E' stato detto più volte: tutti e tre i film saranno ridoppiati per volere di Lucas, non c'è speranza ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
E' stato detto più volte: tutti e tre i film saranno ridoppiati per volere di Lucas, non c'è speranza ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Per me Lucas (come Coppola) voleva l'upgrade in 5.1. Con il primo non era possible e così è stato ridoppiato. Gli altri 2 hanno hanno fatto l'upmix.
post # 85
leggi e rabbrividisci ;)
poi ovvio che mi auguro sia come dici tu, ma non ci credo
E' arrivata anche a me quella mail ;) Ciò nonostante credo che solo il primo sia ridoppiato :)
Non vedo perchè sky avrebbe mandato gli altri 2 con l'audio originale in 5.1.
Ricordiamoci che Lucas ha commissionato il ridoppiaggio non per sentire voci nuove, ma per avere un audio multicanale. Come ho già detto sul primo evidentemente non era possibile upmixare e quindi l'hanno ridoppiato.
Stessa identica solfa del Padrino.
Certo non ho la vertà in mano. Se sarà come dico MEGLIO PER TUTTI :D:D
è possibile upmixare tutto, altrimenti come hanno fatto a fare l'upmix con i vecchi film di star wars? il primo di star wars è molto più vecchio di Indy1 !Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
La verità è che non hanno voluto pagare i diritti alla casa di doppiaggio per riavere i master vecchi...è questa la triste verità..
Lucas può anche aver commissionato un ridoppiaggio per il 5.1, ma non ha detto con nuovi doppiatori! come qualcun altro ha giustamente detto, stava alla Paramount richiamare i vecchi doppiatori ed invece per spendere di meno, hanno preferito chiamarne di nuovi.
Piero guarda che il problema non è chi fa il doppiaggio, ma sessioni "tirate via" e mixing scarsi. Se avessero chiamato le stesse persone del precedente doppiaggio il risultato sarebbe stato insoddisfacente lo stesso (e aggiungi pure un doppiatore con una voce diventata calda e roca, ora forse inadatta al personaggio)
Io spero solamente che venga inserita anche la versione originale,anche se in semplice dolby surround come era per il laser disc quindi PCM Stereo codificato Dolby Surround.
A me non è piaciuto nemmeno il doppiaggio di Indy4, nonostante fosse il doppiatore originale di Indy.
Secondo me, sono cambiati i criteri ed i gusti con cui si doppiava una volta. E anche al cinema, spesso ci sono dei doppiaggi insoddisfacenti dal lato recitativo.
La recitazione è diventata troppo televisiva e bon. Rendiamocene conto e rimpiangiamo il passato "glorioso" del doppiaggio italiano.
Sono abbonato a sky ma non a cinemaHD, quindi gli altri due li ha mandati con l'audio originale dell'epoca ma remixati in 5.1? Ho capito bene ?Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Allora possiamo sperare ?:eek:
Questo centra poco. Sono 2 film diversi e con materiali di partenza diversi. Teoricamente è vero che si può upmixare tutto. Però molte volte il risultato è talmente scarso che è meglio lasciare la codifica originale. Fatto sta che il primo ormai è stato ridoppiato, mentre gli altri 2 si sono salvati.Citazione:
Originariamente scritto da piero1985
ma sarebbe stato sempre meglio di Insegno!Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Sarebbe comunque stato meglio del 2.0, perchè almeno la colonna sonora sarebbe stata ottima visto che è stata rimasterizzata in alta definizione..e l'audio italiano anche se non poteva essere migliorato di tanto, non si sarebbe certo sentito peggio, si sarebbe sentito uguale con in più una colonna sonora ottima...e noi fan e non del film, avremmo accettato la cosa senza tutti i problemi che ci stiamo mettendo ora per via del ridoppiaggio.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ma guardarsi i film in lingua originale con i sottotitoli in italiano no e'? :D :D
E' un'idea.Peccato che,personalmente,trovo che i sottotitoli distraggano troppo,facendo perdere molte informazioni video.
Un bel "secondo me" magari?Citazione:
Originariamente scritto da piero1985
comunque...tutti questi discorsi ed io continuo a non capire una cosa...
usano filtri digitali con la scusa che tanto il 90% delle persone guarda il film su una semplice tv e non si accorge neanche dei filtri...ed ora, quando il 90% delle persone ascolta un film in semplice stereo e sulle casse della tv, si sentono in dovere di stravolgere un film per darci un 5.1 che non ho ben capito a che fascia di acquirenti mira (un appassionato preferisce la traccia stereo originale, un consumatore occasionale non ha l'impianto adeguato, o l'orecchio adeguato, o le conoscenze adeguate....o semplicemente riconosce la vera voce di Indi....in pratica è buono solo per il ragazzino con il nuovo impianto 5.1 che va a vedere che è in multicanale e si emoziona..salvo poi delusione nel non riconoscere più il suo caro e amato "amico"...)
che si impegnassero a dare trasposizioni video degne di nota, o l'audio nostrano in hd...
ma andiamo...stiamo parlando di una traccia dd o dts...ci sono 50gb di spazio su un bd...e non mi venite a dire che a loro costa soldi, perchè sono io che pago 26 euro un film di Indiana Jones nel millesimo formato disponibile, non loro...se li devono o no guadagnare i miei soldi?!