Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
con l'immagine che impedimenti vuoi trovare? cd di boot in avvio e carichi l'immagine...ti basta tenerti un paio di copie dell'immagine per sicurezza e un paio di copie del cd di boot...fine.
Non č cosė immediato, devi RICORDARTI di fare le immagini ogni volta che metti su qualcosa altrimenti ti ritrovi con immagini di roba vecchia.
Si fa tutto, per l'amor del cielo! Perō č una ulteriore piccola complicazione :)
Citazione:
Per il dual monitor io sono anni che lo uso senza il minimo problema anche con le macro per il cambio al volo tra primario e secondario e per escludere l'uno o l'altro...
Prova a chiamare il menų di configurazione in TT in VRM9 esclusivo full screen e poi mi fai sapere :)
Mettiamo anche in conto Powerstrip. I settings nVidia a me funzionano e non funzionano o pių spesso segnalano cose non vere (tipo imposti 50Hz e il VPR rileva 60). Insomma, voglio dire, passo le giornate al PC e so quanto sia divertente non ci piove ma so anche quanto sia rompiscatole quando ci si mette.
E per vedere un film sinceramente preferisco la PS3! :)
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Prova a chiamare il menų di configurazione in TT in VRM9 esclusivo full screen e poi mi fai sapere :)
E' anni che uso TT in VMR9 fullscreen senza problemi ... configurare si configura prima.
Poi quanto si guarda il film non c'e' niente da configurare.
Non so' sembra che la gente si debba vedere i film in stereo su due monitor :)
Poi mi sembra che anche la PS3 abbia qualche problemino se cambi connessione .,. ecco vado a leggere l'ultimo post sulla PS3 e che trovo :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=851
La perfezione non e' di questo mondo ;)
-
Boh a me capita di accedere al menų di configurazione, al menų per l'audio, per i sottotitoli, per i menų, a te no? ;)
E ogni volta o si piantava tutto o quasi.
Per il resto sono riuscito a piantare una volta anche la PS3 :)
-
Mai successo ... ma saro' fortunato ;)
Comunque di cose strane ne ho viste sul mio ... ma anche con l'ampli coi VPR coi processori coi lettori da tavolo miei o di amici.
Poi l'HTPC a chi non e' predisposto non lo consiglio ... tipo al mio amico quando mi ha chiesto se prendere la PS3 o farsi un PC.
Compra la PS3 che e' tre spanne sopra :) ... so' benissimo che dopo tre giorni di uso me l'avrebbe picchiato sulla testa ... sarebbe stato un peccato rovinare il case del PC :D
-
Ciao a tutti volevo fare un attimo di chiarezza e correggetemi se sbaglio.
Con un htpc si possono fare tutte le cose che fai con un pc e siamo daccordo ma volevo fare una piccola lista di quello che e' possibile fare con una PS3 per capire se puo' valere come htpc economico.
1. Giocare (quello per cui e' nata) sia in locale che online
2. Navigare su internet con tastiera e mouse
3. leggere BR DVD Divx Mp3
4. penso si possano copiare nell disco iso di film anche in HD e vederle senza scatti (metterci dischi piu' grossi).
5. installarci LINUX e bestemmiarci come tutti gli smanettoni
mi dimentico qualcosa?
Grazie
Marco
-
Ad ogni modo, ciuchino, non voglio fare una discussione su cosa sia meglio, come abbiamo detto entrambi ognuna ha i suoi pregi :)
Per le MIE esigenze una PS3 va benissimo. L'HTPC lo tengo comunque, ma non credo che lo aggiornerō per l'HD (che allo stato delle cose vorrebbe dire farlo completamente nuovo).
Marco
So che il disco č sostituibile con semplicitā.
Non so cosa si possa fare con Linux.
Per il resto ok.
Aggiungerei vedere foto e accedere ad archivi remoti sulla LAN.
Connessione WiFi, Bluetooth e LAN integrate.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Per le MIE esigenze una PS3 va benissimo.
Goditela , la conosco abbastanza e non posso che parlarne bene.
Ciao :)
-
Io devo lottare con il problema WAF...:rolleyes:
Il che mi spinge verso l'HTPC...da prendere con case che si adatta al complesso di elettroniche...'ste donne!!! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non č cosė immediato, devi RICORDARTI di fare le immagini ogni volta che metti su qualcosa altrimenti ti ritrovi con immagini di roba vecchia.
Si fa tutto, per l'amor del cielo! Perō č una ulteriore piccola complicazione :)
Parliamo di perdere qualche minuto e abituarsi a farlo ad ogni modifica...io penso che sia nulla in confronto a formattare, reinstallare il SO, gli eventuali service pack, tutti i programmi e driver uno per uno nella esatta configurazione a cui siamo abituati e che sappiamo funzionare bene...lavoro estenuante, laborioso, lungo e soprattutto stressante...poi č sempre e comunque questione di gusti ma io penso che l'abitudine giusta che fa risparmiare tempo e salute lasciandone di pių per sperimentare e affinare le proprie conoscenze č oggettivamente quella dell'immagine...l'unico motivo per non farlo č che ci si diverta a reinstallare tutto ogni volta...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Prova a chiamare il menų di configurazione in TT in VRM9 esclusivo full screen e poi mi fai sapere :)
L'ho fatto e lo faccio in tutte le configurazioni possibili (sono sempre in vmr9 esclusivo) senza alcun problema...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Parliamo di perdere qualche minuto e abituarsi a farlo ad ogni modifica...io penso che sia nulla in confronto a formattare, reinstallare il SO, gli eventuali service pack, t
Ho un forum con 40.000 messaggi e non mi ricordo mai di fare il backup del DB... :)
Citazione:
L'ho fatto e lo faccio in tutte le configurazioni possibili (sono sempre in vmr9 esclusivo) senza alcun problema...
Lorenzo.
Sei l'unico al mondo a quanto pare! :)
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Boh a me capita di accedere al menų di configurazione, al menų per l'audio, per i sottotitoli, per i menų, a te no? ;)
E ogni volta o si piantava tutto o quasi.
Scusa ma dopo mesi (anni?) che smanetti e affini sempre di pių la tua configurazione in base all'hardware che hai possibile che ancora non hai risolto problemi di questo tipo...a me succedeva all'inizio, poi ho trovato la causa (c'č sempre qualche conflitto di impostazioni) e ho fatto una bella immagine :D e da quel giorno ho sempre aggiornato da quel punto in poi quindi il problema non si č mai pių ripresentato...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Sei l'unico al mondo a quanto pare! :)
Anche a Ciuchino, pių su, non sembra aver mai dato problemi...come a diversi altri a quanto leggo...:)
Lorenzo
-
E' normale che in VRM9, full screen exclusive e doppio schermo non sia molto agevole accedere ai menų in riproduzione. Il discorso doppio schermo mi ha fatto poi impazzire perché per far funzionar bene TT dovevo impostare lo schermo del VPR come primario ma cosė facendo le finestre si aprivano sul primario e non sul secondario e se volevo accendere il PC senza accendere il videoproiettore era un problema.
Indi dopo milioni di tentativi, parametri, configurazioni ho capito che facevo prima a rinunciare al monitor "di servizio" (che in effetti non aveva grande utilitā) e quindi usare un solo monitor.
Con uno solo funziona tutto bene direi.
Stiamo andando OT perō, ci bacchettano! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Io devo lottare con il problema WAF...:
Effettivamente come forma non c'azzecca niente con tutto il resto delle elettroniche di una sala ht, proprio un pugno nell'occhio.
A parte questo la ps3 č troppo semplice da usare, uno dei motivi principali che mi ha spinto a venderla e a ordinare i pezzi per upgradare l'htpc per renderlo hd compliant :)
-
Io ho risolto con le macro in modo da richiamare i programmi e le configurazioni necessarie senza monitor primario o, in alternativa, il cambio monitor da secondario a unico sempre con macro...
Il secondo monitor č utile per visualizzare durante la riproduzione sulla tv l'uso cpu, ram, le temperature cpu e gpu ecc...
Non sarebbe male poter utilizzare due visuali su due monitor anche su ps3 utilizzando magari la principale su hdmi e la secondaria su component anche se come carico computazionale peserebbe parecchio...
Lorenzo.
-
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto, volevo solo una conferma: č vero che la play 3 ha si il wifi nella versione da 60gb ma con esso non č possibile connettersi a un pc ?
Se č devvero cosi corro a comprare l'xbox perchč nel 2008 non posso credere che ancora sony non abbia reso accessibile la sua console a un pc... Mi auguro non sia cosi attendo vostra conferma grazie :O