..o forse il recensore è un tesserato dell opus ! .. ;) a mio modesto parere la qualità del bluray è davvero buona e rispecchia pienamente le caratteristiche della pellicola .Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Visualizzazione Stampabile
..o forse il recensore è un tesserato dell opus ! .. ;) a mio modesto parere la qualità del bluray è davvero buona e rispecchia pienamente le caratteristiche della pellicola .Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
infatti il problema e' proprio quello: le caratteristiche della pellicola.
ok...faccio mea culpa e in effetti (e purtroppo) bisogna accettare che se il codice da vinci si vede spesso sfocato e con un dettaglio ridicolo,bisogna solo ringraziare il direttore della fotografia e le sue scelte .a questo punto mi chiedo se è la donna delle pulizie ad avere staccato la spina nella redazione di Af o il direttore della fotografia a essersi bevuto il cervello.perchè non è con le scelte stravaganti fini a sèstsse che si diventa grandi.sempre su Af vorrei dire ai forumisti che dileggiano il lavoro dei recensori che se la spina si è staccata si è staccata anche nella recensione di fuga da ...?e quindi la stroncatura va letta come un elogio al bd?oppure se le recensioni ci fanno comodo vanno bene altrimenti sono frutto di sbronze redazionali?detto questo ,appurato che il film (ahimè) è così bisognerebbe interrogarsi ulteriormente se è il caso di editare in bd pellicole con scelte fotografiche al limite del suicidio (visivo).so già la risposta di molti di voi.per quanto mi riguarda ci penserei un attimo...
Vedi Lucio ...
Posto che sia sacrosanto che poi ognuno di noi in base al propio giudizio decida di acquistare o meno, c'è da fare un piccolo distinguo:
Un conto un BD dove fedelmente e al meglio delle possibilità tecniche attuali sia riportato e trascritto ciò che sta su pellicola ;)
Un altro è un BD trascritto con errori/furbate/incapacità ... :mad:
Nel caso di 1997, è un conclamato errore .. :cry:
Da quello, io minimo mi aspettavo a livello di trascrizione, fotografia e resa HD un prodotto alla stregua de "La Cosa" che pur con i suoi difettucci ( uso DNR ... :rolleyes: ) risulta comunque assimilabile ad un corretto tranfer HD ;)
E ti assicuro c'è una bella differenza !!
Il Fuggitivo e altri noti titoli Warner che son stati trasferiti con quel maledetto streaching verticale da master NON propriamente HD :incazzed: SONO ERRORI IMPERDONABILI .... :cry:
Li c'è veramente da puntare il dito IMHO !!! :cry:
Di fuga da ... se ne parlava, malissimo, da mesi, in tutto il mondo, su tutti i forum, su tutte le riviste. Molto *prima* che uscisse la recensione. Insomma: bisognava proprio vivere in una caverna per non averne letto (male) da qualche parte "in giro":)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Nessuno ha notato che selezionando "Unlocking the Code", il commento PIP non e' sottotitolato ? :(
Non capisco perche' devono fare le cose a metà !
Inseriscono una feature bella ed interessante, e non possiamo usufruirne a pieno :(
In un'intervista uscita oggi Totino,direttore della fotografia,ha detto che anche Angeli e Demoni ha una fotografia morbida...
eheeee???da quel che si è visto nell'extra non sembrerebbe.se al cinema e il bd sarà come visto e la considera morbida cosa era il codice?squagliata?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Infatti mi pare strano...tuttavia e' presto per giudicare,spesso un trailer su un disco dice poco...io aspetterei almeno di vedere la qualita' in un buon cinema,li' si capira' molto.
Non sarà forse questo il caso ....
Ma mi è capitato di vedere dei trailer montati ad hoc con tutte e solo parti razor del film quando poi vedendo il BD sono emerse le parti più morbide e/o con grana nella maggioranza .. :D
Rivedendo poi per curiosità i trailer, mi sono accorto che le scene con grana occupano pochissimi frames di 2-3 secondi sparsi nella durata del trailer appena percettibili e forse si sarebbe potuto intuire .... con un pò di malizia che i trailer erano montati ad arte ...:D
Pero' questo e' un caso diverso:non parliamo di un trailer,bensi' di un'intera scena scelta da Howard come extra per il BR del Codice,il che fa sperare in un buon dettaglio visivo.
Dipende ... :rolleyes:
Magari quella sequenza è così .... :cool: poi cambia ambiente, ripresa e il dettaglio diventa più morbido ed evanescente ... :p
Non siamo nella condizione di poter giudicare o intuire a priori un Film non ancora visto ... :p
scusate sapreste indicarmi un buon sito (no ebay) affidabile che accetti la postepay per questo bd? grazie
E' tutto sottotitolato ;)Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
Ne volete una "assurda"? Il Codice Da Vinci "vanta" un master Digital Intermediate a 4K http://www.imdb.com/title/tt0382625/technical
By