Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ajalro
azz, quindi:
se compro il panasonic, poichè non ha il digitale terrestre HD, sicuramente già oggi so che fra qualche mese dovrò procurarmi un decoder digitale terrestre esterno HD per poter vedere le partite su mediaset (che passerà appunto ad HD)
se compro LG, che il decoder integrato l'ha HD, ho la sensazione di essere già ok per mediaset in HD e invece fra qualche mese dovrò comunque comprarmi il decoder esterno?????
Il punto e' che leggo molti (non solo su questo forum) che dicono che le future trasmissioni HD sul digitale terrestre in Italia non saranno compatibili con i decoder HD integrati nei recenti televisori, io sinceramente ci credo poco perche' mi sembrerebbe una cosa assurda. Se ti basi sul decoder HD come metro per scegliere questo o quell'altro modello ti converrebbe informarti con sicurezza al 100% in tale ambito. Da qualche parte ufficiale (magari dalle parti di mediaset) ci sara' scritto sicuramente qualcosa in merito.
ciao
-
si ma se compri via internet la versione francese del 42x10 cioè il tx-pf42x10 vedrai che il decoder digitale terrestre hd c'è (h264)
-
ragazzi, sarei orientato sul panasonic x10, ma ho visto che in un negozio solo per ieri e oggi l'LG42PQ2000 lo vendono a 480€
ha il dvb-t HD, è la stessa tecnologia del PQ6000?
........VOI CHE MI CONSIGLIATE? il prezzo sembra buono ma parecchi venditori mi dicono panasonic panasonic panasonic....
HELP! l'offerta è ancora solo per oggi!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ajalro
ragazzi, sarei orientato sul panasonic x10, ma ho visto che in un negozio solo per ieri e oggi l'LG42PQ2000 lo vendono a 480€
ha il dvb-t HD, è la stessa tecnologia del PQ6000?
........VOI CHE MI CONSIGLIATE? il prezzo sembra buono ma parecchi venditori mi dicono panasonic panasonic panasonic....
HELP! l'offerta è ancora solo per oggi!!
Ma manco da pensarci..200€ in meno per un TV con i controfiocchi.
Prendilo al volo.:)
-
Dicci almeno che negozio è..Io sarei interessato a farci un giretto se è a portata di mano..Grazie mille
-
il 42pq2000 ha problemi di ritenzione, sui neri, e di qualità d'immagine rispetto l'X10, inotlre con le fonti hd NON E' OTTIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
il 42pq2000 ha problemi di ritenzione, sui neri, e di qualità d'immagine rispetto l'X10, inotlre con le fonti hd NON E' OTTIMO
azz!!! ma veramente?????
-
@ajalro: messaggero57 ha postato info aggiornate sulla questione decoder digitale terrestre per le trasmissioni in HD:
-----------------------------------
Segnalo che su AFDigitale uscito oggi in edicola ci sono due articoli piuttosto duri sulla questione delle nuove CAM+. In parole povere, a parte rari casi, tutti i televisori anche dotati di decoder HD non potranno visualizzare trasmissioni pay in alta definizione. Se qualcuno è interessato a questo servizio deve prendere un TV o un decoder esterno col bollino gold del consorzio DGTVI: allucinante se si tiene presente che le normali CAM sono in circolazione da poco più di un anno.
E' un po' come per i videoregistratori senza decoder digitale terretre ancora in vendita, quando tra un anno più di metà del nostro paese non riceverà il segnale analogico!
Potete consultare l'editoriale sull'argomento direttamente sul sito di AFDigitale.
-----------------------------------
ciao
-
Non direi che con le fonti HD il pq6000 non è valido. Io ho un ottima visione in hd e anche in blu ray; qualche amico che è venuto a vedere la tv a casa mia è rimasto molto ben impressionato dalla visione avuta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Il Panasonic è quello sul quale più convergono i suggerimenti degli addetti ai lavori, soprattutto per la tradizione di ottimi plasma che ha questo marchio e per l'assistenza che viene di solito giudicata positivamente.
L'assistenza viene invece giudicata il tallone d'achille per gli LG, oltre ad una maggiore ritenzione d'immagine e ad un nero non impeccabile. L'LG però sembra avere una migliore gestione delle immagini in SD (migliore elettronica a supporto del pannello), un menu di regolazioni molto più completo, un audio migliore, la tecnologia 600 Hz, il decoder DVB-T HD e la presa USB per la visione anche di DivX. Non è poco...
Il Samsung infine mi sembra abbia la stessa dotazione ad eccezione della presa USB. Su quest'ultimo modello le informazioni reperibili in rete (commenti, recensioni,...) sono molto scarse; se può significare qualcosa, cinque acquirenti hanno premiato questo modello di TV su amazon.com con giudizi tutti a cinque stelle.
A questo punto sarei curioso che anche qualche possessore del Samsung B450 potesse esprimere il suo parere nel confronto con gli altri modelli, e magari modificherei se possibile il titolo della discussione aggiungendo anche il Samsung, dato che a mio modo di vedere è l'altro modello che si inserisce di fianco agli altri due.
-
Come avrai visto nella discussione dedicata, io ho scelto l'LG.
Credo sia molto difficile che qualcuno abbia la possibilità di confrontare dei TV con calma, settandoli a dovere e provandoli con la stessa fonte, a meno che non si tratti di qualcuno che lo possa fare per lavoro.
Comunque, consulta anche i giudizi su questi modelli che, singolarmente, vengono postati nelle rispettive discussioni ad essi dedicati (ma immagino tu lo stia già facendo).
Ciao, Marcello
-
@leonid
Possiedo un LG 42PQ1000 e ti posso assicurare che a poche ore di funzionamento la ritenzione è analoga a quella di un Panasonic 42PX70 con 500 ore di lavoro... ovvero non significativa.
Se parliamo di scaling e/o deinterlacing e/o livello del nero e/o setting di base il discorso potrebbe essere differente.
@tutti
Rispolverare qui il discorso di mediaset premium HD dopo che sono stati chiusi molti thread... potrebbe avere conseguenze non piacevoli.
Ciao
-
D'accordo con te Marcello, d'altronde chi fa una scelta la fa per motivi diversi in funzione di quello che pretende dall'oggetto e che lo stesso gli fornisce come impressione in negozio.
Solo un'ora fa dopo aver scansionato per settimane tutti i negozi/centri commerciali nel raggio di 20 km sono finalmente riuscito a trovare contemporanamente i 3 modelli che io personalmente ho posto nella mia scala di indecisione (Panasonic X10 - Samsung B450 - LG PQ3000) ma, nonstante la pazienza e la disponibilità del commesso l'unica conclusione che ho tratto è che risulta quasi impossibile fare valutazioni all'interno di un centro commerciale in condizioni di riflessi perenni e impostazioni dei tv che sono quelle che sono...!
Ad esempio, l'X10 aveva una dominante verde che lo escludeva a priori dalla competizione...
su SkySportHD (hdmi) gli altri 2 praticamente uguali,
su Canale5 (sempre hdmi tramite decoder SkyHD) su tutti e 3 ho notato la presenza di righe sui contorni delle figure in movimento, cosa che non avevo ancora notato nelle altre mie esperienze di visione (forse perchè era un segnale SD veicolato tramite hdmi?)
Quindi che dire, per quanto mi riguarda continuerò a seguire costantemente l'evoluzione dei topic ufficiali, e da qui a settembre quando acquisterò il tv, probabilmente la scelta sarà dettata da questa o quella promozione che magari mi capiterà sotto gli occhi e che farà pendere definitivamente l'ago della bilancia!
-
Ma anche voi possessori del pq6000 vedete i pixelloni e le immagini tipo schiacciate??
Non ne capisco nulla ma penso che sia semplicemente un problema di settaggio.....potete confermare??
Il mio tv è collegato ad un vecchio ricev. satellitare tramite presa scart e la distanza di visione è all'incirca più di 2,5 m.
Qualcuno può aiutarmi e consigliarmi?
Grazie in anticipo
-
I pixelloni sono di solito sintomo di segnale di scarsa qualità, non dovrebbe essere quindi un problema imputabile al TV.
Per quanto riguarda le immagini schiacciate, devi controllare a quale formato è impostata l'uscita del decoder (4:3, 16:9,...) e scegliere sul TV il formato giusto per quelle immagini. Il sistema più veloce per cambiare il formato sul TV è pigiare il tasto segnalato come RATIO, premilo più volte fino a trovare l'impostazione che non ti deforma l'immagine. Ricorda che se il segnale è in 4:3 non potrai riempire con esso tutto lo schermo senza avere distorsioni dell'immagine, a meno che non usi un impostazione Zoom che ti riempie in larghezza lo schermo ma ti taglia un pezzetto d'immagine sopra e sotto.
P.S. La domanda è OT ma ormai la risposta l'ho già scritta. Un'altra volta una domanda relativa ad un modello specifico di TV è meglio che tu la rivolga nella discussione relativa a quel modello.
Ciao, Marcello