Visualizzazione Stampabile
-
- salve a tutti, sul mio stereo di casa (sony) ho un'entrata ottica, vorrei sapere se questa tv presenta un'uscita tale per poter collegare il suddetto stereo.
siccome optavo per il 40".. ma mio padre vuole assolutamente il 46".. niente dolby dato il costo della tv.. e mi devo arrangiare con il mio hi fi che comunque ha un buon audio
- poi, mi confermate l'effettivo miglioramente rispetto alla serie 6 e 7, ed il contrasto maggiore? 5.000.000:1?
- per vedere un 46" così quale sarebbe la distanza minima?
- ho letto pareri discordanti sull'auto dimming, ma cos'è? questo serie 8 ha il local oppure l'auto dimming?
-
[QUOTE=4ourMor]- salve a tutti, sul mio stereo di casa (sony) ho un'entrata ottica, vorrei sapere se questa tv presenta un'uscita tale per poter collegare il suddetto stereo.
siccome optavo per il 40".. ma mio padre vuole assolutamente il 46".. niente dolby dato il costo della tv.. e mi devo arrangiare con il mio hi fi che comunque ha un buon audio
Confermo l'uscita ottica.
ps: prendi il 46...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
- sul mio stereo di casa (sony) ho un'entrata ottica, vorrei sapere se questa tv presenta un'uscita tale...
- poi, mi confermate l'effettivo miglioramente rispetto alla serie 6 e 7, ed il contrasto maggiore? 5.000.000:1?
- per vedere un 46" così quale sarebbe la distanza minima?
- ho letto pareri discordanti sull'auto dimming, ma cos'è? questo serie 8 ha il local oppure l'auto dimming
Ecco qualche risposta:
- Ha uscita ottica;
- Non esiste una distanza minima in senso assoluto, dipende dal tipo di sorgente che utilizzi. Con materiale HD secondo me ti bastano anche 1.8mt, se viceversa guarderai principalmente il DTT o materiale in SD allora ti consiglio almeno 3 mt;
- Ha l'autodimming. Da quello che ho capito, il TV nelle scene buie abbassa la retroilluminazione in modo da accentuare i neri. Molti dicono che in questo modo il TV tende a perdere i dettagli nelle scene scure.
-
Finalmente dopo aver letto 89 pagine, giudizi positivi e giudizi negativi,esagerazioni e non e molto altro ancora,posso asserire che sicuramente questo Samsung serie 8 è si un ottimo televisore,ma che sicuramente non è il migliore.
Io ne sono soddisfatto, ce l'ho dal 24 dicembre 2009 e inizialmente presentava luci spurie e clouding visibile ma non esagerato.
Oggi a distanza di più di 10 gg il clouding si è ridotto a una "cacchina secca" e le luci spurie pure.
A tv fredda nessun problema...ma niente di niente...nero perfetto.A tv calda per vederlo bisogna osservare la tv come un maniaco assassino.
Sicuramente sono tra i fortunati che si sono visti recapitare a casa un pannello con le contropalline.
Per quanto riguarda i colori la profondità d'immagine ecc ecc ho fatto un paragone con il 46" Sony Z5500 di un mio amico e posso dire che a livello di HD il b8000 sta a un livello superiore...per quanto riguarda una visione televisiva il sony è lievemente più realistico ma onestamente la cosa mi interessa poco in quanto la perfezione non esiste in NESSUN televisore e coloro che la cercano rimarranno delusi in eterno.
L'auto dimming è si vistoso, ma onestamente avendo visto film scuri non lo trovo così scandaloso dato che il sony presenta clouding ovunque nelle scene scure,perciò è meglio vedere un riflesso in meno oppure vedere le nuvolette di windows al buio?fate vobis.
I 200hz se tarati come si deve sono utili e non creano fastidi di nessun genere.
Tutto sommato è un televisore spettacolare.
Cambio discorso ed esprimo la mia opinione.Ho letto con dispiacere che ci sono persone che fanno paragoni con i plasma, beh che dirvi è tristissima la cosa perchè è come confrontare una lamborghini e una ferrari....sono due macchine fichissime ma totalmente diverse.hanno prestazioni da fuoriserie ma totalmente diverse, perciò se vi piace il plasma è buona cosa non fracassarela gente con il plasma è di qui il plasma è di li.il plasma è il plasma e il led è il led.
Volete fare un paragone serio? allora giudicate il b8000 con altri lcd o led e stop.
Detto questo...è stato utilissimo leggere i vostri commenti ed esperienze.
Se qualcuno di voi ha raggiunto dei settaggi per HD, Blue Ray , sport e digitale buoni che li posti, perchè ne ho letti forse 2 o 3 al massimo in 89 pagine.
Io purtroppo è inutile che posto i miei perchè non li ho modificati a parte la retroilluminazione abbassata a 3 e i 200hz modificati a 8-3.
Grazie a tutti e godetevi sto bel televisore.
P.S:Samsung UE40B8000XPXXC + HTBD7200 + MySkyHD
Sono anche soddisfatto del rendimento dell'home teathre...di certo non è un 5.1 o superiori, ma fa il suo egregio lavoro anche con il virtual sound.
Ciauz
-
[QUOTE=alby63]
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
- salve a tutti, sul mio stereo di casa (sony) ho un'entrata ottica, vorrei sapere se questa tv presenta un'uscita tale per poter collegare il suddetto stereo.
siccome optavo per il 40".. ma mio padre vuole assolutamente il 46".. niente dolby dato il costo della tv.. e mi devo arrangiare con il mio hi fi che comunque ha un buon audio
Confermo l'uscita ottica.
ps: prendi il 46...
- come mai dici il 46? :) ma andando su di pollici, la qualità del tv non diminuisce vero? cioè.. intendo: avendo una cornice più grande, i led disposti sono i medesimi di un 40"? che perciò essendo più piccolo risulterebbe più luminoso..
- secondo voi, rispetto al Philips 40PFL9704, un 40 serie8 samsung è migliore come tecnologia?
- ma questo autodimming sulla serie 8 si può disattivare? è possibile che dia tanto fastidio?
- nessuno mi sa dare delucidazioni sul contrasto effettivo?
grazie mille
scusate la carrellata di domande..grazie!
-
A me e all'utente che ha scritto subito prima di te l'autodimming non è risultato così fastidioso, finchè non lo provi con i tuoi occhi non c'è "opinione" che tenga..
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
- come mai dici il 46? ......
Led: Bo...:) se aumentano i pollici,dovrebbero aumentare i led visto l'aumento di superfice da retroilluminare... aumenta il costo,la qualità rimane...:)
PHI: sei ot. no confronti altrimenti ci ribacchettano un'altra volta cmq già risposto...:)
Autodimming: si può disattivare vedi un pò di post indietro c'è procedura io avere fatto con e senza ma hai miei occhi non cambiava niente.
Contrasto: ogni marca usa sua scala forse in corea i tecnici sapranno l'effettivo...e non quello d'immagine per le vendite cmq no problem su contrasto vai tranquillo.
Ora fai uno sforzo piccolo e compralo :) Guai a te se poi sparisci senza postarmi le tue impressioni sulla tv. ciao mau
-
raga se ne è appena andato il tecnico dela Samsung!!!
il mio TV soffriva di clouding ed ora.....soffre ancora!!!!!!
volete sapere il tecnico che ha fatto??
praticamente niente!!!!!
addirittura ha detto che è normale!!!
io ho insistito sul problema....perchè spendere migliaia di euro ed avere questo problema non mi va proprio giù...
alla fine ha fatto una relazione...ha fatto una foto alla TV accesa con un NOKIA...mah...e ha detto che manderà tutto a Milano e trà un paio di giorni mi chiameranno loro o quelli di Milano proprio.
Comunque lui è fermamente convinto che è una cosa normale..ed io dico....li farò dannare a questi della Samsung...
-
come detto mio padre vuole un 46.. io credo sia più adatto il 40, ora vedremo.. vorrei un'ultimo consiglio previa visione dello schizzo del salotto :)
Avrei una distanza di circa 3.50 metri circa dal posto migliore, ho un divano a L e pa parte più corta è quella più lontana dalla tv, mentre la punta di quella lunga è la più vicina ovvero circa 1,80m dal muro dove andrebbe la tv.
secondo voi un 46 va bene? come detto io vedrei essenzialmente contenuti in HD (blu ray etc) i miei il digitale e canali sd
http://img96.imageshack.us/img96/9156/salottox.jpg
-
ps: disattivando l'autodimming la tv va in local dimming o che? ho 1pò di confusione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cl@ud10
Finalmente dopo aver letto 89 pagine......
P.S:Samsung UE40B8000XPXXC + HTBD7200 + MySkyHD
Ottima recensione Cl@ud10!! Complimenti.
Mi dici qualcosa di più del HTBD7200?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
vorrei un'ultimo consiglio previa visione dello schizzo del salotto :)
secondo voi un 46 va bene? come detto io vedrei essenzialmente contenuti in HD (blu ray etc) i miei il digitale e canali sd
Non ci credo, hai fatto lo schizzo esatto del mio salotto!
Ho il divano ad L e il TV posizionato come te e alla stessa distanza!
Vai tranquillo con il 46! (è il mio caso)
Ovviamente con programmi SD ti consiglio di stare almeno a 2.80mt, viceversa con gli HD va bene la distanza minima.
-
haahahahahahahah veramente? dove abiti? che magari sei il mio vicino di casa:P
cmq ok andata per il 46! domani lo ordino e spero arrivi senza rogne :cry:
;)
-
ordinato sam 46B8000 oppure 8090... tanto sono uguali, no? :D
-
Facci sapere le tue impressioni quando ti arriva..!