Dopo qualche mese di utilizzo ho scoperto la seguente cosa: quando il 6500 V2 è caldo dopo parecchie ore che è acceso (più di 3 o 4) capita che file mp3 o flac vengono letti a scatti oppure si verificano blocchi temporenei della lettura. Questo sia con frmware 1.2.52 che con l'1.3.25.
La mia ipotesi è che ciò sia dovuto sempre ai ben noti problemi di surriscaldamento. In effetti tempo fa avevo provato a sostituire la ventola con una silenx 14 db, ma subito mi resi conto che dopo poco che era acceso l'apparecchio cominciava a funzionare a scatti. Infatti la ventola Silenx pur silenziosissima sposta solo ca. 5 CFM mentre quella originale con 29db sposta 6,5 CFM. Anche al tatto il 6500 risultava più caldo con la Silenx.
Quindi ho rimesso la ventola originale e il problema degli scatti è rientrato. Fino a qualche giorno fa, quando come già detto mi accorgo che dopo ore di accensione rischia ancora gli scatti.
Sul forum di MPC ho trovato questo post abbastanza interessante su alcune funzioni nascoste del Dvico:
"Hi!
Do you know that it is possible to change fan speed in manual mode?
To do press 'Function' then:
03, 04 or .... 10 - set fan speed from 30% to 100%
11 - Auto mode
8367 - show/hide temperature
326 - on/off Fan
77333 - show/hide fan speed, %"
Questi codici funzionano e la ventola si può far girare anche in modo più veloce della velocità massima... però è vero che il rumore generato diventa insostenibile e fastidioso...
Per terminare ora sto provando l'apparecchio con la ventola alla velocità massima delle 3, e vediamo se si ripresenta il problema degli scatti. Se fosse cosi ho già individuato altre ventole che potrebbero risolvere il problema in particolare una che sposta più aria (ca. 7500 CFM sperando che i dati siano reali) a parità di rumore (29db); questo forse permeterebbe di far funzionare il Dvico con un raffreddamento maggiore con un rumore minore (ventola sulla velocità media).
In ogni caso se gli scatti NON si daranno più con la ventola a velocità alta significa che c'è davvero un errore harware irrisolvibile di progetto alla base del Dvico che la V2 non ha risolto fino in fondo. Vi terrò aggiornati.
Mi interesserebbe molto sentire le vostre esperienze e opinioni al riguardo.
Ciao