Che poi e' un po' meno di quel che si temeva,per quanto caro...
Visualizzazione Stampabile
Che poi e' un po' meno di quel che si temeva,per quanto caro...
Basta chiedere ai vari distributori, lo si trova a meno di 2k
Da quello che sapevo io, si ;)
Doveva attestarsi sui 1800 ... magari più in la si può far anche meglio ... ;)
Forse si potrà far meglio quando uscirà il successore..
@SHighlander
Prendi di corsa l' LX71......
Cos'è ?? Un invito o un Consiglio ??? :confused:
Sai .. ognuno ha i propri canali ... a meno che non sia un consiglio ... allora sai qualcosa che non sappiamo ??? :confused:
A me il 71 Non piace ... ne serve ... ;)
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Cioè? Lo hai già provato? Pure se non potrò (né vorrò) acquistarlo, mi interessa cmnq: cosa sai che noi non sappiamo? :D
Venerdì lo provo, poi sabato vi farò sapere meglio. Mi aspetto differenze solo video. In audio sarà probabilmente molto simile al 71..
Questo sarebbe scandaloso visto i componenti utilizzati sul top di gamma.Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
ciao
Mi raccomando, mettilo alla frusta anche soprattutto per l'upscaling DVD. Ne va del mio acquisto/scelta di altro brandCitazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
In effetti i DAC sono gli stessi, anche se ce ne sono 4 in più, ma a qualcosa serviranno pure i trasformatori toroidali menzionati sul sito pioneer :stordita:
A giorni arriva anche a me ,con la possibilità di metterlo a confronto con il denon 3800 e con il pio 71 ( confronto di cui ho già parlato nella discussione ufficiale del denon 3800).
io sono ancora un po indeciso... se prendere il pioneer o aspettare il nuovo denon in uscita sembra in estate ... sempre che non costi un pacco ...
:cry:
Consegna posticipata alla prossima settimana....
:(
pure a meeeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
@ Lazzaro:
il nuovo Denon si attestera' intorno ai 4000 bomboloni di listino :eek: , fermo restando che finche' la piattaforma restera' Panasonic imho tutti i nuovi Denon sono da lasciare a scaffale..
Mentre invece il nuovo Pio 91 si prospetta sulla carta una gran macchina, anche se costringe all'acquisto di un lettore SACD separato per chi ha una grossa collezione di SACD (non nel caso mio).
Scelta che imho, rimane la migliore se si ha un impianto audio reference ;)