dipende dalle prestazioni del box esterno che utilizzi
Visualizzazione Stampabile
dipende dalle prestazioni del box esterno che utilizzi
E' collegato tramite display port,non c'è,ovviamente,nessuna perdita di qualità.
no lui chiedeva se prendenod il monitor e usando un solo cavo hdmi avrebbe avuto perdita di qualità rispetto al krp-a+box dedicato
Non credo,e spero anche di no,perché altrimenti ha sbagliato topic: questo è il topic dei KRP-A,e comunque parla di ricevitore separato,ed i monitor non lo hanno.
forse mi sono espresso male, scusatemi,onslaught ha centrato il punto, ho scritto monitor, ma non intendevo il modello M.
appunto l'idea di avere il ricevitore separato dal pannello (che è poi un monitor a questo punto, visto che mi pare sia anche sprovvisto di casse) non mi esaltava molto....però con collegamento displayport, in qiesta maniera il pannello dovrebbe anche vivere di più (dovrebbe scaldare meno) e facilita l'installazione.
Da quello che si capisce però, è il ricevitore che ha integrato il sensore luce, quindi in questo caso deve essere cmq esposto per fare i corretti aggiustamenti, quindi se venisse messo in un mobiletto probabilmente sbilancerebbe tutta l'immagine aumentandone la luminosità in modo errato.
@ aznable
il ricevitore direi il suo, non un altro.
Considerati i pessimi risultati dati dall'utilizzo di qualunque sensore di luminosità ambientale(prima di tutto la linearità,completamente sballata),direi che il problema non si pone.
Secondo me,comunque,il sensore è sul corpo del display,come sugli M(sia per ragioni di economie di scala,sia perché non avrebbe molto senso posizionarlo su un ricevitore che non sarà mai posto nella stessa identica posizione della tv).
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_01.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_02.jpg
a sinistra il 60", a destra il 50" serie KRP-A
[KRP-600A/500A]
Disponibili da Ottobre, a circa 6000€ per il 60", e circa 4000€ per il 50", prezzi di listino "ufficiali" Pioneer Giappone, tasse incluse :)
Optimum Mode
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_07.jpg
Telecomando KRP nipponico
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_10.jpg
KRP 600A (60" pollici con Box-Esterno)
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_03.jpg
Sensore di luce "speciale" aggiuntivo opzionale che analizza la temperatura del colore in base al ambiente ed altri fattori, acquistabile a parte, sigla modello KPR-SE01
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_17.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20080911/pio2_06.jpg
Cheddire, non ho parole :O
Mi sovviene un passaggio di una canzone di Lucio Dalla, disperato erotico stomp:
ti hanno visto alzare la sottana, la sottana fino al p**o. Che nero!
:p :p
IL Nero cè, non cè dubbio, quello che manca ancora sono il contrasto infinito ECC, i super-bianchi e maggiore luminositàCitazione:
Originariamente scritto da Stefano5
per ottenere tutto questo ci vogliono panelli con un efficenza di 5 lumen, che sarà raggiunta entro il 2010
il problema è che ancora oggi il migliore plasma compresi i 11G di Panasonic e 9G di Pioneer, raggiungono a malapena i 2,3 lumen :(
wow... ma ancora nessuna rece in giro dei krp m o a ?
quindi per te cosa bisogna fare aspettare ancora il 2010 oppure vale la pena x questi modelli ??Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Saluti Siryard.
Ragazzi, rimanete in topic ;).
Sto leggendo la recensione del KRP A su Digital magazine e dicono che la connessione tra Box esterno e TV è fatta tramite un cavo ed un connettore Display Port.
Questo significa che possiamo collegarlo direttamente ad un PC con scheda adatta e pilotarlo come un monitor digitale 1920*1080 senza l'interposizione di nessuna elettronica essendo questa nel box.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Non hai bisogno di collegarlo direttamente al pc per escludere l'elettronica: il pure mode è quello che la esclude, non il fatto che ci sia il box esterno di mezzo (se non ti interessa il box,fai molto prima a prendere l'M, anche perché costa meno).