscopra ancora piu' spettacolarità dai propri altoparlanti!
Avevo paura di non migliorare, ma mi sarei accontentato di ottenere anche lo stesso risultato del Denon, in quanto il Pioneer mi interessava anche per un fattore estetico.
LA sorpresa è stato quanto tutto è migliorato, come già detto ho avuto miglioramenti ben percebili su tutti i fronti.
Per i diffusori che erano di presenza, per un eventuale 9.1 o 9.2 ho deciso di lasciar perdere in quanto con l'aiuto e riflessioni anche d ialtri forumer con una buona esperienza "audio" mi hanno fatto notare che un 9.1 sarebeb molto prematuro anche per l'assenza di questa codifica audio su film e su altro.
Meglio così ;)
Se ti capita, prova a verificare sul manuale d'istruzioni come si comporta il bass management in presenza di un'impostazione Normal...sono curioso...;)Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Dave non vorrei dire eresie ma in caso di 3 scelte, potrebbe essere così?
SMALL: Bassi solo dal SUB
NORMAL: Bassi da diffusori e SUB
LARGE: Bassi da diffusori
Parlo dei segnali NON LFE ovviamente.