Ho aggiornato al 3.40.
Qualcuno che abbia lo stesso firmware?
Inoltre ho letto che è on-line il 3.51. Qualcuno ne sa di più in merito?
Visualizzazione Stampabile
Ho aggiornato al 3.40.
Qualcuno che abbia lo stesso firmware?
Inoltre ho letto che è on-line il 3.51. Qualcuno ne sa di più in merito?
Ragazzi, sono col dubbio se acquistare il 42LH5000 o il 42SL9000. Dato che lo devo prendere per forza in un negozio fisico (abbinamento alla TuttoIncluso di Sky), chi mi da una dritta su quale sia la miglior scelta per me? Dato che tra i due ci sono ben 400 euro di differenza (949 vs 1349) non vorrei andare su un SL9000 per poi pentirmene...
Nell'LH5000 da quanto ho capito senza dover sbloccare nulla la porta USB legge di suo divx, AVI, VOB ed ISO, oltre agli MKV: confermate?
Utilizzo:
- distanza: 3 metri scarsi
- 50% segnali SD, 50% segnali HD Sky + blu ray via PS3 + Wii
Grazie.
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Grazie.
Ciao ragazzi,
ho intenzione di prendere il 37 LH5000 in l'offerta a 799euro + in regalo un lettore BlueRay con 2BlueRay a scelta. Con 200 euro di differenza mi danno un Samsung b650 senza blueray.
Ne farò uso principalmente con SkyHD e film HD, e verrà utilizzato in cucina.
Quindi, facile che si usuri molto presto per via dei fumi (correggetemi se sbaglio), per tale motivo, lo preferisco agli altri(vista l'offerta), in attesa che si abbassino i prezzi dei LED. Voi che ne pensate ??
Mi chiedevo se la tv è predisposta per connessioni DLAN(o WLAN),o se è possibile abilitarla.
Un saluto.
ciao a tutti.
stasera sono tornato a casa con il fantastico 35 lh5000.
Allora che dire: design bellissimo accattivante...programmazione veloce dei 1836 canali in ddt......hl ihd di raiuno e mediaset sono fenomenaliiii.
USB fatnastica.
unica nota che devo ancora capire.
1)come faccio a capire la versione della mia tv?
2)come faccio a capire i 100 hz se sono attivati?
3)il txt cinema dove si abilita e a cosa serve?
4)conviene mettere su eventualmente una versione firmare successiva?
grazie a tutti.
copio dal topic del toshiba
ciao a tutti^^
io ero in cerca di un tv lcd da 32, da guardare però in SD (analogico o digitale che dovrebbe già esserci nella mia città, o almeno in alcune zone, ma che cmq a breve soppianterà l'analogico)
ho girato un bel po' x negozi, cercando di poterli vedere in sd
alla fine dei vari giri, reputo migliori:
toshiba 32XV635D -> trovato a 629 €
lg 32lh5000 -> 649 €
panasonic txl32g10e -> 799 €(attenzione a non confondere il g con l'u o l's, fa molta differenza)
sono dunque indeciso tra i primi due: se non ho capito male sono entrambi 100hz, entrambi supportano i file avi da ingresso usb e ovviamente entrambi si vedono bene anche in SD^^
però trovo strano che il toshiba non ci sia sul sito italiano (ad esempio c'è in quello crucco)
come decoder digitale terrestre so che ambedue sono hd, sono certificati uguali?
inoltre sapete se hanno incluso il supporto a parete o se va comprato a parte?
Rispondo ad ANTONIOM,anche io ieri sera ho aggiornato alla versione 3.40 il mio lg 42LH5000. Non ho notato nulla di diverso rispetto alla precedente 3.15, installata sulla mia tv.
Comunque sono andato sul sito lg danese ed ho riinstallato la versione 3.15 per entrare nel menu di servizio (tenendo premuto OK sul tv ed ok ul telecomando) e per abilitare cosi la visione HD della penna usb.
Sulla 3.51 non so in cosa migliora.....
Ho due questiti per tutti comunque....
1)Esistono versioni precedenti alla 3.15 per LH5000? se si dove posso scaricarle?
2)C'è un modo per aggiornare il modulo CAM inserito nella mia TV, abbastanza semplice, tipo infilare la penna USB nella TV e ti aggiorna frimware TV + CAM in modo che non salti più la tessera Premium ogni tanto e che non dica sempre tessera illeggibile - segnale criptato ?
Grazie
nessuno ha risposto alle mie domande ??? :cry:
io ho comprato ieri la tv e il firm. instalalto è del 3.40.
è uno spettacolo.
volevo sapere coem faccio a mettere i canali nella lista preferiti ????
e poi : non c'è verso di mettere la visione 16.9 nei film usb scaricati a 4.3 ??
Sunburn
L'ho scritto un paio di post sopra al tuo. Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Inoltre, il cross posting è vietato.
2 giorni di sospensione.
ragazzi altra domanda:
ma voi come avete impostato l'audio ???
io preferisco la voce chiara n.3 , rispetto al trusorrund ?
voi che dite in merito ?
Scusatemi ragazzi,
mi sapete dire sè tv è predisposta per connessioni DLAN(o WLAN),o se è possibile abilitarla utilizzando un adattatore wireless usb ??
grazie
Ciao, aloora ormai non ho quasi piu dubbi: i canali del Mux Mediaset del canale 49 (non so se è il 2, cmq quelli con i nomi in minuscolo x intenderci) spariscono occasionalmente, a volte è sufficiente aspettare qualche secondo di "nessun segnale" e poi si risveglia, altre volte come stasera non riceve piu il minimo segale - ma solo sul canale 49. Ma sono certo che domattina accendo e ricompare Mediaset. Collegando stesso cavo della stessa presa ad un altro tv il segnale è perfetto, e lo stesso sull altra tv in un'altra stanza, quindi E' un difetto del tuner. E anche piuttosto brutto. Che dobbiamo fare?Citazione:
Originariamente scritto da antoniom
Aggiungo che sull'altro mux Mediaset quello (con i nomi delle emittenti in maiuscolo) si riceve, anche se male ma dipende dall'antenna condominiale.
Ho il 37lh5000 che mi hanno consegnato 1 mese fa con il firmware 3.40.
Sono a Roma nord, Antoniom mi daresti eventuali aggiornamenti sul problema?
Grazie
salve. qualcuno ha provato il 26 pollici della serie lh5000?
si vede bene?
Fab, io non sono così sicuro che sia un problema del tuner. Se fosse così, credo che dovremmo avere problemi anche con gli altri Mux. Quello di mediaset2 è l'unico che mi crea problemi, mentre i restanti mux li prendo tutti al 100%. Il difetto potrebbe anche essere legato al nostro impianto interno d' antenna. Del resto siamo gli unici 2 a lamentarci di un simile problema. Avevo anche pensato di portare il tv in un centro d'assistenza, ma considerando le feste, non so quando lo rivedrei.
Dimenticavo: il problema lo riscontri solo quando cambi da un mux all' altro (per es. cambio canale da rai1 a rete4 o viceversa ed all'accensione del televisore sul mux mediaset2), o anche quando sei sul suddetto mux mediaset2 ? A me ad esempio, se sono sul mux mediaset2 e ci rimango, non ho mai sbalzi di segnale e lo vedo perfettamente. Il problema lo riscontro quando cambio da un mux all'altro.
Se hai novità (e pareri di persone esperte), sei pregato di comunicarmele qui. Io farò lo stesso.
Ciao a tutti, ho acquistato un 37lh5000 e sono molto soddisfatto della qualità di immagine da DVD e soprattutto BD.
Ho fatto fare una sintonizzazione automatica dei canali e mi sono trovato tutti i canali analogici (TV) memorizzati ma non quelli del digitale terreste.
Dopo aver letto il manuale ho provato a fare una sintonizzazione manuale dei canali DTV ma mi dice che il segnale non c'è anche scorrendo tutti i canali e quindi non riesco a vedere nulla.
Premesso che i miei vicini di casa (l'antenna centralizzata è condominiale) riescono a vedere i canali free del digitale terreste (ad esempio boing) può essere che io abbai un problema sul tuner del digitale terrestre oppure potrebbe esserci un problema sull'impianto nel mio appartamento.
Che prove posso fare per verificare il problema?
Grazie