Grazie new77. Ed un confronto tra 803 d3 e 802 d2? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Grazie new77. Ed un confronto tra 803 d3 e 802 d2? Grazie
Ciao Emanuele, non ho ascoltato le 803 d3 ma può interessarti questo trend:
http://www.audioaficionado.org/b-w-s...-audition.html
Ciao
Letta e molto interessante.
Rimane sempre impregiudicata la questione inerente alla risposta in frequenza della gamma D3 in gamma bassa, quando raffrontata alle precedenti; tale caratteristica indubbiamente provoca poi una sensazione di migliore intelligibilità delle sezioni media e alta.
Ho sempre sentito dire che le 803 hanno una gamma bassa "complicata", chissà perché. Capisco le 801 per le dimensioni del cono, o le 804 per i coni troppo piccoli (che invece sono stupefacenti), ma le 803 dovrebbero essere tutt'altro che difficili da far suonare.
Ne ho letto molto anche io.
In realtà io ho avuto solo le 803D, MKII però, e suonavano davvero benissimo. Sulle prime erano state sollevate molte perplessità, non so proprio perché...
assolutamente, ne parlano male in molti, ma le 803 sono ottimi diffusori, restano sicuramente più complessi da gestire e pilotare. Queste nuove sembrano essere più "facili" da alimentare da parte dell'amplificatore. Per la gamma bassa non posso che esserne entusiasta, davvero notevole e nel mio ambiente tutto si complica....
Ciao ragazzi.
Qualcuno di buona fede porebbe sintetizzarmi le differenze che intercorrono tra la serie S,D e Diamond 800 ?
Grazie :)
secondo voi ha senso nelle b&w serie 800 montare due cavi di casa produttrice e sezione differrenti?
esempio
medio altri: sezione awg 9 wireworld
bassi: sezione awg 3 van den hul
Le serie D e Diamond, come ha scritto poco fa Stefano, si differenziano principalmente per il tweeter che, appunto, è "al diamante"!
Sono forse lievemente meno morbide, ma hanno una maggiore estensione in alto...
anche il crossover è differente in tutte e tre le serie
riguardo al biwiring sapete dirmi qualcosa in merito? esperienze?
Spiegati meglio, Beppe. Sono molto interessato a queste tute impressioni, perché potrebbero collimare con le mie. Evita le parafrasi... ;)
Grazie delle risposte.
Le differenze tra una una 802-803D sono marcate rispetto a una 802-803 D2 o sono vicine?