se hai spazio e soldini da spendere mettiti due cm1 laterali e vedrai che godi di più:D :DCitazione:
Originariamente scritto da speed.pink
se avessi più spazio lo farei anch'io...
Visualizzazione Stampabile
se hai spazio e soldini da spendere mettiti due cm1 laterali e vedrai che godi di più:D :DCitazione:
Originariamente scritto da speed.pink
se avessi più spazio lo farei anch'io...
si ma a quanto devono distare dal divano?
dipende quanto spazio hai e come è casa tua!! non esiste una configurazione che va bene per tutti..
una volta che le hai vedi la posizione più idonea!!
sicuramente sarà sempre meglio averle che non averle, questo è chiaro:D sarai maggiormente avvolto dal suono..
Alla fine ho deciso per il sistema con cinque M-1. Per il sub credo che sceglierò il 608. Ritenete che sia appropriate per le caratteristiche dei diffusori e per l'uso HT che ne farò? Vista la spesa, mi suggerite altri sub?Citazione:
Originariamente scritto da alfio84
Se il budget è quello vai di 608 ;)
alternative compattte REL T 5
succede, e successo pure a voi( spero di no) di avere il sub che continua a vibrare e non riuscire a capire cosè?
Premetto che ho cercato di capire se le vibrazioni fossero dovute a un non perfetto bilanciamento dei piedini (in gomma) ma non è cosi. Ho cercato di capire se a vibrare fosse qualche altra cosa, tipo il mobile accanto o la parete in carton gesso, niente. E' proprio lui che vibra ma dall'interno, non vibra il suo mobile; sento la vibrazione dall'interno, a volte mi pare venga dal frontale a volte dal retro. Ovviamente non è facile capirlo. La vibrazione è "vistosa", si sente molto forte; è come se fosse una membrana che vibrasse. Io non lo tengo basso ma un pò altino per come piace a me, ma da un sub di tale spessore non mi sarei mai aspettato di avere questo fastidio. Che può essere:confused: :confused:
grazie
Potrebbe essere disallineato all'interno.....portalo in assistenza.
è una cosa che succede sovente?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
di che trattasi?
Ti chiedo cortesemente un ulteriore parere. Una cassa così contenuta (26x26x30 circa) può essere un handicap rispetto ad altri sub sempre da 8" ma con casse più grandi? Ma soprattutto, per un ambiente di 25mq è sufficiente?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per 25 mq il 608 e' un po' piccino in effetti, forse meglio puntare almeno al 610. Per le dimensioni del sub tutto dipende dal progetto e dall'escursione dl cono pero' e' ovvio che con un budget limitato bisogna scendere a qualche compromesso per avere un sub compatto.
Per fortuna non capita spesso ma può succedere che se montato male all'interno in seguito a qualche colpo possa andare "fuori corsa".Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Scusami Doraimon, stavo per correggere le indicazioni del mio post ma mi hai anticipato con la tua risposta. L'area di ascolto non è di 25 mq binsì di circa 18-20mq. Ritieni comunque che il 608 sia un po' piccolo o possiamo comunque starci?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Considerato che devi abbinarlo a delle M1 ci può già stare (per me) se non cerchi l'impatto forte.
sul sub in oggetto ho attualmente montati i piedini in dotazione quelli in gomma (ci sono pure quelli conici in metallo per tappeti). Il mio pavimento è in resina; scoperto l'arcano :) pur non spostandosi, il sub, con le sue vibrazioni creava un movimento tra piedini e resina provocando quel tipo di suono che avvertivo. Ho messo il sub sopra un tappeto.....e tutto risolto :D Adesso mi adopererò con feltrini e varie per ovviare al problema.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie,cmq.
Ciao.