ma se accendi con un tasto quick select ti mette la sorgente memorizzata in quel tasto, non l'ultima sorgente prima di aver spento
Visualizzazione Stampabile
ma se accendi con un tasto quick select ti mette la sorgente memorizzata in quel tasto, non l'ultima sorgente prima di aver spento
Ora non mi ricordo bene, dovrei riprovare, cmq mi sembra che accendendo con il quick select cmq sia andava sempre su tv perchè era comandato dall'accensione del televisore. Non mi ricordo anche se a televisore già acceso succedeva o no.. da riprovare poi vi dico se volete.
Tornando al discorso delle impostazioni che si resettano con Sky, ieri sera ho perso un paio d'ore a fare delle prove per capire quale era l'effettiva causa di questo bug.
Da quanto sono riuscito a riprodurre, sembra che i problemi siano due.
Il primo, sembrerebbe un bug con COAX1/COAX2, praticamente se selezioniamo una sorgente che ha come uscita COAX1/2 e poi spengiamo e riaccendiamo il 2310, resetta le impostazioni. Infatti succede questo su HDMI3 perchè le impostazioni di default sono HDMI3/COAX1, mentre noi per il decoder di sky mettiamo OPT2. Per risolvere questo basta impostare una sorgente che non usiamo con COAX1 e 2 e poi dal menu la cancelliamo cosi evitiamo magari passando su quella selezione di andare a resettare le impostazioni.
Il secondo è dovuto a sky, spengendo tutto su un canale SD, alla successiva riaccensione si resettano parte delle impostazioni (non tutte). Questo era già stato discusso come un problema di FW, ma non penso perchè l'altro giorno ho forzato l'upgrade e contrallato su google la mia versione che sembra l'ultima (27 luglio).
Chi ha voglia di provare il discorso di COAX1/2 e darmi qualche riscontro?
Grazie,
v.
ciao,
io ho collegato il decoder SKY con il cavo coassiale
ed anche l'htpc con il cavo coassiale.....
il problema della perdita di impostazioni su SKY non lo ha mai fatto nonostante l'impostazione COAX1
con l'htpc mi è successo.... ho notato che se accendo l'htpc con l'ampli già acceso.. il problema non lo fa...... però a volte se passo da SKY ad htpc capita che perde le impostazioni.....
in OPT ho collegato il DAT ma non mi hai dato mai problemi
saluti
Max
La perdita delle impostazioni ieri sera mi è successa anche con il DVD, che per sbaglio era su COAX1.
Facedendo delle prove e mettendo COAX1 su una sorgente non utilizzata, e switchando sempre sulla stessa, puntualmente perdevo le impostazioni.
Io ho il televisore collegato in optical come sky, questa sera provo a togliere il cavetto ottico e vedere cosa succede.
Ciao a tutti,
Sono anch'io indeciso se cambiare il mio ampli 2808 con il 2310.
Il principale motivo è che tutte le sorgenti sono collegate via HDMI (lettore Blu ray - Sky Hd) e il 2808 non fa upscaling da HDMI, ma solo analogico.
Il 2310 tecnicamente lo può fare, però non so com'è la resa.
Sopratutto a livello di componenti il 2808 sicuramente è superiore al 2310 nel comporto audio e anche nella struttura...... Non so che fare!!!!!
In più per l'ascolto dei cd musicali ho impostato come finale tramite il pre out l'Audiolab 8000s. Nel 2310 potrei usare tale metodo o non è in grado di gestire questa modalità?
Matte
ragazzi qualcuno tramite mp mi sa indicare qualche negozio online o di roma in cui il 2310 è già disponibile ?
grazie
Non dovrebbe essere un problema, ha uscite pre out per tutti i canaliCitazione:
Originariamente scritto da matte82
Ho appena letto una cosa un po' sconvolgente su unl'altro forum
Per chi usa un sistema 5.1 c'è un bug per cui le tracce DTS HD MA 7.1 vengono riprodotte col solo core, quindi non in HD(!), quando il segnale in ingresso arriva in bitstream.Citazione:
For folks with a 5.1 setup, a general warning for the denon avr2310ci/890. A bug causes lossles dts hd ma 7.1 tracks to be output as only lossy core dts when bitstreaming.
majorly disappointed by denon!!! how do you miss such a basic audio function in a receiver targeted for blu ray use!
EDIT: La cosa vale anche per il 3310 ed il 4310. Nessun problema invece col Dolby TrueHD.
Spero riescano a risolvere ,se ci fosse,il problema al più presto tramite un nuovo firmware.
Ancora non ho trovato nessuna recensione su questo amplificatore. :(
Sempre dal forum americano ho capito che il processore video dell'ABT fa un discreto lavoro non alla pari di un VP dedicato,ma cmq bene.Con segnali in SD 576p/i migliora notevolmente invece con quelli in 1080i il miglioramento è meno tangibile,diciamo una cosa normale,ma qui c'è da migliorare poco sono già in HD.
Si, dicono che lavori bene coi video... o cmq meglio del Reon HQV degli Onkyo. Però gli Onkyo sotto il profilo audio sembrano ben più avanti.
come si comporta rispetto al 2809 ?
Si ci sta',cmq sono tutte è due aziende molto valide nel campo audio/video,va a gusti a me i Denon piacciono di più :D .Citazione:
Originariamente scritto da Vince 15
Non ho ancora capito se sarà possibile, e come ,aggiornare il firmware del modello 2310.Sui modelli superiori c'è la presa USB quindi nessun problema ,ma qui??:confused:
Anche a me piacciono molto più i Denon... "visivamente". :D
Poi, suonano bene entrambi, anche se ad esempio il MultiEQ XT è disponibile solo dal 4310 in su. Denon invece ha puntato sulle caratteristiche video e, anche se si aveva qualche dubbio, in effetti l'ABT sta dimostrando di comportarsi bene.
Quel bug del TrueHD sinceramente mi ha un po' scioccato. Per l'aggiornamento firmware del 2310 c'è la porta seriale... il problema è, avere un pc abbastanza vecchio da avere una porta seriale... e, soprattutto, sperare nel rilascio di questo aggiornamento. Ricordo che il problema è presente anche sui modelli superiori della serie 10. Mi sembra inaccettabile!
Basta comprare un adattatore USB/Seriale e collegarlo all'ampli, già si fa per gli agg. FW dei vari dec. Sat,quando si incasinano con gli aggiornamenti tramite USB.Citazione:
Originariamente scritto da Vince 15
Per la cronaca sono anch'io interessato all'ampli in questione,ma aspetto una rece approfondita prima di affrontare la spesa.
Ciao
Alex