Visualizzazione Stampabile
-
nella mia saletta dove il soffitto è bianco e le pareti sono azzurro chiaro,e dove lo schermo..un pvc bianco goffrato classico con gain di 1.2,è adiacente al soffitto bianco con riflessioni parassite molto alte in stanza pienamente oscurata.penso che proverò il tessuto tuppulur grigio.
gran bel 3d
edoardo
-
Si, davvero una bella discussione, ci terrei ancora a puntualizzare
che l'utilizzo di un telo nero è consigliabile in casi davvero estremi,
tendenzialmente poi nessuno si fida a fare un'acquisto del genere
in quanto scettico sui possibili risultati, al più presto, quando avrò
fissato definitivamente la tupplur posterò qualche immagine della
stanza con telo bianco e telo nero per far valutare a voi le differenze.
-
-
anche io sto sperimentando con il Tupplur nero...
-
mhà...al limite uno può provare a prendere un telo nero tuppulur per proiettare..e poi se non è sodisfatto può tagliarlo e farci una bella mascheratura
-
nessuno munito con una sonda che riporta qualche dato ?
-
ma alla fine va' meglio il tupplur di schermi che costano dai 300 euro in su ?
fatemi capire cosi risparmio sull'aquisto :)
-
Compra un telo normale, e se proprio vuoi risparmiare proietta su un muro bianco. E' una soluzione proprio a risparmio e con compromessi sulla qualità visiva.
-
Nessuna novità sugli esperimenti con i teli neri?
-
scusate la mia ignoranza in materia, ma come si puo fare una sala da proiezione o una stanza homecinema dove la maggior parte delle pareti sono bianche o ad alta riflessione??? Non a caso le grandi sale cinematografiche oltre che utilizzare alcuni tipi di materiali che hanno proprietà fonoassorbenti sono tutte di tonalità di colore grigio, blu, ed alcune anche sui toni rossi, ma nessuna veste di chiaro o bianco!!! é un caso? e poi i teli sono tutti bianchi...!! Tranne in certe situazioni di spettacolo live che per motivi di riverbero di luce si usa il grigio"" !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARKAOS
scusate la mia ignoranza in materia, ma come si puo fare una sala da proiezione o una stanza homecinema dove la maggior parte delle pareti sono bianche o ad alta riflessione???[CUT]
Male...:D
Citazione:
Non a caso le grandi sale cinematografiche oltre che utilizzare alcuni tipi di materiali che hanno proprietà fonoassorbenti sono tutte di tonalità di colore grigio, blu,
Non a caso anche a casa (scusa il gioco di parole;)) Vale la stessa regola... fare un trattamento ambientale se si vuole avere il massimo dalla propria catena AV.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARKAOS
scusate la mia ignoranza in materia, ma come si puo fare una sala da proiezione o una stanza homecinema dove la maggior parte delle pareti sono bianche o ad alta riflessione??? Non a caso le grandi sale cinematografiche oltre che utilizzare alcuni tipi di materiali che hanno proprietà fonoassorbenti sono tutte di tonalità di colore grigio, blu, e..........[CUT]
La scelta di trattare l'ambiente può essere premiante nella visione ma penalizzante se il living è adibito anche ad altre attività...personalmente non amo vivere in grotta di giorno...per gustare un buon film alla sera. Ti ho postato nella discussione tecnica una tabella di riflessione dei materiali tratta da una presentazione di illuminotecnica... Personalmente valuterei uno schermo nero ad alto contrasto tipo Black Diamond o SKYLINE e colorerei le pareti con toni medi ...
-
cmq credo che non c'è da fare grossi esperimenti, se la sala è adibita anche al soggiorno o altri usi promiscui, quindi niente pareti nere ed altre tonalità che assorbono la luce, non resta altro che ripiegare su un telo grigio per avere il contrasto decente.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
La scelta di trattare l'ambiente può essere premiante nella visione ma penalizzante se il living è adibito anche ad altre attività...personalmente non amo vivere in grotta di giorno...per gustare un buon film alla sera.[CUT]
Non piace a nessuno. Per questo, se si ha la possibilità, si inserisce l impianto in una sala dedicata. Se non si ha la possibilità, come dicevi, un BD è d obbligo.