mi sembra che nella fattura scrivano il prezzo intero del televisore, per una questione legale, e poi all'interno viene applicato lo sconto.
Visualizzazione Stampabile
mi sembra che nella fattura scrivano il prezzo intero del televisore, per una questione legale, e poi all'interno viene applicato lo sconto.
modelli TV ? Mi sembra interessante
è quello che ho pensato anche io, se non fosse stato che la rata rispecchia il prezzo maggiorato e non è quella che avrebbe dovuto essere.Citazione:
Originariamente scritto da piero89
ad ogni modo, sono in attesa di una risposta da parte di sky.
N.
Mi hanno consegnato il tv modello LG LH3000 nell'ambito dell'offerta tutto incluso...versione 42 pollici...ma ho un paio di problemi:
1.nonostante abbia provato tutti i codici possibili, il telecomando sky non ha alcuna intenzione di funzionare con la tv
2.non riesco a fare una lista mista canali dtv e tv:non riesco cioè ad ordinare i canali in modo da averli sequenziali usando il tasto P+ P- ... non vedendo il mux della rai vorrei avere le 3 rai su 1-2-3 in analogico per passare poi a rete4 in digitale(se seleziono il numero corrispondente sul telecomando nessun problema)...
qualcuno a cui hanno consegnato lo stesso modello sa aiutarmi in qualche modo?grazie
a me mi hanno contattato per comunicarmi il cambio da 1 lg ad un panasonic sempre 42 pollici.
allora, per completezza di info, ieri pomeriggio ho parlato con il call center di sky (con un operatore singolarmente cortese) e abbiamo risolto un paio di arcani.Citazione:
Originariamente scritto da _Nemo_
1) il prezzo del televisore o meglio, la rata mensile che pago per il televisore e myskyhd è corretta (come da promozione) ma i tontoloni che redigono la bolletta si sono ben guardati dallo scrivere lo sconto relativo ai miei pacchetti sotto la rata "piena" del tv lcd, ingenerando in questo modo un po di confusione.
2) cosa meno simpatica, ho scoperto che dei due aumenti che il mio abbonamento (la parte standard) ha subito da agosto dello scorso anno, l'ultimo (circa da dicembre '08) dipende dall'aumento dell'iva dal 10 al 20 percento, ma il primo (dall'agosto '08) è quello che loro chiamano un adeguamento.
in sintesi, hanno autonomamente deciso di aumentare il costo del servizio di più del 10% (da 44 a 49 euri, circa) e ciccia al secchio. :( :(
e questo è quanto.
saluti
N.
Finalmente odissea finita per il Tv, venerdi mi hanno consegnato l'LG LH3000 (42").
Per ora ci ho smanettato poco e l'ho provato sommariamente con le varie sorgenti, ma per la sua categoria mi sembra un prodotto valido e mi ritengo soddisfatto.
Ora attendiamo il decoder....
oggi mi ha chiamato Sky, consegna del televisore 42" (probabilmente panasonic) per martedì.
per curiosità facci sapere il modello..;) ciaoCitazione:
Originariamente scritto da piero89
L'ho indicato nella pagina precedente. :OCitazione:
Originariamente scritto da the thing
Per conferma vi farò sapere domani, visto che è in consegna.
certo, vediamo se iniziano a consegnare panasonic...Citazione:
Originariamente scritto da the thing
Appena consegnato confermo che per il 42 pollici panasonic si tratta del modello tx-l42u10e, dotato anche di tuner hd.
facci una piccola recensione :D
posso chiederti un favore: puoi vedere se la pagina 592 del televideo rai la sintonizza?
l'hdmi con i canali sd che risultati dà?
Premetto che a casa mia ho un vecchio samsung 32r76b e un panasonic plasma 42px80.Citazione:
Originariamente scritto da piero89
Allora...che dire? Bèh sicuramente il passo in avanti rispetto al vecchio lcd è decisamente abissale. Sia per ciò che concerne il livello del nero, sia per quanto riguarda l'upscaling delle sorgenti sd. Il risultato è buono, e la tv si fa valere nonostante mi sia piuttosto chiaro il fatto che si tratti di un entry level del mercato francese (lo testimoniano i soli due ingressi hdmi a disposizione). Confrontato con il fratello plasma devo ammettere che non sfiugra affatto, avvantaggiandosi in alcuni frangenti (vedi blu-ray) per la definizione più alta ma perdendo su altri dove gli lcd storicamente faticano (ovverosia il livello di dettaglio nelle scene scure).
Per il resto aggancia senza problemi i 24fps, dispone del tuner hd, del lettore schede sd (decisamente più veloce di quello uguale montato a bordo del mio plasma) capace di leggere anche i video (ma non so quali codec supporti dato che al solito il manuale è scarno e online non sono riuscito a trovarlo), non ha input lag evidente con i videogiochi (ha anche la funzione game mode) anche se manca dei 100hz.
Insomma direi che il prodotto è buono, e se fosse acquistabile (nei classici centri commerciali) al prezzo offerto da sky ne consiglierei l'acquisto anche a qualche amico.
Ma, d'altra parte, andando su panasonic sapevo che difficilmente mi sarei sbagliato.
ragazzi, con un giorno di anticipo, è arrivato il televisore panasonic.
che dire: è molto elegante, per adesso non è collegato al mysky che si trova in un'altra camera, ma posso dire che i colori sono molto buoni , devo ancora testarla con materiale HD. appena l'accendi sintonizza subito i canali dtt sistemandoli secondo l'ordine ufficiale (ma a me di questi canali non interessa ). se si seleziona auto, il formato della tv si adatta in base alle bande nere, pure nelle pubblicità, facendo zoom. ho provato subito la micro sd, molto veloce nel leggerla, si può mettere una musica in sottofondo, per i video i formati supportati sono mpeg2 e AVCHD. nonostante nelle caratteristiche ci sia scritto 500 pagine di teletext, le sintonizza tutte e il cambio è istantaneo. adesso ovviamente aspetto il tecnico che spero mi possa fare il favore di modificare l'impianto e portarmi il mysky hd nella stessa stanza del televisore. vi farò sapere per l'HD che credo sarà tutto un'altra cosa ;)