Non vorrei dire una bagianata clamorosa...
...se non sbaglio, ho letto che lo scaler della tv è deputato ad adattare, upscalare, le immagini provenienti da un segnale non HD in qualcosa di vicino (quanto più possibile) a quest'ultimo.
Se per esempio si guarda una trasmissione SD, o un DVD, praticamente il tv dovrebbe adattare l'immagine proveniente dalla sorgente alla qualità HD dell' lcd.
Per esempio negli ultimi lettori DVD c'è la funzione dichiarata "up-scaling a 1080p", proprio nel caso in cui qualcuno collegasse il suddetto lettore ad un lcd FULL-HD gli è garantito questo "adattamento" dell' immagine.
In passato, sempre in questo mio thread, mi era stato detto (per esempio)
che, se avessi guardato prevalentemente segnali SD e DVD, anzichè prendere un Bravia S5600 mi sarebbe convenuto prendere la serie V5500 per via della migliore capacità dello Scaler, per l'appunto.
Spero di esser stato chiaro ;)