Visualizzazione Stampabile
-
Qualche giorno fa sono andato a confrontare un Optoma hd20 ed un Epson tw 2900. Il negoziante è stato così gentile che ho potuto visionare anche l' Infocus 8602, l'Epson tw 5500 ed il Mitsubishi HC 3800.
Risultato:
acquisterò il Mitsubishi. Solo l'Infocus 8602 mi è piaciuto di più ma nel rapporto q/p vince alla grande l' HC 3800
Un saluto
-
...ce ne fossero tanti di negozianti gentili e competenti.:)
Cosa ti ha fatto propendere per il mitsu3800?
Ad esempio per me e' importante la luminosita' e sui 4mt di base avere i 29 nits dell'HD20 invece che i soli 20 del 3800 e' importante.
Certamente cio' non e' tutto,ci mancherebbe.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
acquisterò il Mitsubishi. Solo l'Infocus 8602 mi è piaciuto di più ma nel rapporto q/p vince alla grande l' HC 3800
Un saluto
Non mi stupisce questa scelta, anzi, per quanto ho potuto vedere a metà gennaio !;)
Bravo quindi, concordo in pieno !
Daniel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
Cosa ti ha fatto propendere per il mitsu3800?
Ad esempio per me e' importante la luminosita' e sui 4mt di base avere i 29 nits dell'HD20 invece che i soli 20 del 3800 e' importante.
Certamente cio' non e' tutto,ci mancherebbe.:)
Guarda, io vengo dal 2 canali puro, sono niubbissimo nell'ambito video, sono onesto non sò nemmeno cosa siano i nits :-(
Specifico che i VPR da me visionati sono stati Epson EH TW 2900, EH TW 5500, Infocus 8602 e Mitsubishi HC 3800. Non ho potuto apprezzare l'Optoma perchè non l'avevano al momento disponibile. Non ho potuto quindi fare paragoni con quest'ultimo
Un saluto
-
In effetti rileggendomi ho notato che son stato poco chiaro. Avevo inserito tra i "visionati" anche l' Optoma HD 20, non specificando che non era disponibile.
Chiedo scusa
Un saluto
-
Grazie a te!
E' ormai un compito improbo confrontare tutto quello che oggi il mercato offre....;) :D
E meno male che....OFFRE!!!:)
P.S.Il nits e' una (sommaria?arbitraria?dipende da altri fattori,da come viene regolato il vpr,ecc......) unita' di misura della luminosita' del proiettore.
In quanto i lumen dichiarati dalle case sono quasi sempre ottimistici (leggasi DA DIMEZZARE!).:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
... dal 1 gennaio 2010 garanzia sulla lampada di 36 mesi o 1500 ore. Mentre i tre anni sul proiettore c'erano anche prima
Che voi sappiate, questa garanzia vale anche se il VPR viene fatturato ad un'azienda? Qui sembrerebbe di sì...
edit: Risposta ufficiale Mitsubishi Italia: SI
-
ciao a tutti, sono intenzionato anche io a prendere questo vpr però non subito in quanto devo far su i soldi :p
consigliavate il telo grigio..ma mi chiedevo..come faccio a sapere che tonalità di grigio prendere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
ciao a tutti, sono intenzionato anche io a prendere questo vpr però non subito in quanto devo far su i soldi :p
consigliavate il telo grigio..ma mi chiedevo..come faccio a sapere che tonalità di grigio prendere?
Ma..io lo uso con telo bianco a guadagno unitario e mi trovo bene..ad ogni modo solitamente non vi sono molte tonalità da scegliere e con teli grigi ho trovato sempre solo guadagno 0.8 ..
Comunque attento che se devi fare ancora su i soldi per il proiettore..poi ti ci vorrà più o meno lo stesso tempo per far su i soldi per il telo visto che, dipendentemente da quanto grande e buono lo vuoi, non spenderai molto meno..e quando tiri fuori 1300 cucuzze per il vpr di certo non vorrai rovinare tutto proiettando su un lenzuolo no?! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
Ma..io lo uso con telo bianco a guadagno unitario e mi trovo bene..ad ogni modo solitamente non vi sono molte tonalità da scegliere e con teli grigi ho trovato sempre solo guadagno 0.8 ..
... non spenderai molto meno..e quando tiri fuori 1300 cucuzze per il vpr ... :rolleyes:
Non direi: se fai ricerca nel Web con Google, troverai costi e qualità più che accessibili. Purchè siano tensionati o a telaio fisso, per evitare grinze e orecchie dopo un pò. Bianco 1 va bene, Grigio 0,8 va benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
Comunque attento che se devi fare ancora su i soldi per il proiettore..poi ti ci vorrà più o meno lo stesso tempo per far su i soldi per il telo visto che, dipendentemente da quanto grande e buono lo vuoi, non spenderai molto meno
mah..ti dirò..è la mia prima esperienza con i videoproiettori percui leggo un po' di qua e un po' di la. Ad essere sincero poi non sto nemmeno considerando seriamente un telo ma di proiettare, almeno inizialmente, sul muro (bianco ovviamente). Certo però che pensavo, e qui chiedo anche una conferma a voi che ne sapete più di me, indipendetemente dal contrasto che puà giovare usando un telo adatto, il muro presentando una sorta di rugosità per l'intonico di sotto visibile anche a 4 metri di distanza, mi rovinerebbe la definizione del fullHD?
Avevo letto su un topic di un'utente che aveva creato una sorta di telo comprando un certo "tupplur" all'IKEA a poche decine di euro quindi ma non so di cosa si tratti esattamente.
Altrimenti avevo dato un'occhiata veloce agli AdeoPlano a cornice fissa dato che ho una parete dedicata alla sola proiezione.
Comunque se io prendessi il telo poi non posso più giocare trai i 16/9 e i 21/9 no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Non direi: se fai ricerca nel Web con Google, troverai costi e qualità più che accessibili. Purchè siano tensionati o a telaio fisso, per evitare grinze e orecchie dopo un pò
Non ho dubbi che con google venga fuori di tutto di più...ciò non vuol dire che va tutto bene! ;)
Comunque esprimo mie considerazioni personali basate sull'esaustiva ricerca che ho condotto a Dicembre per farmi una cultura su qualcosa di cui non sapevo assolutamente nulla..
I risultati mi han portato a pensare che spendere meno per il telo, a meno di condizioni particolari, significa solo buttare via i soldi comprando materiale scadente (naturalmente in termini di rapporto qualità/prezzo rispetto a quanto investito nel vpr..un po' come prendere una ferrari e metterci il motore di una 500 ;) ). Inoltre io i teli fissi sono l'ultima cosa a cui penso quando devo consigliare qualcuno visto che richiedono una conformazione della casa particolare con parete libera da dedicare esclusivamente a quello..cosa che la maggiorparte della gente non ha!
L'unico modo per risparmiare in questo senso, a mio avviso, è il dare una letta al thread apposito chiamato "schermo motorizzato da estero. si risparmia?" nella sezione Accessori Audio Video
Per il resto lascerei perdere qualsiasi cosa sotto i 600-700 Euro...e giusto giusto se si trovano in offerta..
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
mah..ti dirò..è la mia prima esperienza con i videoproiettori percui leggo un po' di qua e un po' di la. Ad essere sincero poi non sto nemmeno considerando seriamente un telo ma di proiettare, almeno inizialmente, sul muro (bianco ovviamente). Certo però che pensavo, e qui chiedo anche una conferma a voi che ne sapete più di me, indipendetemente dal contrasto che puà giovare usando un telo adatto, il muro presentando una sorta di rugosità per l'intonico di sotto visibile anche a 4 metri di distanza, mi rovinerebbe la definizione del fullHD?
...
Ahn...ok...quindi rientri in quella piccola percentuale di persone fortunate che si possono permettere uno schermo fisso e potrai risparmiare un bel po' così!
Quanto grande lo vorresti lo schermo?
Se è un problema di soldi ovviamente non puoi farci niente se non aspettare di averli...ma per quanto riguarda la proiezione su muro non trattato e su telo...c'è un abisso!! Quindi ...secondo me...ASSOLUTAMENTE..se hai intenzione di spendere 1390 Euri per il vpr metti in conto di comprarti un buon telo o quantomento di trattare il muro con vernice apposita..altrimenti starai utilizzando sempre la metà dei soldi che hai speso!
Per il discorso 16/9 o 21/9 o 4/3 ...solo le cornici motorizzate top di gamma di solito permettono di variare il formato della cornice..ma non è comunque un problema: proietterai con il formato originale sia sul muro che sul telo col le dovute proporzioni (es. io ho un telo 2,5 x 1,4 metri in 16/9 ..quando proietto in formato cinema 21/9 semplicemente mi rimangono due bordi bianchi sopra e sotto l'immagine proiettata che comunque al buio non danno nessun fastidio)
P.S. Avendo notato quanto fiscale sia il controllo delle regole del forum comunque chiuderei qua questo breve OT sugli schermi da proiezione..se hai ancora dubbi ti consiglio di chiedere nelle sezioni apposite pena ammonimenti, sospensioni o ban ;)
-
@PsicheAlCubo
grazie delle risposte ;)
-
altra domanda, sperando non sia già stata fatta: ma questo proiettore ha una lente anamorfica? se proietto in 21:9 ci sono distorsioni dell'immagine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
altra domanda, sperando non sia già stata fatta: ma questo proiettore ha una lente anamorfica? se proietto in 21:9 ci sono distorsioni dell'immagine?
Non ti so dire sulla lente..ma ti posso dire che proietto tutto in formato originale utilizzando 4:3 - 16:9 - 21:9 e qualche altro formato strano intermedio senza alcun problema di distorsione ;)