mma nessuno sa quando uscirà il nuovo fw ?
meno male che un mese fa mi dissero che sarebbe uscito a breve ...
Visualizzazione Stampabile
mma nessuno sa quando uscirà il nuovo fw ?
meno male che un mese fa mi dissero che sarebbe uscito a breve ...
Qualcuno sa dirmi come posso rimettere il vecchio firmware????
Grazie!!!
Dovresti provare da USB ...... ma non so se sia possibile fare il downgrade.
Prova.
COsì non usi il Bose per tutto ... tutti gli accessori dovrebbero entrare nel Bose e dal bose dovresti uscire sulla Tv. Che Bose hai scusa ?Citazione:
Originariamente scritto da nicklogan
Appunto. Collega il lettore via ottico direttamente al Bose e vedi se continua a darti problemi.Citazione:
Originariamente scritto da nicklogan
Vi rigiro l'email che ho mandato alla Samsung per cercare di descrivervi al meglio il problema:
------ Ho notato un comportamento anomale del lettore, collegato ad una TV 1080i tramite cavo component. Nel menù impostazioni del lettore è stata settata correttamente la risoluzione 1080i, settaggio riconosciuto dalla tv e visimamente verificabile (menù molto chiari). Se riproduco un Bluray viene riprodotto correttamente a 1080i 60Hz, se riproduco un DivxHD anch'esso viene riprodotto correttamente a 1080i 60Hz; quando riproduco un DVD classico invece la risoluzione scende a 576p 50 Hz, ma credo sia normale visto che è la risoluzione nativa dei DVD (l'upscaling mi interessa poco). Il problema nasce quando si interrompe la riproduzione di un DVD perchè la risoluzione resta bloccata a 576p, nonostante l'impostazione sia 1080i e non sia stata minimamente toccata, e lo si nota sia dal fatto che il TV mostra il segnale 576p e non più 1080i, sia visivamente, infatti il menù è qualitativamente peggiore, più sgranato; altro problema è che se dopo la riproduzione di un DVD riproduco un DivxHD, che precedentemente funzionava correttamente a 1080i 60Hz, non viene più riprodotto a 1080i, ma a 576p. Se provo a cambiare manualmente la risoluzione questa procedura non ha effetto e l'unico modo per ripristinare il segnale 1080i è quello di avviare la riproduzione di un disco Bluray; solo così riesco a vedere di nuovo i DivxHD alla giusta risoluzione. Preciso che questo comportamento avviene solo con collegamento component, mentre tutto funziona correttamente con collegamento HDMI e che il problema si presenta sia con entrambi i connettori collegati, sia con solo il component. Credo non sia una limitazione HW, infatti, se si rispetta un certo ordine tutti i segnali vengono riprodotti correttamente, ma solo un problema software/firmware che "non gestisce il ritorno alla soluzione impostata dopo la riproduzione di un dvd". ------------
Il servizio tecnico mi ha richiamato, dicendo che avrebbe fatto una segnalazione ai programmatori del firmware, di attendere il nuovo firmware di marzo (speriamo) o al limite quello successivo, però il tecnico mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendo che potrebbe essere un malfunzionamento del mio. Prima ero sicuro al 100% che fosse una questione firmware, ora la mia certezza vacilla, ma solo al 99% ahahah
C'è qualche anima pia che potrebbe fare la mia stessa prova per confermare o confutare quanto sopra descritto?
volevo chiedervi in merito: la pennetta wifi funziona bene, però è possibile che ogni volta che si accede bisogna ridigitare ogni volta nuovamente la lunga password del modem wifi di alice? con la ps3 la pw resta memorizzata e quindi va digitata solo la prima volta....con il player in questione non mi sembra che sia possibile.... mi sapete aiutare?
grazie
AGGIORNAMENTO su compatibilità con LACIE NETWORK SPACE 2.
Nei miei precedenti post avevo scritto che lacie network space 2 era compatibile con il lettore, salvo qualche problemino.
Uno di questi problemini (pausa-avanti-indietro dei video .avi) è stato "magicamente" risolto. Come?
Ho rinominato i files .avi in .mpg e... tutto funziona.
Quindi, riassumendo:
LACIE NETWORK SPACE 2 ETHERNET - LETTORE BD C5500 SAMSUNG
- compatibilità ok, il lettore vede subito il nas.
- musica: totale con mp3 a parte che non mette il nome dell'artista ... Non legge purtroppo gli mp4 creati con iTunes (infatti il sottoscritto sta reimportando tutti i cd in mp3).
- video: lettura ok ma per le funzioni pausa-avanti-indietro è necessario rinominare i -avi in .mpg. Non so per gli mkv.
- foto: tutto ok, non ho notato incompatibilità.
Ora c'è un problema da risolvere ancora. Alcuni files (cartoni jappo) hanno traccia audio jappo e traccia audio ita. Mi parte in automatico la traccia audio jappo e non riesco a far partire quella italiana...boh...vediamo se qualcuno mi aiuta.
Ho un televisore Panasonic Viera 32 pollici. Credevo che la sua risoluzione massima fosse 720p invece con il lettore blu ray riesco a impostare 1080i ma non 1080p. Qual è la differenza?
Anche io ho notato dei puntini neri in alcune scene in qualche blu ray (come in 300). Secondo voi dipende dal fatto che non riesco ad arrivare a 1080p?
nuovo firmware = tutto bloccato!!!
internetTV, cubovision, previsioni del tempo...
qualcuno è riuscito a porre rimedio?
@samsunghino: io ho la nilox e non digito la password ogni volta...
@eolo: è una questione penso di connessione. Dopo diversi tentativi, dopo un po' sono riuscito a fare andare avanti quella maledetta barra non so come, con vari ripristini (tasto stop per alcuni secondi, mi sembra) e cambiando la connessione (ho usato il cellulare come hotspot WiFi...)
e a me chiede di inserire la pw ogni volta che accedo...e allora cosa sbaglio o cosa devo fare per memorizzare la password?
Non credo che lo stesso segnale portato da progressivo ad interllacciato possa per questo presentare dei puntini.Citazione:
Originariamente scritto da Giupy
Ot: il 1080p è un segnale progressivo (quello nativo del blu ray), il 1080i è lo stesso segnale ma interllacciato quindi inferiore, il 720p essendo progressivo potrebbe risultare migliore del 1080i
il Samsung BD-C5500 non legge mp3 tramite DLNA !!!
Dopo aver letto (quasi) tutto il post ufficiale del lettore in oggetto, ho finalmente deciso di acquistarlo.
Desideravo un lettore in grado di sostituire la Ps3 per:
- riprodurre BD
- riprodurre tutti i contenuti multimediali (viedo e mp3) memorizzati su NAS tramite rete (cavo) e protocollo DLNA.
Come NAS utilizzo un Synology con il quale non ho mai avuto problemi con la PS3.
Il NAS viene trovato dal 5500.
I video vengono riprodotti senza problemi.
I file mp3 presenti sul NAS vengono visti ma NON vengono riprodotti!!!! Mi esce un errore tipo "formato non conpatibile" o qualcosa del genere. Faccio che presente che ho provato con mp3 diversi e letti tranquillamente da PS3 e altri lettori. Il firmware è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema?
Possibili soluzioni?
Grazie mille
Infatti. Anche se può accettare in ingresso un segnale a 1080 linee interlacciate, l'elettronica della tv porterà il tutto alla risoluzione del pannello (720p o 768p...dipende dalla sua risoluzione verticale effettiva).Citazione:
Originariamente scritto da Giupy
No, dipende dal fatto che ci sono perchè è stato voluto così dal regista.Citazione:
Originariamente scritto da Giupy