Visualizzazione Stampabile
-
Visto ieri sera...
grossa delusione, non è davvero il degno successore che mi aspettavo.
Eccesso di volgarità e idiozia, ottima per i ragazzini, decisamente non divertente per i più grandicelli.
due scene penose del film, mi hanno fatto pensare di aver buttato 8 euri..
Spoiler: |
- il decepticon auto radiocomandata che si tromba la gamba di Megan Fox. inutile e volgare.
- il vecchio decepticon risvegliato dal museo che scorreggia e cade.
|
-
Non concordo con Maro2, visto ieri sera al cinema con mia figlia di 7 anni, considerato che siamo andati allo spettacolo delle 21.30, è rimasta sveglia e attenta sino alla fine. Personalmente mi è piaciuto, con tutti i limiti "generazionali" della sceneggiatura che comunque ho trovato molto più strutturata del primo film ed anche con spunti per i ragazzini più grandetti. Se volete possiamo approfondire anche i cenni di archeo-fanta-storia ma ritengo che non sia di grande interesse per i più ;)
IMHO, vale il prezzo del biglietto, poi ovviamente anche la copia in BR.
ciao a tutti
Giovanni
-
visto ieri sera in sala energia a melzo, da panicoooooo!!!!!! viedo e audio paurosi!
Il film in sè non è male, se togliessero quella inutile e grezza comicità spiccia sarebbe decisamente meglio..se volete vedere i migliori effetti speciali che abbia mai visto, imo avviamente, è il film giusto.
PS: ma qualcuno sa come vengono creati gli autobot?? con il cubo nscono solo decepticom..come è possibile??
-
Visto ieri sera a silea sala 1 proiezione digitale.
Il regista è Bay, ergo film pop-corn trama non perfetta ma piacevole che scorre tranquillamente nella sua durata. E considerando che questo è un film di PURO intrattenimento (senza altre pretese) dovrebbe prendere il massimo dei voti propio per questo: intrattiene.
Dal punto di vista tecnico: su uno schermo di 25m di base inizio a vedere i limiti del 2k a livello cinematografico. Per film come Transformers si necessita il 4k:D
Comunque i voti sono da 10 sia per l'audio che per il video. Trasformazioni eccellenti, riprese dinamiche in puro Bay style che ti proiettano al centro dell'azione anche se a volte perdi un pò l'orientamento :) I combattimenti tra i robot sono di un realismo impressionante :eek:
Ci sarà modo di guardalo con calma in BD :cool:
Film ovviamente consigliato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Dal punto di vista tecnico: su uno schermo di 25m di base inizio a vedere i limiti del 2k a livello cinematografico. Per film come Transformers si necessita il 4k:D
Vado un pò OT, ma:
1) 10 o 25 metri che siano, alla distanza ottimale di visione (che è compresa tra 2,5 e 3 volte l'altezza dello schermo), un DCP 2K di ottima qualità come quello di T2 va benissimo. Certo, chi si ritrova a doversi sedere a 1/1,2 volte potrebbe invece beneficiare di una risoluzione superiore. Ma, e qui faccio anche autocritica, sarebbe forse preferibile non metterli per niente, quei posti. Perchè va bene riempire il campo visivo, ma un film non può diventare una partita di tennis...
2) Quello che invece farebbe la differenza in un titolo del genere sarebbe passare a 48 o 60fps. I 24fps sono solo un'eredità del 35mm, ed oggi come oggi potrebbero essere tranquillamente superati, basterebbe risolvere i limiti di banda del collegamento HD-SDI mettendo sui proiettori e sui server una scheda con 4 BNC (cosa che sarebbe utile anche per fare il 3D in 4:4:4).
-
Visto anche io a Silea, sala 1 con proiezione digitale.
Non concordo con chi lo ha definito volgare, come ha detto Trailbraker il personaggio che mi ha dato più fastidio è la mamma di Sam, sulla quale effettivamente potevano calcare un pò meno la mano in quanto a "macchietta": per il resto c'è qualche demenzialità, soprattutto di Simmons (che era demenziale anche nel primo, quindi...), ma nulla di fastidioso o "eccessivo", dal mio punto di vista.
A livello di effetti e CG è semplicemente da paura, li ho trovati ancora più "compatti" del primo nelle trasformazioni, anche se devo dire che la "velocità" delle stesse è spesso eccessiva, mi piacerebbe vedere che si trasformano con una velocità più bassa, in modo da cogliere più dettagli, ma penso che tutto sia voluto proprio per aver bisogno di MENO dettaglio, altrimenti diventerebbe davvero impossibile.
Che dire...la Megan Fox è semplicemente incredibile, è una gnocca di "un'altra categoria", ma anche la biondina Decepticon è da sbaaaaaaaaaaaav (e quanto è cattiva)!!!
Audio davvero notevole, video che su uno schermo così grande era davvero al limite, il fuoco dell'immagine è proprio a fondocorsa, e si ha l'impressione che ci sia qualche dettaglio leggermente sfuocato.
Non mi hanno colpito molto i bassi, ma quello penso che dipenda dall'impianto del cinema, che nel caso di Silea non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello dell'Arcadia, tantomeno della Sala Energia di quest'ultimo.
Due ore godibilissime, un gran bel po' di frastuono...
Secondo me, a livello di trama, un piccolo appunto lo si può fare:
Spoiler: |
Mi sarebbe piaciuto che gli "amici" informatici di Sam, quelli che lui incontra al college e che hanno una valanga di computer (anche se producono calendari di gatti), avessero avuto un ruolo maggiore nella vicenda, un po' come il ciccione di colore del primo film insieme alla fighetta bionda, magari per dare una mano a Lennox o a qualcuno della marina ad evitare che i Decepticons controllassero i satelliti delle comunicazioni...o qualcosa di simile. Non voglio dire che la trama non vada bene così com'è, solo che da quei personaggi forse si poteva trarre qualche spunto in più. |
-
Visto sabato sera all'UCI. Età media in sala direi 25anni max.
Moglie annoiata ed io affascinato dalla miriade di effetti speciali video/audio (quasi esagerati!!!).
Concordo con la gnocca stratosferica mozzafiato. :eek:
E con la ovvia trama "leggerina" e "stupidetta" (anche oggi abbiamo salvato il mondo.
Piaciuti: simpatici i robots soprattutto il piccolino ed il vecchio; gli effetti speciali spettacolari; la ragazza; l'Egitto.
Non piaciuti:la "confusione" delle trasformazioni che non ti permetteva di vederle appieno, ma è chiaro che si pretende sempre troppo; presenza madre e padre; ruoli personaggi esercito ridicoli (come capita spesso nei film 'mmericani).
Da rivedere sicuramente in DVD in sala HT.
-
Dico solo: VOGLIO IL BLURAY!!!
Il film è un giocattolone, degno erede del bellissimo predecessore. I difetti che molti gli attribuiscono, secondo me non son difetti ma caratteristiche; questo è Transformers ed è così che deve essere.
La trama è un pò messa lì alla meno peggio, anche più che nel primo, sono stati ampliati tutti gli elementi che erano piaciuti del predecessore, dalle curve di Megan all'ironia di Turturro e della famiglia di Sam, passando per un maggior numero di Robot.
Il primo non era migliore, era più "film", questo è ancor più "pacconata", sa di già visto ma un già visto limato ed espanso.
Promosso a pieni voti, è esattamente ciò che doveva essere.
Unico neo:
Spoiler: |
la scena dove Sam, da semimorto, va in una specie di paradiso dei transformers, quì forse hanno esagerato sfiorando il ridicolo del ridicolo, nulla di troppo preoccupante, ma se la toglievano potevano solo guadagnarci |
-
Visto ieri sera in Sala 3, Cineplexx di Bolzano, Digital Cinema con audio Dolby SRD su una superficie proiettata di 79mtq.
Dal punto di vista tecnico è davvero sbalorditivo. Combattimenti infiniti, CG ai massimi livelli. Chissà cosa ci hanno messo a renderizzare sto popò di filmati. Audio sontuoso, avvolgente con dei pieni da far tremare le poltroncine.
Megan Fox a livelli di gnoccaggine quasi ridicoli. Ad oggi IMHO la più bella di tutte.
Livello di gnocca elevatissimo anche nella parte del college.
Rispetto al precedente hanno umanizzato di più i Decepticons con delle caratterizzazioni vicine a quelle del cartone animato. Anche i dialoghi dei gemelli sono divertenti e molto cartooneschi.
Devastator me lo aspettavo più "devastante", se ricordate nel cartone era praticamente indistruttibile.
Che dire: mi è piaciuto pur essendo molto diverso dal primo.
Spoiler: |
il dialogo: "Ti amo e ti desidero e bla bla bla" potevano farlo meglio, così come la parte del padre di Sam, nel primo era divertente, così come all'inizio del secondo, la parte drammatica non c'entrava una pippa secondo me |
Ho notato anche io dei richiami a terminator (vedi la terminatrix) e mi pare di aver notato dei dialoghi in stile Guerre Stellari
Spoiler: |
notate nel dialogo tra The Fallen, Megatron e Starscream |
Cmq dai, ho visto di molto peggio. Voto 7- da parte mia :)
-
Visto in sala Energia.....PAUROSO !!:D
Audio stratosferico (anche se lo avrei preferito + alto), bassi portentosi e per tutto il film, video ottimo, ma seppur la pellicola fosse ottima, questo è un film che va visto in digitale...si perdono molti dettagli della CGI sulla pellicola !!
Cmq l' ultima mezz' ora è da storia del cinema !!!:D
Se non vince l' Oscar per gli effetti, vado all' Academy e gli do fuoco !!:D
-
Visto ieri a Porte di Roma.....beh diciamo che come ho letto da molti, in effetti alcune battute potevano risparmiarsele, però c'è da dire che con il mio amico improvvisamente ci siamo trovati che erano passate 2 ore, e il film ancora incalzava, quindi direi che in effetti, intrattiene!!!! Belli gli effetti speciali, un pò meno la presenza di alcuni personaggi come Devastator, alla stregua di un semigorilla che pare fatichi a camminare, mentre invece carina l'idera del decepticon che "passa dall'altra parte" e che alla fine dona la sua energia a optimus. Sarebbe stata gagliarda una scena del blackbird in volo, con i personaggi come piloti. Alla fine carino, molto incalzante ma a volte un pò scontato.....il primo lo era molto meno. Chissà il terzo capitolo della sagra come sarà....
-
Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
Belli gli effetti speciali, un pò meno la presenza di alcuni personaggi come Devastator, alla stregua di un semigorilla che pare fatichi a camminare...
Non sono daccordo, ho trovato Devastator e la scena della cava dove lui si "assembla" una delle più riuscite in assoluto, una di quelle dove la "potenza" del film emerge maggiormente.
Poi è logico che la tipologia di robot è poco "agile", ma è gigantesco, per forza che si muove piano!
Spoiler: |
Quando comincia a risucchiare tutto, aspirando sabbia e pezzi di qualsiasi cosa, è uno spettacolo, per non parlare di quando monta sulla piramide, e inizia a spazzare via tutti i blocchi per portare alla luce il macchinario al suo interno... da PAURA!!!! |
-
A me le parti stupide sono quelle che mi sono piaciute di più (fino ad un certo punto, qualche eccesso lo riconosco eccome), hanno dato al film un tocco più umano.
Mi accodo al discorso trasformazioni più lente, anche se le avrei preferita ancora di più nel primo (tutto sommato si sono già viste, possono pure passarci sopra, anche se qui ci sono molti più robottoni), ma di certo una o due trasformazioni al rallentatore o semplicemente più particolareggiate non avrebbero fatto male.
Ma solo io ho notato la totale approssimazione delle location?
Sarà che ho visitato quasi tutti i luoghi del film, senza saperlo in anticipi ovvio.
Museo Smithsonian a Washington D.C. mischiato con gli aerei della Intrepid a New York rinchiusi in un capannone.
In Egitto vanno e vengono da Il Cairo e dalle sue piramidi che poi riposizionano in Giordania.... ok tutto ma cavolo mettono le cose a caso.
[spero di essere smentito, che tutti i posti citati siano effettivamente così come descritti nel film]
-
Visto ieri sera.
Parto con una considerazione:
chi come mè va al cinema a vedere un film come questo Transformers o un'americanata simile sa già in partenza di trovarsi davanti a un film pieno di mazzate, effetti speciali ,gag, incongruenze varie e con una trama ridotta all'osso.
Questo per il semplice motivo che è nato allo solo scopo di farci passare quelle due orette e passa di divertimento,spensieratezza,coinvolgimento e darci qualche emozione.
Obiettivo che imho questo film centra in pieno,merito sopratutto di Michael Bay che a lui le americanate riescono decisamente bene.
Chiusa considerazione.
In buona sostanza il film è un degno seguito ,sono raddoppiate le battaglie,sono raddoppiati i robottoni,sono raddoppiate pure le gag( anzi queste mi sà sono pure triplicate :D ).
A livello tecnico il film è notevole ,gli effetti speciali hanno dell'incredibile con i transformers (Devastator in primis)che bucano lo schermo da quanto sembrano realistici.
Buoni naturalmente gli effetti sonori, ben presenti in dinamica ma mai invadenti o fastidiosi.
Parlando di gag,qualcuna esilerante e ben riuscita qualcun'altra decisamente fuoriluogo x un film di questo genere ma tant'è.........
Chiudendo in bellezza(è propio il caso di dirlo)Megan Fox;
ma è una mia impressione o la ragazza si è gia rifatta zigomi e labbra?
Tralasciando alcuni difetti è un film che consiglio la visione al cinema nella maniera piu assoluta.
Ciao
-
Questa pagina del topic è da riempire di Tag Spoiler, altrimenti si rovina pesantemente il film.