Visualizzazione Stampabile
-
La libreria almeno 2 metri x 2 , apparte se andrebbero bene ma per riempirla tutta ti ci vorrebbe un capitale altro che la spesa che avresti con il trattamento di HCS.
Quoto Gil credo anche io che i libri siano meglio
Moris l'acustica prevede di rendere la parte posteriore diffondente e quella anteriore assorbente ,ma quando si ha il punto d'ascolto a ridosso della parete e bene renderla assorbente.
-
si maveric ma si è appena detto e son d'accordo tutti che una libreria sarebbe diffondente...
Moris, son oa 30 centimetri dalla parete di fondo.... io metterei bass trap anche dietro al divano e lascerei il piramidale dietro alle orecchie...
-
No ALE e' meglio andarci giu' su quella parete io la renderei molto assorbente parlane con chi sai , ma e' quello che farei
Se la libreria non e' indicata fatti indirizzare su qualcosa di valido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
A quanto dista la tua seconda fila?
80 cm dalla parete di fondo ed e' una seduta d'ascolto secondaria quindi non tengo conto di quella...
Il trattamento acustico e' stato pensato per il divano principale che dista a 2 mt e rotti dalla parete posteriore...
Contento?:D
Ora capisci che non c'entra un fico secco con il punto principale di Ale? ;)
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
La libreria almeno 2 metri x 2 , apparte se andrebbero bene ma per riempirla tutta ti ci vorrebbe un capitale...
Oppure una serie di diffusori tipo skyline autocostruibili con materiali poveri (anche con poliestirene tagliato con archetto a caldo incollato su una basetta in MDF e il tutto verniciato in acrilico nero opaco) e accordati su frequenze opportune (medio alte) realizzati come da indicazioni del programma acoustic calculator.
Per la versione assorbente pannelli in lana di roccia di adeguata densità rivestiti in tela acustica nera (se ne trovano di solito a misura di pianale d' auto).
Mandi
-
@ale77
consiglio a distanza: parete posteriore nel tuo caso da rendere molto assorbente, almeno 1/3 della superfice in prossimità del punto di ascolto.
Meglio ancora avvicinare il divano allo schermo di 40/50 cm?
PS:
una libreria funziona più come diffusore che come assorbitore, dipende anche da cosa ci piazzi e se la riempi a tappo oppure random con spessori vari, da evitare come la peste ante a vetro.....
-
Se vai di assorbitori ad angolo, metterei quelli cilindrici davanti e quelli "a spicchio" dietro entrambi a tutta altezza o quasi....
sono step "base" sui quali costruire ottimizzazioni mirate.... non puoi sbagliare....
-
Grazie per i consigli... Quelle cilindriche inpilate fino a su ... Potrei mettere quella da 40 cm di diametro come base e poi andare su con quelle da 25.
Le avevo messe dietro perchè lato porta non riesco a mettere quelle a spicchio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Oppure una serie di diffusori tipo skyline autocostruibili con materiali poveri ..........[CUT]
Scusa ALE approfitto.
In passato volevo costruirne qualche d'uno a me piacciono molto anche dal lato estetico e le vorrei mettere in salotto, i miei dubbi sono:
1 Se le faccio in modo random senza seguire nessuna regola , ha senso ?
2 E' possibile comperare di questi materiali pronti gia' per fare le composizioni ?
3 Di quale materiale sarebbe meglio farli ? Legno, polistirolo, poliuretano, ecc... ?
4 Esistono gia' fatti ? ............................ a poco:D
EDIT: potete rispondermi anche in privato
-
Se ti va il DIY c'è un software free: http://acousticcalculator.software.informer.com/
Vicoustic ha a catalogo due versioni: in legno bellissimi costano piu di 200 cocuzze/cad o di polistirolo costo circa 50/60 euro cad pubblicano anche il coeff di assorbimento e il range utile di diffusione.
-
Grazie ric ora ci guardo , ascolta sarei propenso a farli in legno , devo seguire qualche accorgimento ?
-
Stasera ho portato in sala tutti i cuscini del divano del soggiorno :-)
Impilati negli angoli a mo di bass traps...
Risultati impensabili, anche l'audissey sulle basse mi mette -1 o 0 db dove prima metteva -7 e -6 ;
Qualcosa vuol dire, che qualche onda stazionaria è stata assorbita o ridotta di energia...
-
già...e pensa con prodotti un po' più dedicati...
-
-
Ma si quasi quasi rimando il bollo della punto di mia moglie e prendo il primo set di 'gommoni' :-)
Effetto 'booming' quasi del tutto tolto con sei cuscini...