si,ho settato germania.
Visualizzazione Stampabile
si,ho settato germania.
Io l'IFC e Guide+ ce le ho anche se sono settato su Germania. Se non sbaglio scompaiono in base al tipo di input che hai selezionato (DVD, DVB-T, Component ecc).
Salve ragazzi. Come voi sono un appassionato dei plasma panasonic. Ho fatto un confronto sul sito ufficiale tra la v10, g15 e g10 e le differenze non sono poi cosi poche. La v10 deve avere proprio delle caratteristiche da primato ma secondo voi ci sono componenti pioneer come nella top z1?Citazione:
Originariamente scritto da traider
Azz... non ci ho fatto caso :doh:Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
Ricontrollo!!! :ops:
ieri sera guardando sky ho verificato che l'ifc è attivo e ho settato anch'io su germania. Farò caso anche ad altre fonti.Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
Ho collegato, finalmente, il tv ad internet. Figata! Non ci sono moltissime opzioni a livello di collegamenti ma quei pochi sono interessanti. Ho utilizzato per il collegamento due aggeggi che rilevano il segnale dal modem e lo convogliano sulla rete elettrica dell'appartamento per poi uscire dalla presa che vuoi tu. Così, ho evitato di stendere cavi e di usare sistemi wi fi che sovraccaricano di onde la casa. Leggendo le istruzioni ho imparato una cosa interessante: per collegare il computer al tv occorre un CAVO INCROCIATO che è differente da quello con cui collego la presa elettrica/modem al tv. Per cui, occhio ai cavi.
Domandone: se guardo in 4:3, c'è pericolo che le bande grigie ai lati dell'immagine si stampino?
[QUOTE=pranox]per collegare il computer al tv occorre un CAVO INCROCIATO che è differente da quello con cui collego la presa elettrica/modem al tv. Per cui, occhio ai cavi.
QUOTE]
Questo è vero solo se lo colleghi direttamente alla scheda di rete di un PC (ad es. per sfruttare le funzioni DLNA su Media Server o l'ICS di Windows).
Se come me hai il cablaggio ethernet in casa e/o un modem/router (che normalmente supportano l'auto MDI) è sufficente un normale cavo di rete.
ciauz
Se vai a dormire e te lo dimentichi accesso in 4:3 potrebbe capitare. Nell'uso normale non ci sono problemi.Citazione:
Originariamente scritto da pranox
Ciao
Grazie Cescali.Citazione:
Originariamente scritto da cescali
In effetti anche con i loghi di varie emittenti non ho ancora avuto problemi nonostante la visione di film di oltre 2 ore. Penso che la funzione orbiter tanto acclamata e desiderata da molti, alla fine su questo schermo non serva.
Orbiter non serve dici....e perchè sui modelli americani invece è presente??:cry:
Che gli costava lasciarla.....certe cose non le capisco. :mad:
Raga, ma per quanto riguarda i bluray? C'è avete preso un tv di questo tipo e non avete un lettore bluray? :D
Microscatti? Va fluido? Diteci tutto !
:)
Ti rispondo io.Citazione:
Originariamente scritto da '
Allora ho visto un paio di sere fa 007 Quantum of solance..
Voto riassunto: 10.
Parliamo del contrasto e del nero: Perfetti. Certo se avessi visto in contemporanea il film sul mio schermo e su un Pio 5090H avrei potuto fare confronti. Ma ti dico che il nero è veramente nero ed il dettaglio alle basse luci è molto buono. Cosa che su un Pio (in esposizione in Fnac), con lo stesso film, mi sembrava meno buono. Boh tieni conto che queste sono impressioni date dalla mia vista. Un altro potrebbe dire cose diverse.
Microscatti. Se ci fai caso in alcuni casi li noti, ma sono i microscatti tipici dei 24 frame cinematografici.
Infine, visto che sui forum si parla che i plasma Pana sono afflitti dal GG (green ghosting) ho cercato in questo periodo di capire se lo vedevo o no.
ResponsoI miei occhi non lo percepiscono. Quindi non so dire se anche questo pannello ne soffre o no.
Oh voi possessore di questa serie V10, vorrei chiedere se il sistema DLNA è in grado di gestire i formati video MKV, come fà il Samsung B850.
Grazie
PS: spero di essere tra qualche mese un possessore di un 42V10 :D
Sono molto interessato anch'io al 50"! Vorrei chiedere a chi ha già questo modello se l'ha provato con le consolle, xbox360 e ps3? Sui post precedenti non ho letto nulla a riguardo. Sul topic del g10 ho letto che qualcuno si lamentava del green hosting ma altri non riscontrano il problema.
Ciao :D
per quel che mi riguarda, non percepisco il gg e nemmeno mia moglie che in fatto di acutezza visiva è fin troppo attenta.
Il blu-ray non lo posseggo ancora ma, se quello che dicono è vero, che in luglio o agosto il prezzo della ps3 cala, me la comprerò e vedremo cosa salta fuori dall'accoppiata v10 - ps3.
Devo comunque dire che più passa il tempo e più apprezzo questo tv.
Probabilmente la mia vista si sta adattando a questo pannello ma resta il fatto che forse è vero quello che ho letto su vari post e cioè che il plasma comincia a rendere bene dopo varie ore di utilizzo.
Se mediamente le trasmissioni non sono eccezionalmente esaltanti, è vero anche che certi programmi o film, con luci ambietali soffuse e modalità cinema, sono una, permettetemi il termine, figata.
Ieri pom ho acquistato su sky Madagascar 2 in hd e, per quanto fosse interlacciato, si vedeva divinamente.
Come ho già detto, anche i dvd rendono bene e senza microscatti (almeno stando alla mia percezione visiva).
Salve raga
Sono deciso a rimpiazzare il mio LCD PHLIPS a LED 9803 da 42", con un nuovo TV, e mi ero deciso a prendere il PANASONIC 42" g10, ma poi guardando questo thred ho visto che il v10 è superiore, e quindi ha scavalcato il g10 in fatto di preferenza.
Però volevo sapere se faccio bene a passare da un LEd ad un PLASMA, anche perchè ero orientato al 40 LED della SAMSUNG
Voi che cosa mi consigliate?