Se non sbaglio siamo vicini... magari possiamo provare.Citazione:
Originariamente scritto da Giigil
Visualizzazione Stampabile
Se non sbaglio siamo vicini... magari possiamo provare.Citazione:
Originariamente scritto da Giigil
Ma come fate a dire "SUONA MEGLIO"? :eh:
Quali sono i parametri obiettivi ed oggettivi? :boh:
walk on
sasadf
Probabilmente gli stessi parametri per i quali in altre discussioni si dichiara che questo lettore straccia altri dal prezzo superiore anche di molto.
Se si accettano quei giudizi si devono accettare anche questi (o qualsiasi altro).
Ciao
Si si sono zona Praglia quindi se vuoi facciamo un test sulla mia catena d'ascolto con il 95 e 83Se xche credo sia colpa solo della catena e sala d'ascolto tutto questo putiferio ihihihCitazione:
Originariamente scritto da lama67
Ovviamente confermo tutto... Adesso il 95 lo sto usando io in HDMI.... e non ha problemi visto che le analog out non sono collegate.
Ciao DS ;) ma va meglio in hdmi che in analg?!?! No xche da me rende la metà in hdmi ;)Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Premesso che anche io l'altra sera sono rimasto molto sorpreso, il meglio vuol dire migliore e non diverso... Quando un suono ha maggior spessore, maggior dettaglio, maggior dinamica non è diverso ma migliore... Quando un lettore suona solo timbricamente diverso, un po' più chiaro o un po' più scuro, ma sostanzialmente la prestazione è quella, il lettore suona diverso.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Devo dire che quando l'ho provato insieme al Cambridge Audio l'impressione non era stata così negativa ma l'altra sera tutti e cinque abbiamo avuto lo stesso giudizio. Il93 era più dettagliato, aveva un basso più rotondo anche se un peno meno pulito e le voci erano più "grasse" e trasparenti. Questi tre aspetti erano ben chiare e in evidenza a tutti e cinque i presenti.
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che questa è una discussione dedicata ad un ben preciso prodotto di una marca ben precisa, il Krell HTS 7.1.
Un accenno a qualche test su prodotti diversi fatti in unione all'apparecchio suddetto ci può anche stare, ma non deve diventare un nuovo argomento.
Esistono già discussioni dedicate sia all'Oppo 93 che al 95, pertanto siete pregati di continuare le vostre disamine in quelle.
Grazie.
Ciao
ok,messaggio cancellato
Nordata però permettimi di dire che la prestazione analogica oltre che al pre è legata in egual misura anche al lettore e quindi rientra in topic con "tutto il resto". Abbinare un Samsung all'HTS 7.1 non ha senso perchè anche lui farebbe una brutta figura. L'aspetto lettore da abbinate a mio avviso rientra assolutamente in topic con "tutto il resto" che poi non ci si debba stagnare su questo aspetto sono d'accordo. Stiamo discutendo su una prova fatta l'altra sera con vari lettori abbinati all'HTS...
Citazione:
Originariamente scritto da Giigil
Ciao, ci siamo visti da Redhot.
Io uso un Krell S1200 e in Hdmi non posso lamentarmi... anche se l' HTS è un altra cosa.
Ciao.
Ciao Ds si si siamo vicini vicini ;) cmq almeno da me la differenza è notevole e non cambierò con l'Hdmi :)
Confermo eravate tutti da me, compreso lama67 ;)
ma scusate l'hdmi non veicola solo il segnale digitale? :confused: perché in tal caso dal punto di vista audio usare l'hdmi significherebbe usare i dac (compresa tutta la sezione d-a) del pre anziché quella della sorgente.
Di fatto utilizzando i dac del pre (che sia l'hts o lo showcase o altro che sia) si può utilizzare qualsiasi sorgente ivi compreso un pc o una ps3.
Al di la del fatto che su questi pre ci sono dac strepitosi e, molto probabilmente, migliori di un lettore di fascia media come l'oppo.
Se invece dall'hdmi passa anche il flusso analogico, allora cancellate dalla memoria quanto sopra riportato :stordita:
Bella domanda Red e voglio sapere pure io la risposta visto che si sull'hdmi passa il flusso digitale mon compresso ma devi pensare cmq che la codifica Hd la fa sempre il lettore quindi perde sempre qualcosa, ma quello che mi meraviglia è che collegato in analg rende da dio, chiedessi spiegazioni ai tecnici ;) noi non lo siamo ;) anche se ho un presentimento che il flusso che viene veicolato in hdmi faccia una doppia(visto che codifica l'Hd) conversione( spero di non dire cose eretiche ihihih) e invece in analg una sola ;)
Giigil, secondo me stai facendo confusione..e molta :D
1. Da HDMI passa solo segnale digitale e non analogico
2. Può essere veicolato in diverse forme dal PCM allo streaming diretto compresso del contenuto del media in HD o meno
3. la "decodifica" può venir fatta dal lettore per poi essere dato in pasto in PCM al pre o all'ampli, ma non si tratta di conversione
4. la decodifica dei formati HD la può fare il pre o ampli ed in questo caso la versione deve essere necessariamente la 1.3
non riesco a capire cosa si debba perdere nella conversione fatta al lettore