Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A me hanno parlato di un suono troppo "digitale" , non abbastanza "dinamico" e un pò enfatizzato agli estremi.
come gia detto,attenzione ai pareri di terza mano.
l oppo in stereo,via bilanciata specialmente,ha una dinamica disarmante.non è difficile trovare catene che non gli stanno dietro,specialmente con supporti hd e volumi realistici.
l estensione in frequenza è uguale a quella di tutti i lettori digitali,ma anche li occhio alla catena perchè i limiti,specialmente in basso, sono difficili da verificare.
per il resto,buon ascolto! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Praticamente la scritta "operatore" vale solo per me allora?
no,vale anche per lui,ma dato che lui vive principalmente con le modifiche ai lettori,non ha interessi a spingere uno o l altro marchio. ;)
-
Ieri sera ho avuto il piacere di ascoltare l'Oppo 95 del mio amico Daniele (Dax007), cui ho portato in prestito cavi di alimentazione e segnale più prestanti. Devo riconoscere che, come macchina tuttofare, compie egregiamente il suo lavoro. Resto a disposizione degli amici romani del forum per fare prove di qualsiasi tipo :)
-
La fonte è autorevole per questo mi sono permesso di dire la mia altrimenti non lo avrei fatto.
Diciamo che mi fido più che di un utente del forum!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Come detto, quello li è il "mitttttico" Salvatore ..... :D
ok, sasà di cognome fà benitez.
ci sono arrivato:p
P.S. si fa per stemperare e per dimenticare il mancato acquisto del 95, visto che suona come un lettorino da 300 euro:cry:
-
Ma no, compralo! Poi lo fai modificare e diventa un Accuphase DP78 da 13.000 euro :D
-
E' esattamente quello che mi aspetto: come hai fatto a capirlo? Ci tenevo acché rimanesse un segreto... Non so perché, ma ho sempre avuto un debole per i prodotti Accuphase! :D
-
E' la speranza di tutti! :D
-
Comunque a parte gli scherzi, questa comparativa a casa di Massimo/Doraimon si potrebbe fare, sarebbe anche un bel modo per conoscerci di persona.
-
Credo che annullero' la sottoscrizione a questo thread. Onestamente, la cosa che mi interessava di piu' era il "confronto" tra l'Oppo 95 e il Cambridge 751, da cui e' venuto fuori che il vincìtore era ...l'83 modificato.
Ora, se chi si accontenta gode, mi sono "accontentato" :) :) acquistando il Cambridge, e il mio scopo era quello di avere una macchina che facesse onestamente il proprio lavoro sia nella parte video (superbo, direi) e nella parte audio (mi sembra che nonostante tutto abbia un bellissimo suono) e che si integrasse bene con la mia modesta catena.
Credo di aver centrato l'obbiettivo...
lascio ad altri le iperbole...
e tutte le discussioni delle ultime 4-5 pagine... che non mi interessano.
Grazie comunque a tutti per il supporto.
;)
-
Finalmente uno che ha trovato la pace dei sensi...fino al prox prurito.:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...fino al prox prurito.:D :D
...zitto... non stuzzicare il can che diace...
:p
da venerdi' qui a FIRENZE inizia il "gran Gala' dell'alta fedeltà" come vedete tutti nelle varia pubblicita' anche in questo sito...
e credo che a star dietro alle voglie ci sarebbe da spendere un casino di soldi...
prima di tutto un amplificatore (Cambridge Azur 650R?) da abbinare al "cucciolo"...
:) :)
-
Ma Alberto non ci ha fatto sapere più niente....non si sarà mica addormentato mentre ascoltava l'Oppo! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E no mi dispiace Alberto....sarai sicuramente poco attendibile dato che anche tu hai il marchio ebreo di "operatore" ahahaha :D !
Povero me!!! :eek: :eek: :eek: Segnato a vita da questo marchio d'infamia...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
non ho dubbi che sara cosi.
il mio dubbio è solo sul confronto tra una macchina moddata e una no.
perchè se è vero,e credo sia cosi,cio che scrivi sulle pagine del tuo sito,allora la vostra modifica crea i presupposti per una ipotetica superiorita anche di lettori miserrimi su ogni altro, almeno su alcuni parametri.
Verissimo, se il confronto fosse motivato dal dover acquistare una macchina o meno, dal doverla consigliare o meno... ma questa è solo una difficile "prova su strada"; in pratica, avendo a disposizione io una macchina che ben conosco e ritengo equilibrata su tutto, sarà solo più facile e immediato riconoscere pregi e difetti dell'altra, non è per stilare una classifica...
Se, per esempio, il North Star moddato presenterà una scena simile a quella dell'Oppo "liscio", sarà un eccellente biglietto di visita... se l'Oppo mostrerà una buona performance in gamma medio alta con solo i tipici accenni di "durezza da integrato reazionato", idem... se invece si palesassero grossi limiti (ma non credo), allora su quelli dovrò porre maggiore attenzione nel valutarlo.
Ormai le "scale" le conosco bene...:rolleyes: