addirittura aumentato? solitamente migliora... strano :confused:Citazione:
Originariamente scritto da egi
Visualizzazione Stampabile
addirittura aumentato? solitamente migliora... strano :confused:Citazione:
Originariamente scritto da egi
mi avrebbe dovuto chiamare il negoziante per farmi sapere della sostituzione, dato che ho lamentato il difetto entro pochi giorni averlo acquistato. Ancora non mi ha chiamato.
Vi farò sapere..
Devo dire una cosa. Come qualità questa tv è superlativa e anche i dvd upscalati a 1080p, in un 46, da 2,5mt si vedono veramente bene.
Trovo irritante vedere una nuvoletta sempre visibile in una tv così buona, è questo che mi fa innervosire.
E poi anche la paura che il difetto potrebbe crescere non mi fa stare tranquillo.
A volte penso se avessi fatto meglio con un 656 o 756.
Anch'io se non avesse il clouding lo troverei perfetto...
Io ho chiamato il 12 Dicembre il tecnico Sony, ma non sono venuti a riprendersi sto "aborto" di tivù (e nemmeno a vederLo per decidere il da farsi) :cry:
Il tecnico comunque senza averlo visto (per telefono, quindi) diceva che NON era un vero difetto, ma poi per farmi contento mi ha detto "che forse qualcosa si può fare"...
Io aspetto ancora una settimana poi andrò per via legali... per quanti mi riguarda questo apparecchio "non è conforme" :cry:
E pensare che sono un Sonaro da quasi 20 anni...
fanoI
a questo punto possiamo scrivere alla sony una lettera collettiva(?), magari ci danno risposte e/o prendono provvedimenti... almeno spiegazioni del "fenomeno".Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
lo stavo pensando ieri sera a raccogliere le firme e/o immagini da allegare e mandare tramite qualcuno della redazione di avmagazine alla sony almeno prendono di piu in consederazione la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
cmq sul mio il clouding ce l'ho in alto a sinistra, e poi la parte destra e leggermente piu luminosa me ne accorgo con sfondi verdi tipo giocando a fifa(ma è una cosa che non solo io mio fratello amici ecc. non la notano). Noto tutto a schermo nero oppure con immagini nere nella zona sinistra. Ho ovviato al problema montando dietro il tv le luci tipo ambilight quindi ho trascurato il fenomeno. Sulla mia tv accade anche che se alzo la testa e mi posiziono a livello della parte superiore non noto niente schermo uniforme, provate.
Cmq per me si puo fare:) ma dobbiamo essere un bel po
A me funziona con una scheda ATI X2300 di un portatile con uscita DVI e un adatattore DVI-HDMI che ho da un altra scheda ATI di un desktop.Citazione:
Originariamente scritto da ArgN
ho letto sul manuale che consigliano di utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione... Il mio era Svizzero mi pare con un'adattatore un pò scomodo.. quindi ho usato un cavo di corrente normale da PC però collegato diretto al mio UPS.. dite che posso riscontrare problemi alla lunga??
Ho acquistato da poche settimane il 46w4500.
La cosa che più mi ha colpito appena accesa la tv è stata....il clouding! (O più precisamente infiltrazioni, fasci di luce dagli angoli, visibili con schermate scure). :cry:
Siccome non tutte le tv lcd soffrono di questo problema in maniera così evidente, credo appunto che non sia un limite della tecnologia ma un difetto. (A maggior ragione considerato anche il costo della tv).
Inoltre sia sul manuale di istruzioni che sul sito della sony, si cita la possibilità che qualche pixel sia morto (spento), o che resti sempre acceso, definendoli una caratteristica della tecnologia lcd, ma non si parla mai di possibili infiltrazioni di luce o clouding, pertanto una tv che esce dalla fabbrica non dovrebbe soffrirne.
Detto questo, c'è qualcuno che ha avuto il pannello sostituito dall'assistenza sony per il clouding?
(Intendo solo il pannello lcd, non tutta la tv).
Ho letto nelle pagine precedenti, ed anche in forum stranieri, che alcuni si sono rivolti all'assistenza, però finora non ho mai letto di pannelli sostituiti, il che mi preoccupa...
P.S. Favorevole alla lettera collettiva.
Citazione:
Originariamente scritto da solight
una domanda....
ma TUTTE le tv di questa serie ne soffrono, o è un problema di ALCUNE.....?
no perchè sarei interessa to prendere il modello 46w4500
no, i modelli fortunati o con clouding non fastidioso esistono, anche del modello da 46.Citazione:
Originariamente scritto da stillman
Il mio per esempio sta a cavallo fra l'essere fastidioso e non esserlo. Quindi non so se sony me lo cambierà, dipende dalla loro serietà! (perdono già molti soldi vendendo le loro ps3, manca solo che mi sostituiscono la tv per un problemuccio da niente ;) scusate lo sfogo)
diciamo che le tv SENZA clouding sono RARE... qualcuna in più nel taglio da 40".Citazione:
Originariamente scritto da stillman
Credo invece quelle con clouding minimo siano di più.
ma porca miseria..... proprio adesso che avevo deciso quale lcd comperare....
conoscete altri modelli sulla stessa fascia di prezzo ma qualitativamente migliori....
Il consiglio di utilizzare il cavo in dotazione è dato per garantire che l'utente non usi cavi con sezione troppo piccola; se usi un cavo 'uguale' (spina a parte), problemi non ne esistono!Citazione:
Originariamente scritto da ZeldaVb
Piuttosto sei sicuro di dover per forza usare l'UPS? Davvero manca la tensione così spesso dove abiti?
Non mi pare... secondo questo sondaggio: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=w4500Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
il 48% delle 40" sono senza problemi di clouding evidenti
e solo il 16% con clouding evidente....mentre sono a parità i 46" con cluoding e senza....
si infatti... evidenti problemi di clouding.Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
io parlo di ASSENZA del fenomeno.
poi per me il 50% di tv buone equivale a RARO.
non stiamo giocando alla lotteria, stiamo comprando un TV con soldi BUONI al 100%.