per l'SDE lorenzo come va?
Visualizzazione Stampabile
per l'SDE lorenzo come va?
@duramadre
ho letto della prova che hai fatto con l'infocus hai modo di testarlo anche con l'optoma hd82?
sto per acquistare l'epson ma visto che dovrò inserirlo in un controsoffitto e ho paura della polvere che sicuramente sopra si forma stavo pensando all'optoma che dicono sia cmq una gran bella macchina
ciao
direi bene...da quando mi hanno sostituito il vpr non l'ho ancora vista...per ora. te va meglio?Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
si va meglio.....ma mq c'è...in minima parte ed in alcune scene....
Vero, pero' possono servire da riferimento a chi come me e' alle prime esperienze e in questo modo puo' fare un confronto.Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
per esempio ora ho provato i tuoi settaggi e anche se mi sembrano un po' "spinti" ho visto cose mooolto interessanti.
Se qualcuno posta anche una configurazione che usa su normale.....
non è che la griglia viene enfatizzata all'aumentare della nitidezza sui comandi avanzati?
più nitido=griglia più risaltata ?
Non credo filmarolo perchè ora mi sono spinto di piu' con la nitidezza rispetto al vpr di prima ma la griglia è molto meno visible di prima. Penso piuttosto che sia piu' una questione di allineamento. più é disallineato piu' la griglia è visibile. questo IMHO, magari non centra nulla. solo epson puo' dare una risposta certa su questi tecnicismi dato che li fanno loro.
Il problema è che non lo sanno neppure loro....
ahah lo credo anch'io :D
ma secondo voi lo screendoor può dipendere in qualche modo dal disallienamento matrici?
cioè se si ha un disallienamento ottimale è minore lo SD???
ragionandoci penso di no....anche perchè al centro dello schermo...dove quasi tutti sono allineati abbastanza bene si dovrebbe avere uno SD minore....
Cmq chiedo ugualmente....non si sa mai...
No non dovrebbe essere collegato all'allineamento matrici.
Scusami se insisto, ma dovresti rispettare le distanze di visione, anche per una questione
di campo visivo, per non essere costretto a movimenti oculari rapidi e continui sull'asse visivo orizzontale.
A distanza corretta lo SC è assolutamente invisibile.
@celicalorenzo
Ieri sera ho guardato Harry Potter e "il principe mezzosangue" con le tue stesse impostazioni leggermente ritoccate.
Grande soddisfazione:)
L'unica cosa e' che con lampada in normale, il proiettore e' abbastanza piu' rumoroso. Io ce l'ho proprio sopra la testa e si nota parecchio.
cos'hai ritoccato? :)
per la lampada è questione di abitudine, un po come il ticchettio del orologio, si sente ma quando l'orecchio si abitua non lo fa piu' percepire come rumore fastidioso. anch'io c'è l'ho praticamente sopra la testa a 60 cm ma non mi disturba piu' di tanto, e comunque la si sente solo in momenti di basso volume "in relax."
Poco, poco.;) Ho abbassato leggermente la nitidezza e il colore che con il test di merighi mi dava fuori fase. Comunque complessivamente mi piace questa taratura con il blue-ray. Con Sky invece preferisco settaggi piu' bassi, ma sto ancora cercando di capire.
la nitidezza è soggetiva in base a quanto uno vuole l'immagine razor (comunque piu' il bd è fatto bene e piu' ci si puo' spingere, soprattutto con i film d'animazione). il contrasto invece l'ho messo un pelo più acceso (+5) per un gusto personale. ;)