Inizio solo ora a leggere ...
... questo 3ad ma nei giorni passati ho fatto i miei primi "timidi" esperimenti:
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Le differenze qualitative ci sono e sono visibili (credo) a tutti. Per evidenziarle, la cosa migliore è visionare una scena con scritte rosse su fondo nero.
Avendo visto sul 3ad ufficiale gli shot ingranditi degli errori degli altri render ho cercato di replicare l'esperimento.
Cambiando render (EVR-Mad) in MPC HC ho fotografato (con la funzione di MPC) lo stesso frame.
Poi li ho aperti ed ingranditi sullo stesso particolare e messi uno di aprte all'altro.
Io non ho visto differenze!:(
Il render cambiava sicuramente perchè si notavano evidenti variazioni cromatiche.
Ripeterò (non appena mi arriva la nuova ati) il test espandendolo anche a "testi rossi su fondo nero".;)
Cmq se avete da postare qualche link a shot comparativi sono ben accetti.
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
- chroma upsampling eseguito con gli algoritmi migliori (selezionabili dall'utente) e senza bug (ricordate che anche se la sorgente è BD (1920x1080) la componente chroma è 960x540, quindi anche i BD vengono sottoposti a chroma resize
Questo è un altro aspetto che mi intriga molto ...
secondo voi le migliorie introdotte da questa tipologia di trattamento del segnale colore è analoga a quella implementata nel player stand alone della sony (il BDP-5000es) ?
Se sì esiste qualche shot di qualche bel gradiente trattato con il MadVR?
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
- è possibile costruirsi LUT personali, magari usando le sonde, in modo da adattare il film al proprio display (questo è ancora più da esperti)
Questa è un'altra strada che devo percorrere.
I test fatti nei giorni scorsi con lo shader di yesgrey3 non mi hanno soddisfatto: Corregge bene il gamut (anche se con qualche delta luma non proprio ottimale) ma, di contro, altera parecchio il gamma!:(
Quindi è un cane che si morde la coda!
Correggi un aspetto e ne comprometti un'altro.
@Ciccio: Mi hai abbandonato, ehh?!!?:)
Spero che l'implementazione in madVR corregga tutto in contemporanea.
A tal proposito se qualche anima pia creasse una mini guida per usare il 3dlut in tal senso .... :rolleyes: ... sicuramente si guadagnerebbe un posto in paradiso al fianco di madashi!;)
Un'altra piccola domanda:
in MPC HC per la visualizzazione dei files presi dai BD pensate che ci siano problemi ad usare i filtri di TMT2(il 125 x l'esattezza ... salmon mi capisce!;) )
Grazie a tutti,
acta.