Sì, confermato.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Visualizzazione Stampabile
Sì, confermato.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Non che ormai si comprino/vendano molti KRP, immagino, comunque per amor di completezza riporto che, stando ai piani alti della divisione tedesca di Pioneer, per quanto riguarda i KRP-500A/M europei, la tecnologia 10G è stata implementata nei soli modelli prodotti nel 2008. Quelli prodotti nel 2009 montano lo stesso pannello e lo stesso software driver degli altri KURO 9G. Diverso discorso per i KRP-500M (e PRO-101FD) americani, che incorporano le migliorie anche negli esemplari del 2009. Fonte: link (nello stesso thread, pochi post più avanti, D-Nice conferma quanto ho detto sui modelli americani).
Mhh ma è sicuro? avevo letto che erano si elettroniche esterne, ma in pratica con gli stessi identici chip per deinterlaccio e scaling su tutta la linea 9Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
...quindi se dovessi ordinare oggi un krp 500a lo riceverei con pannello tecnologia 9g.. e non 10g come i primi....?!?!
mah queste politiche di "ritorno al passato" delle case non la capisco..
poi per quello che lo fanno pagare.
Non esistono pannelli 10g ;)
E cmq ormai la produzione dovrebbe essere terminata(in teoria a settembre) :)
Che io sappia, la produzione è terminata a marzo del 2009 :)
"...only the 2008 european KRP-500 models benefit from 10G know how in form of revised driver software and PDP module and not the european KRP-500 which were produced in 2009...".
Peccato.
La data di produzione è rilevabile in qualche modo?
Es. etichetta sul retro o numero di serie.
Se non ricordo male si vede dal seriale (dopo controllo), ma dubito fortemente che siano ancora in giro modelli del 2008 (sono praticamente finiti, difficile pensare che si trovino rimanenze così vecchie).
E chi lo ha scritta quella frase? un responsabile Pioneer?
Vale anche x il modello da 60" o solo da 50" ?!
Cmq non ci credo,e' solo una sparata x far fuori le scorte..................
Far fuori le scorte del 2008 quando ormai sono rimasti pochissimi pezzi (ovvero quando quelle del 2008 sono già finite da un po')?
Non mi pare abbia molto senso.
Comunque le fonti sono più di una, mi pare l'abbia scritto anche l'utente D-Nice di avsforum, persona decisamente affidabile (poi controllo che l'abbia scritto veramente lui, non vorrei ricordare male), e mi pare riguardassero solo i 50".
Un amico ha preso nuovo 20gg fa' il 500A anno di produzione ottobre 2008!!
Molto fortunato, dato che credo siano i primi (anche il mio è un ottobre 2008).
@ev666il
Perfetto, mi ricordavo bene allora.
ciao steven, so che non sono mai stati prodotti, ma mi riferivo alla nota che è stata anche riportata in questo post da meravigliato e da ev666il.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
comunque... la tecnologia va avanti...chissà quale sarà il primo tv al plasma che riuscirà a soppiantare il kuro...???
il pana z11 già è inferiore...chissà...chissà... se in futuro sarà proprio panasonic dopo l'acquisizione delle tecnologi pio a "sfornare" un nuovo prodotto....??
cmq mi interessava la cosa perchè io devo acquistare una nuova tv per il mio nuovo appartamento.. spero di riuscire a trovare ancora (e che ci entri con le sue dimensioni) un kuro 500a... anche se non l'ho mai visto dal vivo..
ne parlano tutti bene, ma posso comprarlo a "scatola chiusa", avendolo trovato su un negozio online??
il fo90 lo hanno un'pò tutti sminuito... quindi prenderei il 500a, ma se le dimensioni non lo consentiranno...il ripiego sarebbe il pana tx-p42v10 che ho già visto dal vivo ad unieuro
Ma,sono abbastanza scettico su quanto letto.......xche' mai dovrebbero inserire delle schede di un ipotetico g10 1 anno prima ?!
Io ad esempio ho l'"ydriver" e l'"iscan" con l'ultimo aggiornamento inserita circa 1 mese fa'......x me e' cosi' anche in quel caso,ovvere hanno aggiornato le schede semplicemente,altro che "g10" ,sempre IMHO s'intende :)