Lettore BD solo per i BD, di nuovo...
Scusate se rientro in gioco... ;)
Ora che ho chiarito meglio le caratteristiche del mio amplificatore e le mie necessità video nei post precedenti qualcuno in possesso dei vari lettori mi può dare un consiglio? Altrimenti mi devo basare solo sulla prova comparativa di AF...
Grazie.
Lettore BD solo per i BD.
Messaggio ripostato e aggiornato.
Stando a quello che ho letto qui, e su altre parti nel forum, e considerando le mie necessità che sono:
- per i DVD ho il Denon DVD-3930, che si comporta benissimo in upscale :D
- per i Div-X, mp3, MKV ecc ho l'htpc
- il lettore BRD mi serve solo per i Blu Ray
- il mio amplificatore (Yamaha RX-V4600) non accetta le nuove codifiche e che dall'HDMI prende solo 5.1 canali (porca paletta non lo sapevo quando l'ho comprato :cry: )
Per evitare di ripercorrere la trafila precedente spiego meglio le caratteristiche del mio amplificatore:
- le sue 2 HDMI non sono un semplice switch video (non è in polemica con Dave, ci mancherebbe altro... è solo per evitare di nuovo la stessa domanda ;) ) infatti sia il Denon che la PS3 sono collegate solo con il cavo HDMI al momento
- accetta tramite l'HDMI, in bitstream, tutte le codifiche dei DVD e in PCM fino a 5.1 canali (ho fatto una prova con un DTS 6.1 il canale posteriore era muto)
- ha l'ingresso RCA 7.1 con il quale dovrei collegare il lettore BD per le codifiche nuove e in 7.1 (so che al momento di BD di questo tipo non ce ne sono, ma questo è un altro tipo di problema ;) )
A questo punto direi che la scelta migliore, nel mio caso, dovrebbe essere il Sony BDP-S550. Anche per il non trascurabile "fattore tempo" (avvio e caricamento dischi)...
Voi che ne dite?
Al momento uso una PS3 (non mia, di un'amico) da quello che ho letto con il Sony S550 dovrei migliorare sia nel video che nell'audio.
Penso di aver detto tutto, se servono altre informazioni relative all'impianto chiedete pure...