Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Bhe ... rasenta il grottesco a volte ... e perde molto in credibilità e coinvolgimento ...
Ma Hellboy è grottesco!! E' grottesco pure il personaggio di per sè.
Non stiamo parlando di Underworld.... che prova a rimanere serioso..... quì l'humor è voluto e cercato.....
L'unica differenza è che nel primo c'è anche se c'è un velo di amarezza (l'antica tematica della bella della bestia). Nel secondo si spinge un pò di più sull'humor....
Tante volte aspettative errate rovinano la visione di molti film.... ;)
-
visto ieri: tecnicamente un gran bel BD sia per audio che per video.
non concordo con chi ha preferito il 1° film (che comunque mi era piaciuto parecchio), questo IMHO è di gran lunga superiore sotto praticamente tutti gli aspetti, l'ho trovato assolutamente perfetto. naturalmente va a gusti :)
gli extra sono tantissimi (alcuni in esclusiva), cercherò di vederli al più presto possibile.
-
Visto oggi!! Devo dire che la qualità video è impressionante(da riferimento) e anche il film è davvero ottimo(migliore del primo secondo me) :D :D .
Anche gli extra sono davvero ben fatti!
-
Un bel fantasy, un bel sequel.
Il comparto video è ottimo, presenza di molti primi piani nitidi dettagliati, colorimetria eccellente, ottima resa nelle scene scure tranne un calo più accentuato appena entrati nella città morta verso la fine.
(voto: 9)
Il comparto audio un DTS strepitoso, veramente ottimo, dinamica buona, non elevatissima ma ben mixata, ottima resa delle voci e dei molteplici effetti, ottimi i panning, il sub entra un poco poco sottotono ma posso perdonare.
(voto: 8,9)
Un nel complesso un comparto tecnico da riferimento.
Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta definizione. SAT64 APPROVES!
-
Quoto con Sat64 gran bel comparto audio e video, inoltre tutto sommato il film non è male mi è venuta voglia di rivederlo :D
Consiglio la visione ;)
-
ottimo sequel ,con un comparto tecnico di primissimo piano ,video eccellente e un audio dts secondo me strepitoso e molto potente.
-
peccato solo per la distribuzione Universal, con relativo audio localizato in lossy; il PCM del primo capitolo è uno degli audio più coinvolgenti che mi sia mai capitato di ascoltare (come tutti i PCM d'altronde)
-
Sapete se i dischi nuovi in vendita con entrambi i film sono ancora in audio PCM nel primo e dts nel secondo ??
non vorrei che hanno fatto come Spiderman ed hanno portato tutto in DD.
-
Lungi da me il voler essere avvocato delle cause perse o voler polemizzare,ma secondo il mio modestissimo parere ormai sul forum è diventata una vera e propria ossessione questa delle tracce lossy localizzate.
La traccia DTS di Hellboy 2 è più che buona anche se non in HD.
Ovvio,a tutti piacerebbe chele cose cambiassero,ma tant'è.
-
Mi interessa sapere se la sony ha mantenuto in questa ristampa dove ci sono sia il primo che il secondo film la stessa decodifica.
In particolare il primo film era in PCM sul secondo credo che al 99% abbiano mantenuto il dts.
Purtroppo non ho trovato il therd del primo film ed ho chiesto per entrambi qui.
-
Il primo, pubblicato da Sony, ha l' audio italiano in PCM e DOLBY Digital utile per confrontare quanto si perde in termini di qualità con la compressione AC3. La ristampa utilizza lo stesso ottimo disco. Il secondo episodio UNIVERSAL è come da prassi in un buon DTS Half Rate. Ottima anche in questo la qualità Video.
-
Lo hai comprato, o immagini che sia lo stesso disco?
-
Di Hellboy ho la prima edizione Sony. Comunque tutte le ristampe - quelle con le copertine bianche e sleepcover - utilizzano gli stessi dischi delle prime edizioni. Ho acquistato diversi titoli a prezzo ridotto di queste ristampe . I dischi sono sempre gli stessi. Comunque basta una controllata al retro di copertina toglierà qualsiasi dubbio. Se è riportata la presenza del PCM il disco è quello. Non mi risulta che Sony abbia prodotto un' altra edizione di Hellboy.
-
Rivisti tutti e due e che dire...dopo gli anni passati ed avendo visto molti film sui supereroi questi due ne escono con un voto ancora piú alto forse per la regia di Del Toro, i momenti di vita "normale" e momenti comici perfetti, un personaggio molto bello...magari tornassero i tempi di Batman Begins di Nolan del primo Spider-Man di Raimi o del primo Hellboy forse all'epoca non pienamente apprezzati. I dischi ancora funzionano e secondo me due video e audio perfetti, da riscoprire.