tenendo sempre presente che è un problema che è percepito in maniera soggettiva e non oggettiva, quindi sicuramente molte persone non lo notano neppureCitazione:
Originariamente scritto da Napper85
Visualizzazione Stampabile
tenendo sempre presente che è un problema che è percepito in maniera soggettiva e non oggettiva, quindi sicuramente molte persone non lo notano neppureCitazione:
Originariamente scritto da Napper85
Sbaglio o non è uscita ancora nessuna recensione su queste tv con questi tipi di pannelli?
Intendiamoci, non lo dico perchè l'ho comprata, ma perchè l'aspettativa era già elevata (basti vedere le decine di inetrventi solo su questo forum) per questo tipo di pannelli (G12) dalle performance migliorate, e dai consumi diminuiti.
Aspettiamo e vediamo.
Ciao
Per attivare il s-vhs sia per il canale av3 e av2 devi premere il tasto AV sul lato destro del pannello finchè non si evidenzia il secondo rettangolino rosso accanto alla scritta AV2 a monitor.Citazione:
Originariamente scritto da zelan
WOW! prime impressioni molto lusinghiere!
Ottimo! :D .
Ma le foto ancora nulla ? .
riguardo i consumi questo 50g10 non mi sembra che consumi poco rispetto al 50x10
Consumo energetico nominale 50g10 - 425 W 50x10- 350 W
In modalità Average Power Consumption 50g10- 280 W 50x10- 284 W
ho tirato giu' i dati dal sito panasonic
o sbaglio????
alla fine sto mega neopdp da 5 lumen regala un nero da 0,03.....pari a un pioneer di 3 anni fa se non sbaglio...........come si comporterà al buio???
i 600 hertz non portano grandi migliorie mi sembra, quindi regna sempre sovrana pioneer col 9g????sarà il caso di sborsare i quasi 1000 euro in piu' per un pio???
P.S. qualcuno sa dove si possono vedere un po' di tv settati in maniera decente a genova???
non credo se il punto sia se l'esborso vale la differenza di qualità, con un differenziale di prezzo di quel genere.
ovviamente se i soldi ci sono, si spendono volentieri per una qualità migliore.
datosì però che molti non hanno portafogli ad organino, il punto è se la qualità di un g10 valga i 300 eurini in più rispetto ad un x10, usufruendo maggiormente di fonti sd ovviamente.
in caso di fonti hd il problema non si pone, sempre che li si abbiano questi benedetti 300 eurini :)
stando alle recensioni è come la mia tv (kuro hdready del 2008) e ovviamente sulle scene scure si vede che non è nero (come su tutti), poi dipende dalla sensiblità di ognuno se essere soddisfatti o meno. per il resto da quel punto di vista pioneer era veramente troppo avanti con i 9g per essere raggiunta. mi pare di aver capito che hanno sistema la precisione dei colori sulle tv...o no?Citazione:
Originariamente scritto da none
Ciao a tutti.
Ieri sera ho potuto fare altre prove, visionando un film già visto altre volte, "kung fu panda"(ho dei bambini a cui piace:D :D ), quindi fonte dvd lettore pioneer con video component.
Premetto che conosco bene il film e posso fare un buon confronto perchè esattamente una settimana fà in un negozio di hi-fi nella saletta apposita di visione delle tv (quindi luci soffuse, etc) c'era in visione lo stesso film (ma su hd) in uno schermo top di gamma lcd della sony: non ricordo il modello ma ricordo il range del prezzo (3500-4000€).
Ebbene posso dire che la visione sul G10 è stata un vero spettacolo, con una definizione che veramente si avvicina molto all'hd, con dei colori stupendi sia nell'intensità che nella gradazione, e con pieno risalto di tutte le scale.
Posso anche dire che la predominante verde mi sembra assente, o quantomento non "tende al verde": nella scena in cui il panda cerca a tutti i costi di entrare nell'area chiusa di ritrovo dei cittadini, il cielo alle sue spalle è color verde/azzurro acqua; ebbene tale sfumatura di tinta vista nel sony tendeva un pelo verso il verde, nel G10 verso l'azzurro, quindi facendo un confronto con il mio ex fantastico loewe (o con altri) più rispondente alla realtà.
Consumi: con la pinza amperometrica e tenendo conto del voltaggio (220V) posso dire che in tante scene del film il consumo variava da 0.51A (110W circa) a 0,85-0,9A(185-200W); però tale film tende ad essere non particolarmente luminoso; li ho annotati ed oggi li posto:p .
Ciao
Ieri sera ho avuto modo di osservare bene un nuovo 46G10 e , da possessore di un "vecchio" 42PZ85 acquistato due mesi fa, ho tirato un sospiro di sollievo...
Le condizioni in negozio erano buone e l'osservazione aveva come tv di comparazione un 46PZ80, un 42PZ70 e un 42PZ8 tutti (inizialmente) settati in modo dinamico.
La sorgente di alimentazione era un Blue ray disk demo della panasonic, su lettore della stessa marca, che mostrava scene dell'ultima dakar, di un film e di una partita di calcio.
L'aspetto esteriore per me è peggiorato: sembra meno prezioso del precedente, più plasticoso, con una specie di doppio gradino interno celato dal vetro, e si è persa per strada quella bella cornice della serie PZ che sembra laccata e dona una qualità superiore.
In visione quello che colpisce subito del nuovo G10 è la luminosità che in modalità standard-dinamica è eccessiva persino in un negozio: anche se era al riparo dalle luci diffuse non si può dire fosse un ambiente buio perciò, in casa, tale modalità può risultare utile solo per una abbronzatura pre-estiva.
Il vecchio PZ80 al confronto (anch'esso in modo standard-dinamico) non sfigurava affatto, anzi: pur risaltando meno al primo impatto, entrando nei dettagli si notava una maggiore capacità di lettura dei particolari in nero e nella risoluzione delle scritte in terzo piano (mi piacerebbe vedere com'è tarato il subbright perché non vorrei che per fare un nero più nero si sia rinunciato a qualcosa).
Il G10 sembra dotato di un contrasto superiore (l'immagine sembra più netta) ma si tratta davvero di una differenza minimale, nulla di straordinario tale da far gridare al miracolo.
Sui panning rapidi e sulle scritte scorrevoli veloci si nota ancora il GG per entrambi i tv: anche qui dipende dalla propria sensibilità ma per me c'è ancora - del resto è un limite fisico di questa tecnologia -, almeno col setting standard sia in dinamico che in normale.
Il neopdp, come altri hanno scritto, pare avere una leggerissima superiorità nel tenere ferme le singole lettere evitando il "tremolio" a video durante lo spostamento veloce.
Quello che invece mi ha "stupito" è la resa della partita di calcio dove secondo me vince il confronto in modo inaspettato il PZ80: non so se il nuovo IFC ci metta del suo, visto che in tanti hanno criticato anche il vecchio motore, ma le immagini restituite dal PZ80 (che non ha l'ifc) sono superiori in naturalezza e in capacità di restituire frames senza microscatti.
Sono rimasto basito nel vedere il goal con la rete che si gonfia o il dribling di un giocatore resi entrambi in modo pessimo dal G10 tanto da mettere in dubbio le capacità di risoluzione a 600hz.
Certo, i colori sono più sparati (anche troppo in certi frangenti tanto da far apparire innaturali le scene della dakar dove certi particolari sono degni di un cartone animato della pixar) e la luminosità è davvero superiore rispetto al PZ80 ma non c'è un singolo aspetto che denoti un reale progresso come invece lo si evince nel raffronto col PZ70. Forse è un problema dei settings di default (ma anche il PZ era coi valori di fabbrica..) e, magari, intervenendo sulle molteplici possibilità offerte dalla nuova elettronica (qui sì che è superiore anche se c'è da dire che le stesse opzioni nel vecchio sono nascoste nel service menu) si può raggiungere un livello più alto.
Tirando le somme, posso dire che mi è piaciuto molto l' immagine netta è molto ben contrastata che restituisce una profondità di campo talvolta superiore e sulla migliore gestione dei panning (miglioramento del software o del pannello ?).
Sono invece rimasto perplesso sul fronte degli scatti rilevati, che sembrano registrare un minore frame a video durante la visione di una partita (alla faccia dei 600hz dichiarati), sulla capacità di restituire meno dettagli nelle scene scure e sull'aspetto esteriore che me lo avvicina più ad un prodotto coreano di fascia meno pregiata.
@ zelan:
confermi una impressione che anche io ho avuto ovvero che i neopdp sono tarati più verso il blu mentre i vecchi tendono al "giallo/arancio".
Però non è tutto oro quello che luccica e quello ch può andare bene per un cartone può non risultare altrettanto bello per una scena diversa.
Nel filmato che ho visto della dakar (mi riferisco alla demo panasonic) il cielo risulta di un blu eccessivo ed innaturale tale da fare pensare ad un filtro polarizzatore applicato al televisore; la stessa impressione l'ho avuta nella visione della partita.
Quello che voglio dire è che se del verde c'è è insensato farlo scomparire!
Facendo un paragone sarebbe come applicare un equalizzazione particolare ad un brano per far risaltare talune frequenze al posto di altre: questo può andar bene per un certo tipo di musica e un certo tipo di ascoltatore, ma agli orecchi di un audiofilo dotato di impianto hi end la cosa può solo far inorridire...
ragazzi, so che è giusto che ognuno lasci le proprie impressioni, però certi commenti che vanno da un opposto all'altro mi lasciano veramente perplesso!!!
io sinceramente non ho ancora letto una recensione realmente affidabile su questa serie g10.
personalmente credo che sarò costretto ad aspettare ancora un paio di mesetti.
Quello che vorrei capire anche io.Citazione:
Originariamente scritto da maxter
Ciao.
In merito a
io ho postato le mie vere impressioni da non tecnico del settore; sicuramente solo una prova approfondita può dare responsi certi, ed è per quello che anche io mi ero posto il dilemma della mancanza di recensioni.Codice:dadomobile ragazzi, so che è giusto che ognuno lasci le proprie impressioni, però certi commenti che vanno da un opposto all'altro mi lasciano veramente perplesso!!!
Un dato di fatto dicono siano i minur consumi, oggi posterò le mie semplici prove empiriche, ma certo mi piacerebbe che qualcuno facesse la stessa cosa con altre tv similari: basta una pinza amperometrica e i singoli cavi divisi di alimentazione.
In merito ai 300 € è giusta l'osservazione, e il risparmio energetico non credo serva a ripagarli tutti.
Ciao
ciao Zelan,
ti confermo che il mio non voleva essere assolutamente un post polemico...
era solo dettato da uno stato confusionale scaturito da alcune opinioni troppo contrastanti!
Come tu fai notare vale la pena aspettare una rece ufficiale.