Io ti dico che se valuti un TV dalla cornice, non ti consiglio più.
Visualizzazione Stampabile
Io ti dico che se valuti un TV dalla cornice, non ti consiglio più.
mia moglie chi la sente?!:DCitazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
comunque il mio era solo un appunto.. ovvio che se questo z5500 è davvero il migliore non mi farei certo bloccare da un semplice "intoppo" estetico.. diciamo che vorrei un lcd che per 3-4 anni non mi faccia + rompermi il capo nella ricerca di uno nuovo..
Secondo me con un W5500 staresti già più che a posto. Cmq lo Z5500 rispetto al B750, intanto implementa meglio i 200hz, visto che quelli Sony hanno praticamente zero artefatti, mentre sul B750 anche con la regolazione minima ne saltano sempre fuori.
I Sony hanno colori più naturali dei Samsung, e lo Z5500 non soffre di input lag.
E poi vabbè i Sony si rompono meno dei Samsung quindi se vuoi qualcosa che duri nel tempo, hai più possibilità che ti duri il Sony.
Però appunto il W5500 è già più che sufficiente per il tuo utilizzo secondo me, e se proprio vuoi puoi prendere il WE5 così fai contenta anche tua moglie, oltre ad avere un TV che consuma pochissimo. ;)
scusa dedo vorrei farti ancora alcuni domande visto che mi pare ne "mastichi" di sony:
- ma in SD c'è grossa differerenza tra w e z?
- le prestazioni del we5 sono del tutto uguali al w5500 anche se con lampade diverse?
- i 200 hz per gli eventi sportivi in hd vanno attivati o sono superflui?
- mi consiglieresti l'utilizzo di hardware aggiuntivo per migliorare le qualità video? ad esempio un western digital hd tv potrebbe aiutarmi in qualcosa?
- con penna usb non avrei problemi a leggere nessun file comune?
ti ringrazio in anticipo.. sei davvero gentilissimo!
ma i colori + "vivi" dei sammy nei cc sono dovuti esclusivamente ai settaggi? settando il tv ad hoc Riuscirei in ogni caso a "ricreare" quell'effetto sul w5500? te lo chiedo perchè in tutta la mia vità non ho mai preso un sony ma solo philips e sammy.. e nei cc i sony mi danno sempre l'impressione di essere come un pò spenti.. ma questa volta voglio fidarmi della casa giapponese....Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Per info più precise bisognerebbe chiedere a Lorenzo82, che ha potuto testare sia W che Z dal vivo. Cmq cerco di risponderti:
- dalle immagini di Digita Versus sembra addirittura che in SD il W sia meglio dello Z, molto più definito. Cioè lo Z come SD sembra più al livello del V...In effetti quelle immagini non è che siano affidabili al 100% però potrebbe anche essere che Sony con lo Z punti a un target di persone che prediligono l'HD o il Full HD piuttosto che l'SD.
- Sì le prestazioni sono uguali a quanto ho letto e mi pare sia stato confermato anche da chi li ha visti entrambi. Anzi pare che il WE5 oltre a migliorare i consumi, abbia un angolo di visione maggiore rispetto al W5500. In pratica risolve l'unico problema della serie 5500. Cioè tutti si vedono bene anche se visti da storti ma il nero tende a schiarirsi, questo comporta il fatto che a seconda dell'angolo di visione bisognerebbe regolare diversamente contrasto, luminosità, ecc. Ebbene il WE5 ha un angolo di visione più ampio, infatti su Digital Versus nella rece del W5500 come unico difetto è stato messo appunto del nero che schiarisce con l'aumentare dell'angolo di visione, in quella del WE5 non hanno messo alcun difetto.
- I 200hz sono indicati soprattutto per gli eventi sportivi, specie partite di calcio dove c'è molto movimento di telecamera, ad esempio nella formula 1 secondo me già sono meno utili, cioè sempre utili ma meno perchè spesso la telecamera è fissa, e sono le macchine a spostarsi. Infatti finchè la telecamera è ferma già un V5500 non ha problemi a mantenere la definizione alla grande senza scie nè niente ma se si muove repentinamente ecco che i 200hz tornano utili.
Tuttavia già i 100hz bastano e avanzano e inoltre si possono tenere anche nella visione di film risultando meno invasivi, mentre i 200hz su minimo a detta di molti, come ad esempio i recensori di televisions.com, anche se non fanno artefatti come nel caso dello z5500, è consigliabile disattivarli per la visione dei film.
- Sì il western digital hdtv è ottimo costa poco e risolve l'unica mancanza dei Sony, cioè il poter riprodurre qualsiasi formato video. Peraltro con il western digital si occuperà già lui di scalarti i video, quindi dovresti avere una qualità migliore piuttosto che far fare il lavoro all'elettronica del TV.
- Con penna USB sui Sony leggi solo foto e immagini, video non riproducono praticamente nulla! Però se ti prendi il western digital HDTV da penna usb riproduci tutto. ;)
tu con il V come ti trovi con il segnale SD?Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
in ogni caso con il w o z vedrò la tv satellitare ed i dvd almeno ai livelli del mio hd ready o peggioro?
Anche in HD? io sul mio sammy r86bd (hd ready) vedo davvero bene in hd.. i 100 o 200 hz migliorerebbero ulteriormente o la sua funzione è + che altro per l'sd?Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
in HD? avendo l'XBOX potrei evitare questo acquisto? cosa fa il WD di preciso? scusa se te lo chiedo ma ne ho sentito parlare per la prima volta un paio di gg fa su questo forum..Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
In SD è ottimo già il mio V5500 ma il W è ancora meglio, cmq sicuramente direi che migliori rispetto all'r86! ;)
Adesso non so bene cosa riproduca la Xbox 360 ma credo sia come la PS3 quindi non hai bisogno del WD HDTV, certo la 360 come la ps3 non riproduce gli mkv che però si possono sempre convertire con procedimento veloce in pochi minuti in m2ts leggibili da entrambe le console.
I 200hz non centrano con la risoluzione dell'immagine alla sorgente, funzano indipendentemente se stai vedendo qualcosa in SD, hd o full hd, servono per migliorare la risoluzione durante gli spostamenti della telecamera, quindi utili specie per vedere partite di calcio.
Però se tu già ti trovi bene a vedere tali eventi senza 200hz allora non te ne fai niente e puoi andare ancora più tranquillo con il W5500. ;)
Dedo.. tra te e lorenzo mi state davvero convincendo.. certo che quando leggo le sirene samsung (mrwhite..) ricasco nel baratro dell'indecisione.. oggi comunque ho rivisto il we5 e davvero mi piace un sacco.. vorrei provare questi benedetti sony.. ogni volta ci vado vicino ma poi opto sempre per altro (philips e sammy).
con la mia xbox leggo dvx, mpg, mp4.. insomma un pò di tutto tranne gli .avi... quindi sarei a posto così? nè il sammy nè WDHD mi darebbero qualcosa in +, vero?
In che senso non leggi gli avi? Guarda che i divx e in generale gli mp4 sono .avi come estensione, il Western Digital cmq ti da in più il supporto agli mkv come anche il B750 che riproduce di tutto!
Però con lo scaler della 360 i filmati li vedi meglio che se li fai riprodurre al B750! Al contrario il western digital è al livello della 360 ma in più appunto ti riproduce gli mkv.
Il discorso è che io ho la PS3 quindi non so di preciso ma credo la 360 riproduca le stesse cose, cioè tutto mkv a parte, però non vorrei dire cavolate non avendo la 360...
fra1985 ho fatto io per te quello che avresti dovuto fare tu :p
ti consiglio il post 75 del thread w5500 vs z5500....
ci sono le opinione raccolte del b750...ciao
OT: scusa ma cosa sarebbero questi .mkv? io non li ho mai utilizzati.. gli .avi (es. video della videocamera) l'xbox non li legge mentra .mpg e .mp4 senza problemi...Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
sentiamo cosa dice hanzo, utente che ricordo possiede entrambi i tv..(qui parla del z...)
Se si passa a fonti hd, ovvero PS3 e XBOX360, giocando ai vari PES09, KillZone, GT5 Prologue e Gears of War 2, si possono notare alcuni limiti dello scaler messo a disposizione da mamma Sony, in quanto, nell'intervenire in upscaling fino a 1080p, nel momento del bisogno, dato che tutti i giochi come ben sapete non sono in fullhd e a dirla tutta nemmeno 720p, il nostro tv non si comporta come ben speravo. Si certo, migliore del W5500, ma pur sempre uno scaler di media fattura. Intendiamoci, in giro non c'è granchè di meglio, anzi anche troppo bene fa il suo lavoro, ma per quello che l'ho pagato pretendevo un pelino in più, ma io sono un caso disperato :P In Sd l'ho provato con i vari Wii in component a 480p e interlacciato, sky, dvd e vhs. Che dire, meglio di molti lcd in circolazione, ma non è il top. Meglio i Toshiba in questo. Per farvi una comparativa, il Samsung b750 è poco inferiore in visione blueray, con i giochi tentenna per un leggero lag visibile per un hardcoregamer, ma in sd contro il z5500 vince. Certo non è nettamente migliore, ma la visione è leggermente più godibile per un occhio magari troppo esigente.
In definitiva consiglio questo tv a chi vede molti blueray e vuole giocare con le console ps3 e xbox360 e anche wii, dato che tra non molto la Nintendo lancerà la WiiHd...., meno consigliato per chi ne fa uso sd, anche se è cmq un buon compromesso per chi usa entrambe le definizioni.
Sono un fortunato possessore di un Kuro per la sala, questo sony per una camera ricreativa (per me ovviamente), un Toshiba in camera di mio figlio e nella camera da letto ho un 750 (prima era nella zona ricreativa), tutti, apparte il toshiba, cambiati recentemente. Non ho fatto paragoni con nuovi Sharp, Panasonic ecc. perchè al momento non li posseggo....questo per dirti che se faccio paragoni, è solo perchè li ho in casa, nei cc è impossibile dare giudizi ad un tv. Il Z è migliore del W su ogni tipo di fonte e ci metterei anche l'estetica, nettamente migliore in questa seria, ma a mio modo di vedere (ognuno ha i suoi gusti). Sia un semplice toshiba, anche non recentissimo, come quello di lino per farmi capire meglio e il samsung B750, ripeto, a mio avviso sono migliori. Collegandoci una Wii, che credo sia un ottimo test per fonti sd dico che con il samsung si vede molto vicino a un CRT, ripeto molto vicino, il Z5500, pur comportandosi bene, non tiene il passo del B750 e di un Toshiba, che personalemnte preferisco anche del Sammy, per questo motivo mio figlio se lo tiene ben stretto
Ho messo il B750 in camera da letto e il Z5500 nella mia camera ricreativa, secondo te preferisco il Sammy? In sd caro Dedo per me è meglio del sony
limo altro possessore z5500 ( cioe' stai rischiando grosso con l'uso che ne farai...)
ma non lo consiglierei per un utilizzo prettamente in SD
devil 72 possessore onesto di z5500..delusione in sd...
Salve,
sono da poco un possessore del sony 52z5500,
anticipo il fatto di averlo sostituito con il pioneer,
e' purtroppo ne son rimasto un po' deluso per quanto riguarda la visione di Sky,digitale terrestre,immagini sfucate bruttisima visione delle partite
ho trovato il summy 40b750 a circa 850 euro
sarei tentato
il prezzo mi sembra ottimo
voi che dite?
Il discorso è che molti danno per scontato che lo Z sia migliore del W in SD, ma a me pare che non sia questa la verità, ad esempio basta vedere le immagini di Digital Versus. Guardate un pò qua...
Z5500
http://img1.digitalversus.com/produi...16_605_116.jpg
W5500
http://img1.digitalversus.com/produi...16_424_116.jpg
Come potete notare in SD il W è molto più definito! Si possono vedere anche le righette più fini fra un quadrato e l'altro, mentre nello Z sono totalmente invisibili ed è tutto bianco tra un quadrato è l'altro!
Adesso vediamo il B750:
http://img1.digitalversus.com/produi...36_444_116.jpg
Sicuramente l'immagine è più definita dello Z, tuttavia notiamo che le righette più fini tra un quadrato e l'altro sono molto meno visibili rispetto al W!! Inoltre in alto a sinistra nel quadrato nero grosso si nota una leggera sdoppiatura dei pallini bianchi.
Per me quindi in SD:
W5500 > B750 > Z5500
Il V5500 alla fine senza postare l'immagine più o meno si piazza al livello dello Z5500 in SD.