Visualizzazione Stampabile
-
Black Max
Per Burchio:
Dovrebbe montare un disco Hitachi...così almeno ho visto in un paio di foto su una recensione.
Io ho 5 dischi Lacie da 500 Gb e 2 da 250 Gb...mi pare strano che una delle aziende leader nella produzione di Hard Disk (anche se assemblati) possa aver sbagliato una fornitura.....ci sta tutto però...ho visto aziende Broadcasting ritirare interi pallet di HD difettosi....
Cosa sai tu del Twonky Media?
Kowalski
-
si è un hitachi...
propendo per una partita difettosa allora...chissà cosa ti avranno messo dentro...
twonky media...lo usavo poco ma mi funzionava. non so cosa dire perchè ha sempre funzionato da subito. installato normalmente su pc...poi dal menu del lacie ho messo wireless la password del wi-fi e niente altro di strano...
-
rogen :D
finalmente il mio PC e rete sono attivi ,vado per installare il twonky , mi chiede la chiave e mi accorgo che ho perso il manuale MA PORC.....e non lo trovo:eek:
Fatemi il favore di confermarmi che la chiave del CD è sul manuale PLZ o se no dov'è!?!??!
Per il firmware ,devo ancora provare, mi è morto anche il gatto nel weekend(che aveva 20 anni):cry:
-
Black Max
Per Csteo:
La key di Twonky e sulla copertina in plastica del CD.
Kowalski
-
mhmhhm non so se sia meglio o peggio del manuale .......:eek:
Sta sera ribalto la casa:p
-
Black Max
Salve a tutti,
adesso Twonky funziona...era solo un problema del mio router Tiscali Thomson Speedtouch st585 che non accetta condivisioni UpNp tra dispositivi collegati in modalità mista (wireless e cavo Lan)
Qualcuno ha riscontrato questo problema è ha trovato una soluzione?
Per il resto ammetto che lo streaming via UpNp funziona davvero bene...veloce anche andando avanti veloce nei filmati...peccato non supporti lo standard Iso.
Ho cmq cambiato server multimediale, perchè il refresh delle cartelle condivise non mi convinceva troppo.
Qualcuno ha provato il nuovo firmware?
Kowalski
-
avete paura del nuovo firmware...se avessi il mio blackmax lo proverei subito :(
-
Black Max
Beh Burchio..sai com'è...io ho gia dato....mi pare....
Kowalski
-
vabè pure io ma nn è mica colpa del firmware se un disco va in corto circuito- e cmq anche io non è che ho fatto chissà quale esperimento quando ce l'avevo...ho messo direttamente lìultimo e se nn era per la ventola sempre accesa nn avrei riscontrato nessuno problemone
-
Black Max
Beh per quanto mi riguarda passo al nuovo firmware solo se funziona davvero l'ON/OFF della macchina...altrimenti rimango a questo.
Ulteriore tiratina d'orecchie alla Lacie:
nessuno di voi (io per primo) si era mai accorto che non esiste la cartella Registrazioni collegandolo via USB al PC?
Bisogna copiare i file dalla cartella Registrazioni a quella Video...che assurdità....
Kowalski
-
come sai non ce l'ho sotto mano...ma mi pare di averla vista poichè lessi dal PC che tipo di file erano le registrazioni nella suddetta cartella. quando torna riproverò.
se provi il nuovo firmware fammi saere se l'on off funziona meglio.
-
io voglio vedere come va col twonky e il resto prima di cambiare
cosi poi ho il ocnfronto completo .
-
sul sito hanno lasciato solo l'ultimo firmware. se fosse necessario i vecchi firmware io ce li ho tutti (tranne quello base che è già dentro il lacie resettando)
-
Buona sera a tutti, primo post su questo forum :D.
Anche io sono un possessore del LaCinema Black Max (versione 500GB).
Diciamo che sono stato più o meno fortunato; i problemi più gravi da voi segnalati non mi sono ancora capitati :rolleyes:.
1: ho notato la mancata presenza della cartella registrazioni quando il lacie viene collegato al PC (una vera rottura dover fare una copia sulla cartella video e poi scaricare tutto su PC e ovviamente la procedura per copiare da una cartella all'altra non era scritta sul manuale, forse non l'ho vista ma mi pare di averlo letto tutto);
2: una volta spento il lacie non si riaccende più, l'unica soluzione è resettarlo con il tastino apposito sul retro (spero che questo problema venga risolto con il nuovo firmware);
3: a me è successa una cosa strana che non mi pare sia stata ancora segnalata: in pratica mi sono spariti due file dalla cartella registrazioni però questi due file continuano ad occupare spazio su disco (ho svuotato il lacie e ho visto che ha circa 8GB impegnati in niente); ovviamente ho chiesto all'assistenza ma non hanno saputo risolvere il problema, mi hanno solo detto di spedirlo a riparare (cosa che non ho ancora fatto ma prima della scadenza della garanzia provvederò a farlo);
4: un altro problema che mi si è presentato riguarda la programmazione delle registrazioni: registra tutto regolarmente (ma non ho provato la funzione di registrazione periodica) però non mi compare la voce per visualizzare le registrazioni programmate così mi tocca andare a memoria e ricordarmi cosa ho deciso di registrare;
Detto questo faccio anche io parte di questa comunità un po' sfigata che è rimasta parzialmente fregata da questo prodotto (nel mio caso dico parzialmente perché non ho avuto tutta la sfortuna avuta da altri). Se vi avessi letto prima avrei aspettato prima di procedere con l'acquisto!!!
@Burchio: il nuovo firmware lo installerei anche, ma sul sito non trovo più quelli vecchi e quindi prima di procedere preferirei averli per poter tornare indietro nel caso in cui questo facesse schifo.
-
1 la funzione copia è la cosa meno intuitiva che potevano pensare
2 lo stand-by dovrebbero averlo sistemato col nuovo firmware (un reset ogni volta non gli fa molto bene) o cmq in qualche firmware + nuovo di quello che hai tu perché a me funzionava...se non ripartiva alla prima...insistedo poi ripartiva senza reset :D
3 non è una cosa poi così strana...mi è capitata anche su altri harddisk multimediali...l'unica cosa è che qui non si può formattare il disco. visto che mandarlo in assistenza costa e che te lo tengono un mese...nn so se per 8GB ne vale la pena
4 funzione periodica...altra diavoleria made in lacie. cosa ci combina dover decidere quante volte si vuol riprogrammare la stessa registrazione, oltretutto limitando a 14 ripetizioni...cioè se scelgo un programma giornaliero ogni due settimane devo ricordarmi di riprogrammarlo :(, cmq la voce dei programmi registrati anche questa, è una loro invenzione assolutamnete poco intuitiva...e non riportata sul manuale. dovresti far apparire dalla funzione TV, la lista dei canali, poi se ricordo bene o premi il tasto SX o DX...oppure sono in cima alla lista dei canali(come se una registrazione fosse un canale a se)
riguardo ai firmware se l'hai comprato da poco e non hai mai aggiornato hai il firmware peggiore che esista che è quello di fabbrica. se ti interessano tutti i firmware mandami la tua mail via messaggio personale che te li invio. ricordo infine che per tornare alla primissima versione del firmware basta tenere premuto reset per 20 secondi. in questo modo sulla primissima versione è possibile istallare qualunque firmware + nuovo