Ciao Obi,
e tu dalla frase sul sito Vodafone (che avevamo tra l'altro già riportato in quanto identica a quella del comunicato stampa Vodafone) cosa deduci?
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Ciao Obi,
e tu dalla frase sul sito Vodafone (che avevamo tra l'altro già riportato in quanto identica a quella del comunicato stampa Vodafone) cosa deduci?
Gianluca
Le cose concrete sono state postate, poi bisogna essere in grado di capirle.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Conferma che non hai capito nulla di come funziona il mondo della telefonia.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Dedurre? Mi sembra chiaro che ci sia scritto che puoi comprare da te l'iPhone dallo shop on-line a 499euro min, se hai una ricaricabile (non è chiaro se devi sottoscriverne una nuova).Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Eh, eh, giuro che solo dopo questo post ho intuito qual'era il punto di vista di Girmi, in effetti non capivo cosa non fosse chiaro nelle offerte che saranno proposte e che in linea di massima ricalcheranno quelle già esistenti. Ricordo che tempo fa lessi che l'arrivo postumo dell'iphone sul suolo italiano era dovuto proprio alle peculiarità del nostro mercato, tanto ricco quanto "anomalo" e la conseguente necessità di poterlo offrire nella versione "free", anche a causa dell'italica propensione a non sottoscrivere abbonamenti e piani tariffari "all inclusive", senza contare che molti (se non tutti...) hanno almeno 2 o 3 telefoni ed altrettante sim di operatori differenti, figuriamoci se si dovesse pagare un abbonamento per ciascuna! Comunque un plauso alla caparbietà con cui l'amico Girmi ha difeso il proprio "punto di vista", seppur originale e poco supportato dai fatti, per un attimo ho avuto anch'io il dubbio che forse poteva aver ragione! :DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao Obi,Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
invece è chiaro: sul sito Vodafone http://iphone.vodafone.it/?tk=9893%2...ne.vodafone.it c'è scritto testualmente "Scegliendo un piano Ricaricabile per Privati", quindi vuol dire che c'è una SIM ricaricabile annessa, ma devi solo scegliere uno dei piani ricaricabili esistenti...e, come qualsiasi ricaricabile, nessuna è particolarmente vincolante (o meglio per alcuni piani puoi usufruire di promozioni se rinnovi mensilmente una certa cifra, ma non sei obbligato! Molto semplicemente, se non rinnovi spenderai di più...ma la scelta è personale e non vincolante!). Al max visto che si tratta di una nuova SIM (quindi attivazione) potrebbero offrire 5 o 10 Euro di traffico precaricato (così avviene solitamente). Poi se vuoi usare l'iPhone con la nuova SIM e nuovo numero, bene (e magari puoi pensare di fare la number portability e lì scatta sicuramente qualche altra promozione interessante), altrimenti levi la SIM Vodafone e metti la tua. In poche parole fai quello che vuoi con l'iPhone! ;)
E infatti subito sotto segue la frase: "Con gli abbonamenti iPhone Vodafone Facile avere l'iPhone è ancora più vantaggioso!"...e in questo caso scattano le offerte con magari un piano "Facile" o "Tutto incluso" vincolante in cui l'iPhone verrà dato a prezzo più basso! E su questo attendiamo ancora i dettagli.
Insomma, per concludere, mi sembra tutto tale e quale alle politiche commerciali già applicate per altri cell: vi porto l'esempio dell'HTC Touch Cruise venduto sul Shop Vodafone a 549 Euro con inclusa una SIM ricaricabile con 5 Euro di traffico (poi scegli il piano ricaricabile che vuoi!)
http://www.shop.190.it/190/trilogy/j...3&ty_logged=no
Ciao a tutti!
Gianluca
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
E invece io cosa avrei capito?
Non è esattamente ciò che dicevo?
PS: mi sa che questa discussione è incentrata sullo stesso argomento, in cui tutti noi diciamo le stesse cose, ma con parole e punti di vista differenti. :D
Obi, mi riferivo semplicemente al fatto che non ti era chiaro se fosse necessario sottoscriverne una nuova....poi mi sono dilungato in precisazioni (e se hai seguito la discussione avrai notato quanto sia necessario essere precisi, altrimenti ci vuole un attimo a trovare la scappatoia :p) ma non ce l'avevo con te! :D :D
Gianluca
Io lo faccio per diletto, tu dovresti farlo per mestiere.Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Mai scritta una cosa del genere, se ne sei in grado posta un link per smentirmi.Citazione:
…in Italia secondo te chiunque potrà comprare l'iPhone 3G a rispettivamente 130 e 195 Euro!!!
E comunque:
Nel caso ti fosse ingnoto in Italia abbiamo l'IVA, il contributo per la copia, quello per la normativa Rohs, le tasse di concessione governativa ed altri balzelli, inoltre il cambio $>€ non viene mai calcolato sulla base delle ultime quotazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Per quanto riguarda gli iPod Touch inizialmente ho fatto il tuo stesso ragionamento, ma visto che, almeno inizialmente, l'iPhone verrà offerto solo in pacchetti più costosi probabilmente il calo dei Touch non sarà così marcato. Comunque è logico aspettarsi un abbasamento del loro prezzo quando il G3 sarà realmente disponibile.
Per quanto riguarda il contratto ATT ti ho già detto che non cambia molto rispetto alle precedenti offerte che prevedevano comunque un abbonamento minimo di due anni, quello che cambia sono le modalità di attivazione dei contratti.
Ma la cosa più importante che non hai riportato o che non hai letto è che ATT sta studiano per il 3G un nuovo tipo contratto che preveda una penale nel caso di disdetta anticipata del contratto o addirittura la restituzione dell'iPhone se la disdetta avviene entro i primi 30 gg e forse anche la possibilità per ATT di non aprire nuovi contratti con gli utenti che disdicono contratti per iPhone G3.
Tutto questo per arginare il traffico di iPhone sbloccati.
Ma alla fine a noi di ATT ce ne frega ben poco, no?
Allora fai una bella cosa:
visto che come redazione di una rivista specializzata avrai una corsia preferenziale con gli uffici stampa di Vodafone, chiamali e chiedigli esattamente se e quanto traffico prepagato sarà incluso nell'offerta ricaricabile.Citazione:
Al max visto che si tratta di una nuova SIM (quindi attivazione) potrebbero offrire 5 o 10 Euro di traffico precaricato (così avviene solitamente).
Chiedi anche: nel caso tu acquistassi un iPhone G3 8GB con ricaricabile a € 499 se questo dovesse guastarsi entro 6 mesi dall'acquisto e se, ai sensi del DL 24 02/02/02 (la Normativa Europea sul Commercio), il guasto fosse tale da rendere più conveniente il rimborso che la riparazione quanto ti darebbero indietro, i € 499 o altra cifra?
Ciao.
E infatti il mio mestiere mi ha portato a dimostrarti con ampia documentazione che il tuo "punto di vista" non è corretto...ora a te smentirmi! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
"Le testuali parole di Jobs sono state: "…and in almost every one of these countries, the price is a maximum of 199 (dollars) all around the world…" (minuto 01:40:20 riferendosi al modello da 8 GB)"Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
L'hai scritto tu, non credo di dover aggiungere altro! ;)....ti concedo anche il passaggio dollaro/euro sempre a 199 e 299 in considerazione di IVA e vari balzelli...ma per ora si è parlato ufficialmente solo di prezzi in Euro in Italia di 499 e 569 Euro per quanto riguarda Vodafone e a tal proposito hai dichiarato testualmente "Quindi quando si parla dei € 499/569 della preannunciata, ma non ancora dettagliata, offerta Vodafone in realtà si tratterà di un "pacchetto" comprendente un iPhone 3G e, immagino, un tot di ore o GB di traffico prepagato il cui valore sarà, come minino, di € 300."....anche su questo non credo di dover aggiungere altro e ti chiedo io, a questo punto, di dimostrarmi che sarà così! ;)
Per quanto riguarda gli altri punti è ormai evidente che la pensi come me (noi tutti), anche se tenti ancora di porla in maniera diversa...ma mi sta bene così! ;)
Sinceramente non abbiamo contatti con Vodafone...non ci occupiamo direttamente di cellulari e piani tariffari....lasciamo fare questo ad altre riviste e siti specializzati. Se vuoi però puoi contattare tu il 190 o recarti in un punto vendita e farci sapere come stanno esattamente le cose...penso che tutto sommato molti sarebbero curiosi (ma so già che non lo farai mai, perché non sapresti spiegarci come mai non vi sono 300 Euro di servizi inclusi nella ricaricabile!)...e ti prometto che se dovessi avere ragione tu ti chiederò pubblicamente scusa a caratteri cubitali (e contattami pure privatamente se per caso non stessi più seguendo la discussione ;) )Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Gianluca
Mi sta appassionando questa querelle, non fosse altro perché come ho già detto, vista la convinzione di Girmi nel perorare la sua ipotesi, mi sorge il dubbio che abbia qualche dritta che non vuole rivelare. :D Anche perché la formula di acquisto che ipotizzi non credo abbia mai avuto precedenti, se ho capito bene G.Luca ipotizza che il prezzo di 499 € includa solo il terminale e la differenza sia il controvalore del fatto che è sbloccato, mentre Girmi che nei 499 € sia compreso un pacchetto di servizi e che il terminale sia comunque bloccato. Ho capito giusto?
Veramente finora ho letto sempre e solo quello scarno comunicato Vodafone nel quale si rimanda ad un prossimo comunicato il dettaglio di quella e delle altre loro offerte. TIM ha scritto ancora meno.Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Infatti, ma non ho mai scritto che quello sia il prezzo della versione free, che ancora non esiste, ma solo il prezzo della periferica.Citazione:
L'hai scritto tu, …
Adesso ti metto in neretto l'altra parte così la vedi meglio.
Dato che sicuramente sarai fra i primi a comprarlo, quando porterai la fattura dal commercialista fatti spiegare la differenza fra un bene ed un servizio e come te li imputa contabilmente.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mi chiedi di dimostarti i futuri progetti di Vodafone? :D E chi sono?Citazione:
…ti chiedo io, a questo punto, di dimostrarmi che sarà così! ;)
Vedrai che quando usciranno i dettagli delle offerte con tutta probabilità non si parlerà neanche di euri ma di ore di conversazione date gratis o di GB di traffico inclusi o robe simili.
Il settore delle telecomunicazioni è quello che brilla di meno in trasparenza ed è quello che colleziona il maggior numero di condanne del Gran Giurì e dell'Antitrust.
Un po' l'avevo capito :DCitazione:
…non ci occupiamo direttamente di cellulari e piani tariffari…
Io non ho bisogno di alcuna scusa da parte tua, se per caso avessi ragione dovresti chiedere scusa a tutti i tuoi lettori.Citazione:
…e ti prometto che se dovessi avere ragione tu ti chiederò pubblicamente scusa…
Ciao.
No perchè se la discussione proseguirà di questo passo..... Non ci capirà na mazza più nessuno :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Vero che di ufficiale c'è poco ( se non le parole di Jobs... che mi sa erano riferite al mercato che lui ritiene più importante) ma di questo passo col gioco di chi ha detto chi..... ci giochiamo le palle :D
Nessuna dritta, solo qualche riflessione basata sulle notizie che ho letto ed ad una più che ventennale frequentazione professionale di politiche commerciali, promozionali, strategie comunicative, delle normative ad esse collegate, ecc…Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Poi chiunque può prendere una cantonata.
Secondo me nei € 499 è compresa un offerta di qualche tipo il cui valore, se fosse estrapolabile, sarebbe intorno ai € 300 di cui parlavo (ma forse anche di più trattandosi di un lancio).Citazione:
…mentre Girmi che nei 499 € sia compreso un pacchetto di servizi e che il terminale sia comunque bloccato. Ho capito giusto?
Lo dico anche conoscendo le politiche di Apple i cui prezzi sono sempre stati "imposti" e che mai ha venduto sottocosto qualcosa.
Fra l'altro le analisi fatte sul primo iPhone dimostravano che il costo di produzione era ben al di sotto di quello di vendita, se non ricordo male allora si parlava di circa il 150% di ricarico.
Ad un anno di distanza i costi saranno scesi ulteriormente e di sicuro a $ 199 (end user) ci sono ancora ampi margini di guadagno per Apple.
Quanto al blocco del modello con prepagata, è solo una mia ipotesi che lo sia (visti anche gli sforzi che sta facendo ATT per evitare che ci girino device sbloccate o sbloccabili), per qualcun altro che non lo sarà.
Ma dato che ad oggi nessuno ha ancora visto un iPhone G3 con ricaricabile, come io concedo il beneficio del dubbio a chi dice che sia sbloccato sarebbe saggio concedere a me che lo sia.
Fra un mese esatto ne sapremo di più.
Ciao.
Dopo aver spiegato per un quarto d'ora che l'Phone 3G verrà lanciato in contemporanea in 22 paesi e che entro il 2008 altri ne seguiranno fino ad arrivare a 70 paesi, se Jobs dice "$ 199 all around the world", mi risulta difficile pensare che si riferisse ai soli States e per chi non conoscesse Jobs, quello che dice lui in Apple è Apple a dirla.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ciao.
Girmi, santo cielo, ti giuro mi sta venendo da ridere...un confronto così acceso e lungo non mi era mai capitato prima :D....ti ho dimostrato:
1. che il prezzo dell'iPhone 3G in USA non è riferito al listino (che di fatto non esiste in USA) ma all'iPhone accoppiato ad un abbonamento di 2 anni (quindi è come se stessi pagando 199 o 299 dollari più la quota restante attraverso una sorta di rata mensile inclusa nel canone di abbonamento)...su questo concordi con me?
2. Che al momento l'unico prezzo ufficiale divulgato in Italia per possedere l'iPhone è di 499 e 569 Euro. E nessuno sa se questo include dei servizi (tu affermi di sì, io ho dei dubbi, anzi sono sicuro del contrario...e questo lo vedremo). Ma già solo con questo ti rendi conto che se fosse come dici tu, come ha permesso Steve Jobs che venisse pubblicato un tale prezzo?
3. Che su qualsiasi iPhone (vecchio o 3G) è facile rimuovere la SIM e inserire la propria
Ora ti dico definitivamente (ma l'ho già detto precedentemente nel corso della discussione) come penso che verrà venduto l'iPhone in Italia basandomi su quanto annunciato vagamente da Vodafone e su come opera solitamente:
1. iPhone 3G 8GB e 16GB rispettivamente a 499 e 569 Euro con carta ricaricabile inclusa (e 5 Euro precaricati) perché serve a Vodafone per aumentare il suo numero di utenti: poi ognuno sarà libero di scegliere un piano tariffario ricaricabile previsto da Vodafone o semplicemente inserire la propria SIM già attiva
2. iPhone 3G 8G e 16GB con abbonamenti: in questo caso il prezzo degli iPhone potrebbe essere rispettivamente di 199 e 299 Euro (ma anche meno volendo) a seconda del pacchetto "All inclusive" scelto
In entrambi i casi credo che gli iPhone saranno comunque sbloccati: nel primo caso (ricaricabile) è molto più probabile perché lo hai già pagato "prezzo pieno" quindi all'operatore non interessa l'uso che ne farai. Nel secondo caso (abbonamento) perché sei vincolato ad un tempo determinato (24 mesi?) in cui stai pagando il servizio più le rate dell'iPhone e quindi ciò che importa all'operatore è veder pagato il canone per quel determinato periodo che gli consente di guadagnare e di coprire anche il costo vivo del cellulare. In poche parole stai pagando il canone per 2 anni...poi se vuoi tenere l'iPhone spento o usarlo con altro operatore, problemi del cliente.
Quest'ultimo punto è per rispondere anche a Picard e Benegi (ma se ho ben capito la pensano come me)
Gianluca