Visualizzazione Stampabile
-
Salve anche io sono andato all'evento sabato scorso, partito da Roma la mattina presto con la macchina, ho trovato un' ottima accoglienza infatti mi hanno offerto subito un caffe(a Napoli è quasi un rito) pasticcini, bibite e poi sono stato accompagnato dal titolare, persona simpaticissima, nella sala dove ho assistito a molte prove comparative di vpr. Devo dire che ho passato una piacevole giornata ed ho conosciuto molte persone simpatiche in un clima certe volte un pò giocoso e con qualche battuta che non guastava(i napoletani sono unici). alla fine della della lunga mattinata ciliegina sulla torta mi sono diretto verso Roma in compagnia del grande Emidio dandogli un passaggio facendo con lui una lunga chiaccherata... ringraziando a tutti mi auguro di assistere ad altre iniziative come questa
Maurizio
-
Un salutone a tutti coloro che ho conosciuto sabato (Maurizio, Agostino, Emidio, il simpaticissimo Blasel, l'estroverso Peppe padrone di casa, ecc.).
Dei vpr si è già parlato ma di quello cui abbiamo assistito dopo la prova insieme a Luigi73 e pochissimi altri non si è fatto cenno.
Nella sala erano presenti gli ultimi nati in casa Denon, il pre e finale HD da 7500€ cad., collegati a diffusori B&W serie 700 e sub B&W 875, insieme con Peppe abbiamo messo su un paio di video musicali in HD e con uno di questi in particolare tratto da 'The legend od Jazz' ci siamo estasiati nell'ascoltare qualcosa di irripetibile e irraggiungibile in normali ambienti....son tornato a casa e mi è venuta voglia di buttare tutto dal balcone.:cry:
Grazie Peppe per l'accoglienza e grazie a tutti per aver fatto la vs. conoscenza.
-
Quoto, anche giovedì avevamo avuto un assaggio dei Denononi che al mio orecchio ignorante risultavano assolutamente fantastici nel riprodurre il True-HD.
Unica nota stonata, mi sembra il centrale che, se non erro era il pur ottimo (è il mio centrale) LCR 600 s3.
Ciao
Luigi
-
:sob: :sob:
Davvero ragazzi mi spiace non aver potuto partecipare:cry:
Qualche fotina? Nessuno l'ha fatta?
-
In effetti il centrale era posizionato troppo in basso, comunque quelle elettroniche come ho fatto notare anche a Luigi73 potevano pilotare egregiamente e meriterebbero di sicuro diffusori come la serie 800....ma già così quel suono me lo sogno ancora la notte...
-
Anche se il giorno 13 ho inviato alcune foto dell'evento per farle editare,
Quelle di Emidio non credo verranno postate qui, ma le attendiamo
-
Come mai pochi commenti,niente foto...
Io avrei pagato per venire e mi sembra che chi è andato,invece sia un po "stitico" :D
-
Io foto non ne ho fatto e ho spiegato le ragioni della mia "stitichezza" (poca conoscenza in materia di vpr). Comunque ha ragione Ivanzeta, qualche foto vorrei vederla anche io, così valuto anche in che misurano riportano quello che ho visto.
-
Inanzitutto un ringraziamento a Peppe e alla sua ospitalità. Sono stato presente sia il Venerdi, quando ho potuto parlare con il tecnico dell'Epson sia il giorno successivo, dalle 9. Premesso che sono un felice possessore del Epson 2000, riporto le mie soggettive impressioni. Purtroppo sono tra i tanti che soffrono l'effetto arcobaleno sui dlp, problema che notavo in maniera evidente con gli Infocus, per me inguardabili (x mio problema), lo stesso effetto arcobaleno era invece meno fastidioso, seppur presente sui Planar, ma in maniera moooolto meno evidente. Il rappresentante della Planar - Infocus, Sig. Pietro, mi diceva che era dovuto ad una differente tecnologia. Comunque ripeto per chi soffre l'effetto arcobaleno non può prendere in considerazioni gli Infocus, non ero l'unico li presente a soffrirne. Per chi non soffre però di questo disturbo, devo ammettere che i dlp sono ancora un passo avanti agli lcd (ho fatto la scoperta dell'acqua calda??????, comunque è stato la prima volta che ho potuto fare un confronto diretto).
In conclusione come già detto dagli altri i Planar sugli scudi anche con materiale SD, parliamo però di una fascia di prezzo che non tutti possiamo permetterci. Sono tornato a casa contento sia per le persone conosciute, tutti appassionati, coi quali spero di incontrarmi presto, sia perchè ho potuto ammirrare con orgoglio il mio bel Epson che se la batteva alla pari con tuttli gli altri proiettori anche di fascia superiore.
Ripeto sono le mie impressioni.
un saluti a tutti
-
L'Epson 2000 si è dimostrato superiore al Benq 5000 dlp di pari prezzo.
In modalità dinamica l'Epson si dimostrato all'altezza degli Infocus e Planar dlp ma di prezzo doppio.
Concludendo brava Epson, già sono soddisfattissimo del mio 700 ma con poco + di 2000€ si può entrare nel mondo della proiezione ad alti livelli dalla porta principale.
-
Non ero presente .. ma ho seguito e letto ....
Come si può paragonare e trarre certe conclusioni con una macchina "semi tarata " ( Epson ) e le altre in quasi Default con parametri a occhio ?? :confused:
Mi risulta di aver letto che il TW2000 è stato "assistito" direttamente da tecnico Epson quando sulle altre sono stati inseriti parametri occhiomentrici .. tra l'altro sui 2 modelli di Infocus messi gli stessi parametri ..... :rolleyes:
Io .. potrei dire che avete visto un Epson quasi al 100% e gli altri a non più del 50% delle loro possibilità .... :D
Poi ... quanto è bella l'acqua che scorre sotto casa ! ..... :D :D
-
QUOTO in pieno.
Però i dlp della Planar sono in tutto superiori all'epson, in particolar modo in sd. Questa considerazione la faccio solo in considerazione delle immagini viste senza considerare che il Planar costava circa 4 volte in + rispetto al mio Epson. Riportando tutto ad un discorso di rapporto qualità/prezzo in ambito HD (perchè in SD l'Epson non mi piace - lo dico con la max sincerità) l'Epson è un gran bel prodotto, il confronto con il Benq 5000 pur tarato da Emidio, non reggeva. Il giorno prima ho visto il confronto con il Mitsu 6000 (non tarato) e anche il quel caso ho ovviamente notato una superiorità dell'Epson (tarato).
x Ziggy: non resta altro che passare all'Epson. Il cambio del sintoamplificatore può ancora attendere un pò.
Ciao a tutti Antonio
-
Ragazzi,questo 3D è molto importante per chi come me non è potuto venire,quello che scrivete è importante perchè può influenzare chi legge,quindi cerchiamo di non fare i "tifosi",ci sono in ballo diversi euri...;)
-
Esattamente ;)
Però Ivan .... al di la della fiducia, dell'obiettività e di tutto ciò che si possa dire o scrivere ....
Cerca di vedere Tu .. con i tuoi occhi, ciò che pensi o decidi di comprare :cool:
Vai da un negoziante, fatti fare un shootout con i prodotti che cerchi e chi ti accontenta ha la possibilità di vendere, gli altri .... ciccia ! :p
-
Assolutamente nessun partigianismo, anzi io personalmente non tendo mai a decantare i miei prodotti, non per essere di parte ma perchè inevitabilmente l'occhio e l'orecchio si assuefa a quello che si ha.
Hai detto bene che l'Epson 2000 era semitarato ma è anche vero che in sala si diceva che i prodotti Infocus e Planar già out of box sono quasi pronti per l'uso.
La differenza tra il 2000 e il Benq non si limitava a una differenza di colorimetria o nitidezza ecc., ma era proprio evidente come l'Epson riuscisse meglio a riprodurre le scene scure.
La comparativa coi dlp non può far testo vuoi per le diverse tecnologie in gioco e vuoi per la classe di prodotto diversa.
Certo che chi si accinge a spendere cifre importanti non può tener conto di discussioni e impressioni di cui si parla nei forum, ma prendere solamente spunti e focalizzare l'attenzione su caratteristiche tecniche di chi già possiede un prodotto.