Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godfather83
ma scusate, questo non credo sia un problema del televisore: è un problema della connessione, perché la risoluzione VGA non può andare oltre. Credo.....
eccetera, eccetera....
miii come sei precisino. Il mio era semplicemente un parere di come ho deciso di comprare io, mica l'ho spacciata come verità assoluta. Ho spiegato perchè ho preferito il negozio e quali motivi mi hanno portato a comprarlo lì piuttosto che online. E' ovvio che le garanzie cambiano da negozio a negozio, che discorsi sono. Girando molti negozi, però, si possono trovare offerte migliori che su internet.
Il mio è un invito a girare negozi per valutare eventuali occasioni, prima di comprare su internet.
Cmq la vga supporta risoluzioni anche maggiori di 1920x1080. Se ti dico che questo tv con la vga non arriva oltre 1360x768 un motivo c'è :rolleyes:
c'è scritto sul libretto di istruzioni.
Poi, come ho scritto, io l'ho pagato 649 perchè il venditore è un mio amico. altrimenti costava 740
-
Citazione:
Originariamente scritto da naska
miii come sei precisino. Il mio era semplicemente un parere di come ho deciso di comprare io, mica l'ho spacciata come verità assoluta.
Legittima la tua testimonianza, ma hai detto cose su garanzie e norme sulla restituzione e sull'accesso all'assistenza che non sono vere, ecco tutto
Citazione:
Ho spiegato perchè ho preferito il negozio e quali motivi mi hanno portato a comprarlo lì piuttosto che online.
ed io ho spiegato perché ho preferito il negozio online. Due testimonianze diverse, cosa c'è di strano?
Citazione:
Il mio è un invito a girare negozi per valutare eventuali occasioni, prima di comprare su internet.
consiglio giustissimo, mica l'ho messo in dubbio. L'ho fatto anche io quando ho comprato questo televisore.
Citazione:
Cmq la vga supporta risoluzioni anche maggiori di 1920x1080. Se ti dico che questo tv con la vga non arriva oltre 1360x768 un motivo c'è :rolleyes:
c'è scritto sul libretto di istruzioni.
a parte che ti puoi risparmiare il grassetto, qui nessuno è cieco. Si stava solo dicendo che la connessione VGA non va tecnicamente oltre quella risoluzione e non è un problema del televisore, ma della connessione che è limitata. Anche per questo si deve preferire l'uso del cavo HDMI o del cavo DVI. Tutto già spiegato da mastino76:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=108
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godfather83
qui nessuno è cieco. Si stava solo dicendo che la connessione VGA non va tecnicamente oltre quella risoluzione e non è un problema del televisore, ma della connessione che è limitata. Anche per questo si deve preferire l'uso del cavo HDMI o del cavo DVI. Tutto già spiegato da mastino76:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=108
Strano perchè tutti quelli che conosco che hanno un LCD usano la vga per collegarlo al pc e si vede da dio. E ha anche risoluzioni superiori a 2000...cioè, davvero mi sembra strano
E poi mastino nn è molto chiaro nel suo post, non si capisce cosa intenda...non si capisce quale sia la risoluzione massima con la vga per lui. Se può spiegarlo meglio a me interessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastino76
Ciao, grazie!:)
Mi era venuto il dubbio che si potesse fare da sd... ho appena controllato e la versione dovrebbe essere la 1.215...(se la stessa è riportata nella prima riga denominata "soft."....), quindi direi che ho l'ultimissima!:D
Il che dovrebbe anche tranquillizzare chi la vuole provare. Il tv ce l'ho da pochi gg, perciò le ultime tv hanno già quella versione.
Devo solo capire come muovermi all'interno del menù service perchè posso solo leggere...dove si legge il timer vita? Voglio finire questo benedetto rodaggio..! Inoltre per uscire dal service devo spegnere il tv, non so se sia normale...:rolleyes:
ciao,
io l' ho presa 2 giorni fa la tv, come faccio a vedere che versione hanno montato sulla mia ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da naska
Strano perchè tutti quelli che conosco che hanno un LCD usano la vga per collegarlo al pc e si vede da dio. E ha anche risoluzioni superiori a 2000...cioè, davvero mi sembra strano
E poi mastino nn è molto chiaro nel suo post, non si capisce cosa intenda...non si capisce quale sia la risoluzione massima con la vga per lui. Se può spiegarlo meglio a me interessa
Eccomi.
Pensavo di essere stato chiaro....:rolleyes: anche se non sono un tecnico...
Comunque ci riprovo:
La vga non supporta l'alta definizione, non la veicola. Il fatto che tu dal pc la selezioni non vuol dire nulla.
Fisicamente il cavo non la porta... non so come spiegarlo in altro modo... L'unico cavo che trasporta segnali in hd è l'hdmi. Se noi guardiamo un film in hd tramite vga, sicuramente si vedrà bene, ma non sarà mai come visualizzarlo tramite l'hdmi. inoltre, in quel caso, al tv arriverà un segnale in 640x480p (che è la risulozione massima del collegamento via vga), e il televisore farà un upscaling del segnale per permetterti di vederlo sul tuo schermo. La qualità dell'immagine ottenuta, sarà determinata del bontà del software del tv.;)
-
Citazione:
L'unico cavo che trasporta segnali in hd è l'hdmi.
anche il cavo dvi, che però porta solo il video, mentre l'HDMI trasporta anche l'audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godfather83
anche il cavo dvi, che però porta solo il video, mentre l'HDMI trasporta anche l'audio
Sì è vero, anche se mi sembra di ricordare che la DVI arrivi fino a 720p quindi non fullhd...ma potrei sbagliarmi..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastino76
Sì è vero, anche se mi sembra di ricordare che la DVI arrivi fino a 720p quindi non fullhd...ma potrei sbagliarmi..:rolleyes:
dvi è del tutto equivalente all'hdmi per quanto riguarda il video, manca solo l'audio rispetto all'hdmi. Quindi arriva anche a 1080 (full hd)
-
Un saluto a tutti voi. Ero intenzionato a prendere un 42G10, ma stò leggendo che i nuovi pannelli(quindi anche quelli del V10 ma non del S10) hanno un difetto che si manifesta dopo circa 300ore di utilizzo: un innalzamento del nero.
Vorrei sapere se le differenze tra la serie S10 e G10 sono così eclatanti(si parla di contrasto maggiore e IFC a 600hz invece che a 400hz).
Grazie
-
Tutti i panasonic da spenti consumano dai 30 ai 40 watt. Vi preoccupate di risparmiare l'1% sul prezzo finale d'acquisto e non vi smuove poi saper di pagare 100 euro ogni anno di bolletta? Ho misurato un toshiba regza e da spento non consuma nulla... Questa si che è serietà! Cmq io possiedo un pana s10
-
Ho fatto una specie di taglia e incolla dall'altro topic non ufficiale... Cmq la questione è seria... tipo da denuncia collettiva dato che il manuale riporta 1 o 2 watt e in standby
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Tutti i panasonic da spenti consumano dai 30 ai 40 watt.
quindi meglio sopegnerli sempre da vicino?:eek: :confused:
-
ragazzi scusate ma il problema del retricolato che si vede da distanza ravvicinate lo fa solo col S10?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastino76
La vga non supporta l'alta definizione, non la veicola. Il fatto che tu dal pc la selezioni non vuol dire nulla.
Fisicamente il cavo non la porta... non so come spiegarlo in altro modo...
In effetti siamo al limite ma il cavo VGA ce la dovrebbe ancora fare.
La massima risoluzione su cavo VGA analogico dovrebbe essere 1600x1200 in 4:3 o 1920 x 1200 in 16:10 (che è superiore ai 1920x1080 del fullHD).
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/UXGA
Spesso e volentieri il limitare la risoluzione di input è una scelta "antipirateria" del produttore, in questo caso solo Panasonic può dire il motivo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Tutti i panasonic da spenti consumano dai 30 ai 40 watt. Vi preoccupate di risparmiare l'1% sul prezzo finale d'acquisto e non vi smuove poi saper di pagare 100 euro ogni anno di bolletta? Ho misurato un toshiba regza e da spento non consuma nulla... Questa si che è serietà! Cmq io possiedo un pana s10
Spento in stand by con luce rossa acceso o spento col pulsante direttamente sul tv?