Ma dai..dobbiamo scegliere le tv come la frutta..?
:cry:
Visualizzazione Stampabile
Ma dai..dobbiamo scegliere le tv come la frutta..?
:cry:
beh, se lo dice lui, è molto probabile che sia così. Però mi conforta il fatto che già il nero del GT30 è davvero ottimo, se anche il VT fosse solo un filino meglio, da questo punto di vista non ci sarebbe di che lamentarsi. Staremo a vedere...Citazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
sì, ecco il postCitazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
dice all'incirca: "Ho appena avuto notizie sui Panasonic 2011 da uno dei miei contatti (quello che usavo per lavorare per Pioneer). Non c'è alcun problema di misura gamma in modalità THX, che è esattamente come dovrebbe e soddisfa le specifiche THX ... basta utilizzare dei pattern di misurazione molto piccoli (i generatori di pattern SpectraCAL hanno quelli di dimensioni corrette).
Il modo in cui i Panasonic 2011 "creano" l'immagine su schermo è molto interessante. Se potessi riassumere in una parola sarebbe "Dynamic". Ora ho imparato che la luminosità fluttuante è inerente al sistema di pilotaggio dei pannelli 2011 ed era presente, in senso inverso, su quelli del 2010. Tutti i Panasonic 2011 hanno livelli di luminosità fluttuanti. Alcuni saranno/sono migliori di altri a causa delle variazioni nella produzione (ho visto di persona un ST30 che fluttuava meno di un GT30)"
Comunque, quella delle "oscillazioni di luminosità" è una problematica che non credo debba essere eccessivamente enfatizzata.
Nelle parole di Robert Zohn:
La fluttuzione di luminosità varia da TV a TV ma, di nuovo, per essere chiaro al 100% i peggiori esemplari manifestano una fluttuazione di luminosità molto piccola. D-Nice ha uno dei peggiori esemplari ed è uno dei maggiori esperti mondiali di video così, naturalmente, vede il problema sul suo GT30.
Insomma, la questione va considerata caso per caso, ed è consigliabile che ciascuno giudichi con i propri occhi.
in questo post, robert zohn dice (sempre riferito ai modelli usa):
"non sappiamo se e in quale entità la serie VT30 fin quando non sarà da noi in prova. Ricordate che quasi nessun ST30s ha fw e solo una manciata di GT30 li hanno in questo momento. Abbiamo bisogno di vedere un campione più ampio e fare più lavoro di valutazione per determinare la causa e vedere se c'è una soluzione. Questo problema può essere risolto con un'attenta garanzia di qualità"
qui, invece, dice:
"Sappiamo già che non tutti i GT30 hanno questo problema e quelli che lo fanno hanno presentato delle variazioni nei cambi di luminosità"
esatto, lo dice quiCitazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
dice anche che negli esemplari che hanno ricevuto di recente non hanno rilevato fluttuazioni fuori norma: la cosa sembrerebbe limitata ai primi esemplari...
Questo mi sembra un po' in contrasto con quanto afferma il "contatto" di D-Nice.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Non so come tu interpreti il tutto esattamente, ma c' è anche da dire che Zohn è un commerciante che, naturalmente, non vorrà scoraggiare troppo eventuali acquirenti.
Zhon sarà anche un commerciante, ma ci mette il nome e la garanzia che i plasma GT30 che lui venderà non sono affetti dal fenomeno... Scusate se è poco...
Sì, sì, certo. Lui non consegna nulla che non superi certi standard.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
purtroppo sai anche te che non è possibile...in quanto non si riscontrano nei negozi o cc che siano e siamo in grado di accorgercene solo una volta comprata la tv, portata a casa e visionato un pò di materialeCitazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
In questo video si vedono le fluttuazioni (create apposta introducendo nell'immagine dei pattern) http://www.youtube.com/watch?v=C3mdFwnJqcg
La cosa che un pò scoraggiante è che, a quanto dicono nel forum di highdefjunkies.com, le fluttuazioni saranno tanto più evidenti tanto più si sale con la profondità del nero. Come dire che sul VT30 saranno più frquenti /evidenti.
e mamma mia O_O....ma sono così visibili?
No, TBhare (creatore del video) dice che a casa non sono così evidenti, è youtube che aumenta in modo sproporzionato il contrasto. Nella sua prova effettuata a casa nel tirare su la paletta rossa e quella blu non ci fu praticamente nessun cambiamento nella scena.
Se leggete il commento dell'autore, dice che non è così visibile e che il porting su youtube ha aumentato la visibilità dell'effetto. Secondo me c'è da considerare il cambio di esposizione che avrà effettuato la videocamera...
Se fosse così evidente nessun recensore si sarebbe sognato di consigliare il GT30...
edit roby mi ha preceduto :)
Credimi Lucio, i difetti sul VT20 c'erano, eccome (o erano visionari tutti quelli che hanno riscontrato dei problemi, a cominciare dal sottoscritto???:confused: ).Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Comunque io sono il primo a sperare che si sia risolto quasi tutto sul VT30.