non è colpa del pt-ae2000. In abbinamento alla PS3 (hard disk) tutto funziona perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Visualizzazione Stampabile
non è colpa del pt-ae2000. In abbinamento alla PS3 (hard disk) tutto funziona perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Ottimo lavoro. Ora scarico tutto e vi farò sapere. Grazie davvero
risolto tutto, effettuato il download.
Grazie Emidio.
Ho recuperato i file, ma provando la versione completa per vpr@24p (per intenderci quella con le due cartelle BDMV/STREAM), il problema si ripresenta lo stesso.:eek:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Provando invece la versione con il solo file m2ts, indicato per la PS3, tutto procede regolarmente.
:confused:
scaricato il test, (1080/24) ma il mio samsung 2500 non lo legge... ho seguito passo passo le istruzioni di masterizzazione (udf 2.5) ma non lo legge...
Purtroppo, per chi come me non è espertissimo il dvd test non aiuta visto che non so come regolare le varie opzioni.
Speriamo che la guida arrivi presto.
anch'io ho un samsung 2500, ho masterizzato due dischi con masterizzatori diversi , ma non li legge entrambi
consigli su come far leggere il dvd di test al sammy 2500?
io clicco su download e non accade nulla
aiutooooooooooooooooo
perche' i link mi danno il collegamento ad una pagina bianca?
aiutatemi per favore
domanda stupida, come faccio a stampare le istruzioni????:(
Qualche risposta dalla redazione.
Compatibilità
Per quanto riguarda la compatibilità con il Samsung 2500 per il momento non abbiamo istruzioni poiché non abbiamo mai avuto in redazione questo tipo di lettore. Se ci fosse qualcuno con tale lettore Blu-ray che sia riuscito a visualizzare la versione AVCHD (su DVD) oppure quella Blu-ray (su BD-R oppure BD-RE) è pregato di farsi avanti ;)
Istruzioni
Per quanto riguarda le istruzioni, nel corpo di questo articolo è stato citato l'altro articolo sul vecchio DVD test. Il link è anche nell'area degli articoli correlati, in coda alle conclusioni. In quell'articolo sono indicate le istruzioni su come regolare i vari parametri base come luminosità e contrasto. Il link all'articolo è questo:
http://www.avmagazine.it/articoli/53/
Per stampare un articolo basta cliccare sul link "Versione Stampabile" che è nella colonna a destra, subito sotto le informazioni di pubblicazione (Canale, Tipologia, Data etc.).
Problemi nel download
Come indicato nel paragrafo del download, su tutte le migliaia di download, i problemi si contano sulle dita di una sola mano. Ergo, vi suggeriamo di seguire le istruzioni e di disattivare (solo ed esclusivamente per il tempo necessario al dawnload) eventuali software antivirus e antispyware. Prima di fare ciò, vi consigliamo di chiudere tutte le altre pagine tranne quella di avmagazine e di non aprire altre pagine web durante il download, per evitare di avere problemi visto che avete disattivato antivirus etc.
Se doveste continuare ad avere problemi, mandate una mail a info at avmagazine punto it
E fate in modo che l'oggetto del messaggio ben chiaro, es: [download HD test disc].
Riesci a postare uno screenshot e le indicazioni precise sulla catena e le impostazioni utilizzate?Citazione:
Originariamente scritto da lello
Sì: è buono anche per gli LCD. In questo caso il consiglio è di utilizzare la stessa versione per i display al plasma.Citazione:
Originariamente scritto da dbev
Si: come indicato chiaramente nell'articolo, va usata la pausa.Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
Non va bene. Tre possono essere le cause: il proiettore/display non è full HD; il proiettore/display è full HD ma la sorgente non è impostata correttamente (es. uscita a 720p); il display/proiettore è full HD ma è inserito l'overscan e/o keystone.Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
ASSOLUTAMENTE NO!Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
Questo thread serve per il feedback del disco test e basta. Per le regolazioni vi suggerisco di aprire un thread nel forum dedicato alla calibrazione dei proiettori e display.
Certamente. Il problema è che abbiamo parecchie migliaia di risposte che, sinceramente, non ci aspettavamo. Considerata l'attuale penetrazione dei lettori Blu-ray e il numero di lettori che ha AV Magazine... Dobbiamo ridefinire drasticamente alcune stime :pCitazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Sono 30 domande e su alcune deve essere controllata la voce "altro". In pratica è un lavoraccio. Per il momento ci limiteremo ad un campione delle 1000 risposte. Per quello più esaustivo si vedrà :(
Su alcuni display/proiettori abbiamo diversi banchi di memoria a seconda della frequenza e risoluzione del segnale video visualizzato. Per fare un esempio, dopo aver calibrato il tutto con segnale 24p (film su Blu-ray), se si visualizza un segnale 50i (sky HD) potrebbe succedere che non si hanno più le stesse impostazioni.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Un'altra motivazione è che alcuni prodotti, come i proiettori DLP, la frequenza di quadro è direttamente correlata alla frequenza della ruota colore e della lampada a scarica, cose che possono intervenire pesantemente sul bilanciamento del bianco e su altri parametri.
Da specifiche dovrebbe essere compatibile con DVD AVCHD, ma devono aver fatto qualche casino con l'ultimo firmware...anche AF Digitale nella loro comparativa di Novembre (se non sbaglio) riportavano la mancata lettura di DVD AVCHD (sia sul 2500 che sul 1500)...Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff