Visualizzazione Stampabile
-
@zagor1968
Se intendi gli attacchi audio "rosso-bianco" non puoi avere gli effetti del 5.1 da quell'uscita, devi usare o l'HDMI o l'uscita ottica per poter avere tali effetti.
Per quanto riguarda il trasformatore fossi in te cambierei "ciabatta", io ho una presa che stacca corrente con un telecomando e ho staccato l'alimentazione molte volte anche con il mede8er ancora acceso e non è mai successo nulla.
-
@zagor1968
posto che ovviamente i 2 canali analogici RCA (uscite "rosso-bianco") non potranno mai restituire un effetto multicanale,
ti consiglio di rileggere le impostazioni audio a pag.7 del manuale. Appunto perciò chiedevo nella seconda domanda se,
opportunamente settato, il med600 esegue correttamente il downmix a stereo...
@tommyseb
certo, non sentirai gli effetti su più canali, ma dovresti sentirli comunque rimixati nei due left-right (downmix, appunto...);
se l'ampli non ha né HDMI né toslink, c'è poco da fare, se non il downmix.
Per quanto riguarda il trasformatore, non mi meraviglia la cosa. In genere è un aspetto dove questi scatolotti lesinano.
Ho avuto un'esperienza simile (pur senza ciabatta coinvolta) col PopBox: partito il power supply originale e non solo a me...
Ma non me lo sono nemmeno fatto sostituire, avevo in casa un equivalente (da un ex hub Lacie dismesso) e ho usato quello.
Il difetto di tutti è che sono sempre sotto tensione e il player non ha un vero interruttore on/off, cosa che farebbe
anche molto comodo durante gli upgrade in modalità emergenza (plug/unplug connettore power dal retro, che barbarie!...).
Comunque, leggendo e rileggendo manuali, howtos e tips&tricks per il med600, dopo le passate esperienze con WD TV Live,
NeoTV550 e PopBox, penso proprio che questa volta mi dirotterò sull'assemblaggio di un minipc/HTPC con Linux+XBMC...
-
x doc-zero. di solito quel cmando che inverte il canale è nel tv. almeno nel mio è cosi'
-
@ DOC zero
Durante la riproduzione del filmato 3D premi il tasto menù in basso a sin rispetto ai tasti su giù dx sin, ti appariranno varie voci sulla parte dx dello schermo, tra cui quella che ti consente di invertire il flusso dx sin 3D.
-
Dopo essermi calmato, o provato con il tester il voltaggio e provato su una sveglia, mi sono accorto che il DC funziona.
Mi sono procurato due DC di cui uno nuovo appena comprato ma il risultato e sempre lo stesso.
Nel Med si accende la luce rossa poi quando lo attivo dal telecomando la luce blu, non si accende e non funziona oppure si accende e non si vede nulla queste prove sono uguali anche premendo il tasto sul Med.
Una volta sì e acceso e la schermata era quella che vi allego.
Questa descrizione e uguale alla prima volta che ho spedito il Med, peccato che non sono più in possesso del primo DC per provarlo su un altro apparecchio.
Penso a questo punto che mi abbiano preso in giro dicendomi che il DC era rotto.
Non trovo giusto aver pagato le spese di spedizione all’andata essendo in garanzia ora dopo meno di un mese per lo stesso problema dovrei pagare altri 28€ per spedirlo, vederlo ritornare dopo 2/3 settimane magari con DC nuovo e lo stesso problema.
http://imageshack.com/a/img571/4548/pxoi.jpg
-
Ciao ragazzi ho letto tutto la discussione, si parla molto di copertine e collegamenti ma poco di qualità audio video.
Volevo sapere dai possessori pareri sulla qualità video sopratutto in full Hd i video sono fluidi e dettagliati?
Il 3D sopratutto delle iso che sono le più pesanti lo trovate sodisfacente ? Ho letto degli scatti i primi minuti di visione per alcuni possessori. Vi soddisfa la scelta di questo player?
-
@pedro
Lettore ottimo sotto tutti i punti di vista .... nessuno scatto anche in streaming.
una pecca: con l'aggiornamento non legge piu i divx .... ma basta cambiare il fourCC e la cosa è risolta
ciao
-
Ragazzi ho un grossissimo problema.
Ho acquistato il prodotto dal sito ufficiale, ma sul sito gls seguendo la spedizione mi esce la scritta che l'indirizzo é sbagliato/ incompleto. Ho contattato gls ma dicono che solo il mittente può modificare l'indirizzo.
Cosa posso fare ? Ho già mandato un email alla mede8er ma non ho avuto risposta.
Vi prego aiutatemi anche perché ho già pagato il tutto con carta di credito.
Grazie
-
Ciao posseggo questo lettore da pochi giorni e attualmente non ho riscontrato alcun problema particolare, però non sò gestire bene i preferiti (veramente non sono nemmeno se sia possibile) cioè in una cartella aggiunta hai preferiti (scusate la ripetizione) non riesco a mettere piu percorsi poiche avendo collegato un nas di rete i film si trovano su due Hd differenti, è possibile.?
Grazie.
-
@kid
Spiegati un po meglio :)
Ai preferiti puoi aggiungere la cartella di un determinato percorso (es. D:\Film\Pinco) ... se vuoi aggiungere film contenuti in percorsi diversi avrai nei preferiti piu cartelle ... ognuna relativa al suo percorso.
-
Cerco di spiegarmi meglio, quello che vorrei fare è che in un unica cartella dei preferiti contenga il contenuto di più percorsi (es. sia D:\film che f:\Film).
Grazie
-
Per voi questo lettore migliorerebbe la visione di mkv rispetto il player interno di un panasonic 50st60??
-
Ciao, rinnovo la richiesta : qualcuno lo usa per vedere le foto ? come va come fluidità di riproduzione, velocità etc. e cosa può fare il software a livello di slideshow ? grazie
-
Salve ragazzi, da ieri anch'io sono possessore del media player in oggetto. Ho alcuni dubbi "esistenziali", cerco dunque di essere sintentico:
1) mi sono reso conto che una volta collegato il med600, una volta acceso, non è possibile entrare nelle opzioni video della tv (Sony 32HX755). Ora, come faccio ad essere sicuro che su quell'ingresso HDMI ci siano le impostazioni video da me scelte? C'è un modo per "comandare" anche la tv?
2) ho notato che, pur avendo spento la ciabatta dove sono collegati i cavi di corrente per tv e media player, quest'ultimo ogni tanto lampeggia (una lucina rossa) O.o è mai possibile? ripeto che la ciabatta è completamente spenta
attendo vostre delucidazioni, grazie
-
salve,
qualora decidessi di prendere sto lettore prima vorrei capire alcune cose:
1.posso collegarci un HD esterno usb da 4tb 3.5 ?cioè legge le partizioni in gpt?
2.se punto 1 è ok, se io collego il meder via lan al router posso dal pc gestire i files delhd esterno collegato al player?come copia incolla cancella ...
3.a parte le guide che ne parlate x le copertine etc ma serve che io colleghi il meder al router via lan x forza'cioe le scarica dal web?
4.qualora invece decidessi di comprare un box tipo icybox(esempio)e ci mettessi dentro hd Wd da 4tb cosa cambierebbe tra hd esterno in usb o questo?
5.se al punto 4 mettessi un nas?
grazie