Visualizzazione Stampabile
-
x riff:
si, bisogna crearli con le bande nere, almeno per il momento (ho mandato una mail alla LG segnalando la cosa..sperimo che, in fututo, rilascino un firmware risolvendo questo "problema"..)
x Marzio:
La regolazione dei canali analogici (front+centrale+rear) è:
dimensione - volume (alto/medio/basso)
la regolazione del sub è:
volume (alto/medio/basso)
-
thank you very much.
gentilissimo, mi risparmio l'odissea di farmelo prestare da un mio amico per provare...
adesso devo solo attaccare i cavi e rimediare il prodotto da saturn.
-
Una cosa che ho notato non molto positiva (ma che forse dipende dal mio apparecchio) è che la presa USB sul frontale del dvd non è molto affidabile..mi spiego: a volte imputavo certe scattosità e/o impuntamenti del dvd al file che stavo leggendo in quel momento..invece "pistolando" leggermente la chiavetta/hd, il tutto ha ripreso a funzionare..
La mia sensazione è che la femmina usb non sia di ottima qualità come quelle montate sulla ps3 (ne ho provate più di una, di ps3, ma non ho mai avuto nessun problema di questo genere, sia con prolunghe, sia con ogni genere di chiavetta...)
Mi piacerebbe avere riscontro da chi acquista questo LG...
Ho anche notato (ma questo è persino scritto sul libretto di istruzioni dell'LG) che NON gradisca prolunghe usb di nessuna lunghezza..
Riporto dal manuale:
"Se si usa un cavo di prolunga USB o un hub USB, il dispositivo USB potrebbe non essere riconosciuto.."
Fatemi sapere..magari anche da chi ha il 370..
-
Citazione:
Originariamente scritto da igoritaly
Una cosa che ho notato non molto positiva (ma che forse dipende dal mio apparecchio) è che la presa USB sul frontale del dvd non è molto affidabile..mi spiego: a volte imputavo certe scattosità e/o impuntamenti del dvd al file che stavo leggendo in quel momento..invece "pistolando" leggermente la chiavetta/hd, il tutto ha ripreso a funzionare..
Al momento io ho provato due hard disk e non ho avuto problemi,provero' con la chiavetta e ti faro' sapere...cerca di capire se il problema si presenta solo con quella chiavetta altrimenti potrebbe essere(spero per te di no)un difetto del tuo apparecchio,in tal caso fattelo sostituire;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Mi stai facendo venire l'acquolina...:D
Ce la fai a darci un'idea sul discorso wifi o ethernet, compatibilità con mac o dischi formattati in HFS+ ?
Ti sarei molto grato, ho un hdd formattato per mac, se potessi usarlo anche col 390 sarebbe presto mio....:D
purtroppo non uso il mac e non so nulla su dischi formattati in HFS+ per cui mi spiace non poterti aiutare;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marzio
rimango in attesa di notizie sul 7.1 analogico pure io
per quanto mi riguarda vi devo far aspettare un paio di settimane,quando(spero)mi arrivera' il pre Arcam:D e finalmente riusciro' a completare il mio impianto soprattutto dal lato audio.
Vi prometto una bella recensione analogica:D
-
Ottimo! Le belle recensioni fanno sempre piacere!!
:D :D
Per gli sviluppi sulla porta Usb vi farò sapere (e attendo altri riscontri)..
Comunque se fosse un problema della chiavetta, come mai sulla ps3 non lo fa?
La "sensazione" è proprio una certa "debolezza" della suddetta porta...comunque sia, vi farò sapere..
-
Domattina mi consegnano il lettore, appena posso ci smanetto un pò e vi faccio sapere, durante l'attesa ho preparato vari file mkv che proverò. A presto per una minirecensione.
-
Ottimo, anche tu dei nostri!
;)
Buon smanettamento!
ps: ovviamente ricordate tutti che certi film vanno settati a 1080i e altri a 1080p previo scattosità e disturbi vari....
Nel mio Pio5090 è fondamentale cambiare questi settaggi per non incappare nei sopracitati difetti...
;)
-
dalla lettura del manuale del 390 non sembrerebbero compresa la compatibilità con dischi formattati +HFS :mad:
Vaaaabene...vorrà dire che si va di macfuse
Per quanto mi riguarda,aspetto trepidante news sulla parte audio..per l'eventuale acquisto questo per me fa la differenza,in relazione al prezzo ovvio..
-
volevo sapere se ci sono differenza tra Lg 370 e questo 390 per quanto riguarda:
- qualità video dei bd
- velocità di caricamento dei bd
- rumorosità
grazie ;)
-
Arrivato!!!!!!
Ho avuto giusto il tempo di installarlo e provare qualche file mkv, di tutti quelli che ho solo uno non è stato letto, gli altri sono andati alla perfezione, l'unica cosa che non ho capito riguarda l'impostazione audio, ho collegato il lettore tramite cavo ottico all'ampli, ed ho settato l'uscita ottica del lettore su ricodifica dts, però tutti i file sono riprodotti in ac3, premetto il mio ampli supporta il dts, devo provare con qualche disco bluray. Come devo settare la frequenza di campionamento? non sono riuscito a collegarlo wifi, penso per problemi di chiave wep, stasera provo meglio, l'ho collegato con cavo di rete ed ho effettuato un' aggiornamento software, collegato alla mia rete aziendale vede tutti i pc del mio ufficio, per cui presumo che abilitando la condivisione non dovrei avere problemi a vedere file in streaming, vi farò sapere, altra cosa, avendo un tv lg42lh3000 ho provato il simplelink, ma funziona solo dalla tv al lettore e non al contrario, se accendo il lettore la tv non si accende, anche qui devo approfondire, oltre alle impostazioni video del televisore, ho letto sul manuale che è possibile impostare anche dei parametri video con il tasto picmode che si trova sotto lo sportellino, in basso. Stasera gli dedico più tempo e poi vi faccio sapere.
-
Ciao, secondo me l'impostazione audio del tuo caso dovrebbe essere: pass-through
Questo perchè è inutile che un segnale in dolby digital lo riconverti in dts se non è nato cosi (e in effetti non mi è chiaro il perchè di questo settaggio..)
La frequenza di campionamento dovrebbe essere la massima possibile supportata dal tuo ampli..prova con 192, poi al massimo la cali a 96..
Per le altre cose vedrai che studiando un poco troverai tutte le risposte..
Non hai gli ingressi analogici sul tuo ampli?
Peccato perchè ti perdi la qualità delle nuove codifiche..
:cry:
L'unica cosa che ti chiedo riguarda la USB: fammi sapere se anche tu hai qualche problemino di "contatto"..
Buone visioni!
;)
-
Allora risolto il problema wifi, dovevo abilitare il lettore da controllo accesso del router, confermo lo streaming dal pc dell'ufficio con windows vista, senza installare nero, leggendo le specifiche del mio ampli ho impostato la frequenza di campionamento a 48khrz. credo che ci siano l'ingressi analogici 5.1 (ingressi rca), per cui proverò a collegarci il lettore (vanno bene cavi rca o ci vogliono cavi particolari?), per il resto si vede da paura, ho visto vari film a 1080p e sono rimasto a bocca aperta, sono in attesa di film in bluray per testare anche quelli ma se già con gli mkv sono rimasto estasiato non oso pensare con quelli. I file mkv si vedono a schermo intero, solo uno è risultato un po deformato, gli altri sono perfetti. Sono veramente contento del mio acquisto.
Non ho notato problemi sincronizzazione.
A presto per altre info
-
Citazione:
Originariamente scritto da x PIGI x
credo che ci siano l'ingressi analogici 5.1 (ingressi rca), per cui proverò a collegarci il lettore (vanno bene cavi rca o ci vogliono cavi particolari?), per il resto si vede da paura, ho visto vari film a 1080p e sono rimasto a bocca aperta, sono in attesa di film in bluray per testare anche quelli ma se già con gli mkv sono rimasto estasiato non oso pensare con quelli.
AUDIO:
con che ampli lo collegherai?
Vanno bene i cavi rca,ma se hai un ampli di buona qualita' anche i cavi di segnale dovranno essere all'altezza(con i classici Monster cable vai sul sicuro).
VIDEO:
L'hai collegato a un tv o ad un proiettore?