Io sono ancora a Kodi 16.1 e firmware 1.09, per me sono una roccia.
Visualizzazione Stampabile
Io sono ancora a Kodi 16.1 e firmware 1.09, per me sono una roccia.
Anch'io sono tornato alla 16.1 ma mi piacevo troppo la nuova interfaccia "estuary"
kodi 17 funziona solo con la shield tv e la mi box.
Non so se il mio problema sia imputabile a Kodi17, perché il 16 l'ho provato poco o nulla, ma con la configurazione attuale ho il problema che, col Q5 collegato all'ampli, sento l'audio SIA dall'ampli stesso che dalla TV. Ovviamente questo causa fastidiosi problemi che sono riuscito a tamponare soltanto azzerando il volume della TV.
Veramente anche senza, è solo per dare quel pizzico in più.
Salve a tutti. Da un pò di tempo ho preso HiMedia Q10 Pro che sto riuscendo a provare solamente ora. A parte i problemi che non sento l'audio HD (Ho un denon) ma che mi sembra il problema sia stato affrontato nelle prime pagine di questa discussione e che devo andare a rileggermi bene, ho riscontrato un "problema" per me un pò più grosso. In pratica i film si vedono con colori abbastanza saturi e posterizzati con i neri chiusi. L'unica cosa che ho fatto è stato impostare la profondità di colore su ycbcr 4:4:4 10 bit. Come lettore uso il wrapper su Kodi. La cosa che mi fa strano è che il VPR (JVC) calibrato a suo tempo, fornisce un ottima immagine sia su PS3, Oppo, QNap, Digitale terrestre. Per ogni di questa sorgente non mi sono mai dovuto preoccupare di nulla mentre (ne tantomento risettare il VPR o modificare impostazioni delle sorgenti) ora le immagini che vedo sono abbastanza "imbarazzanti". Mi sfugge qualche settaggio da fare? Grazie a tutti
Ciao Ragazzi, è un pò che non ci si sente
chiedo a chi ne abbia voglia, di indicarmi le sostanziali differenze/migliorie tra il vecchio Q10 3d4k in mio possesso e il Q10 pro, o qualche recensione valida.
grazie
la grossa differenza e che puoi usare kodi senza wrapper con HI Frequency-Switcher , escluso per audio HD che ancora non funziona su kodi.
Impressx engine funziona anche su youtube ecc...
Postato per errore.
Scusate.
grazie ovimax.
Sono tentato dall'upgrade... vediamo se riesco a vendere il mio a 100€
peccato che l'audio HD ancora non funziona.
Sul mio noto che molti filmati non sono fluidi come dovrebbero, spero che sul nuovo abbiano risolto questo problema.
sono previste uscite di nuovi modelli?
che ne pensate del telecomando RII RX3-M?
Futeko è ancora il miglior venditore?
ti consiglio di fare upgrade se riesci a vendere il tuo almeno a 120€ se non ti trovi male col wrapper.
quali filmati ? hai provato questa patch ? http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1043.0
Salve Ovimax, volevo sottoporti questo problema. Per le possibilità di configurazione che offre, preferisco adoperare il player di Kodi, però mi da questo problema che suppongo collegato all'HI Frequency-Switcher, non è che non funziona, inizio a guardare un film ed è tutto a posto fluidità perfetta, poi all'improvviso non capisco per quale motivo (può essere in qualsiasi momento del film) inizia con dei scatti a video, è come se perdesse le impostazioni l'HI Frequency-Switcher, faccio un reset dell'HI Frequency-Switcher e ritorna tutto a posto magari su quel film non da più problemi, invece con il player Himedia la fluidità è perfetta. Che può essere ?
Ti ringrazio in anticipo, saluti da Fabrizio.
Citazione:
Per le possibilità di configurazione che offre, preferisco adoperare il player di Kodi, però mi da questo problema che suppongo collegato all'HI Frequency-Switcher, non è che non funziona, inizio a guardare un film ed è tutto a posto fluidità perfetta, poi all'improvviso non capisco per quale motivo (può essere in qualsiasi momento del film) inizia con dei scatti a video, è come se perdesse le impostazioni l'HI Frequency-Switcher,
hai provato ad aumentare il buffer: copia http://www.mediafire.com/file/jm7yvx...edsettings.xml nella cartella di kodi.
in che senso ? che intendi con "faccio un reset"?Citazione:
faccio un reset dell'HI Frequency-Switcher e ritorna tutto a posto magari su quel film non da più problemi
hai 50hz col film switch a 23,976hz e poi ritorna da sola a 50hz?
No faccio un clean up dell'HI Frequency-Switcher e torna tutto a posto, in che percorso si trova la cartella di kodi ?