Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Anche io ho dovuto registrarlo via telefono perchè dal sito non me lo faceva fare. Cmq è una cosa molto veloce perchè sono davvero competenti e gentili (ho parlato con operatori esteri :D )
.........................Ciao
ho provato a registrare il prime support ma da sito non lo fa fare,da cell non mi fa chiamare il numero indicato da loro.....domandona.....da rete fissa si paga per chiamare quel numero?dato che dovrò chiamare da casa dei miei...se no milinciano:D
-
Appena arrivato questo gioiellino!! :D
Estremamente soddisfatto della taratura "base" sono andato a toccare veramente poco!! Però vedo molti utenti dedicarsi a tarature approfondite, chissà forse con il tempo anche io ne sentirò la necessità!!
Domande.... x.v color .....è da attivare? considerate che lo utilizzo esclusivamente con BluRay
Per vedere se la lampada sta funzionando in modalità bassa o alta dove si vede?
Cmq OTTIMO OTTIMO prodotto!!!
P.S.
Scusate per le domande ma vengo da un Epson HD Ready, ed avevo ottenuto ottimi risultati con calibrazioni (manuali),ma questo a leggere i vostri commenti sembra molto più complicato.
-
scusate la domanda,qual'è il miglior prezzo a cui lo si trova in giro? anche in M.P.
grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
Domande.... x.v color .....è da attivare? considerate che lo utilizzo esclusivamente con BluRay
Per vedere se la lampada sta funzionando in modalità bassa o alta dove si vede?
xv color è da attivare con materiale compatibile con quella modalità...ma sinceramente non so quale sia....
per la lampada devi entrare in menù.....prima finestra di opzioni c'è una voce tra le prime(ora non ricordo di preciso)ti fa accedere in una sottofinestra con 2 voci,la prima riguarda l'iris se non sbaglio e la seconda è la lampada,è ingannevole perchè la chiama SPIA invece di lampada,io di default mi sembra che la trovai "alta"
-
Ah ecco, avevo intuito bene allora! Si di Default stava su High anche la mia.
Ti Ringrazio
-
x.v.color va attivato indipendentemente dal materiale che si visiona.
E' stato appurato (anche da Andrea Manuti nella recenzione che ti invito a leggere qui) che l'x.v.color da una marcia in più al vpr. E' quindi da considerare una taratura con x.v.color acceso, anche se occhiometrica.
Ti consiglio inoltre di dare una bella letta alle precedenti pagine, in quanto troverai risposte a molte (se non tutte) delle tue future domande.
La lampada ti consiglio di tenerla su Low.
Ciao
@filmarolo
non ricordo se il numero di tel fosse gratuito...ma non credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
ciao ragazzi!!questo pomeriggio tornato a casa avevo qualcosa che mi ronzava nelle orecchie e ho provato a smanettare un pò con la "sondina".....
Credo sinceramente tu abbia un problema o con la sonda o con Close/open reg in quanto il valore del nero (0,004), del bianco (94,552) e relativo rapporto di contrasto (23638:1) non hanno alcun senso su questo vpr!!
Se Manuti avesse misurato quei numeri avrebbe urlato "al miracolo"!!!
Ti consiglio vivamente di risistemare la sonda come in originale e di rimisurare il tutto. Se non legge sulle basse sotto i 30IRE, fai le misurazioni per il nero ed il rapporto di contrasto verso il Vpr e non verso lo schermo.
Ciao
-
Citazione:
x.v.color va attivato indipendentemente dal materiale che si visiona.
Perfetto....
Ora vediamo se si può ottenere qualcosa di valido anche con una taratura occhiometrica!! :D
Anche se devo essere sincero la taratura di fabbrica non è per niente male. Ho preferito però impostare la lampada su low e giocare un pò con colore,tinta,luminosità ecc ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Credo sinceramente tu abbia un problema o con la sonda o con Close/open reg in quanto il valore del nero (0,004), del bianco (94,552) e relativo rapporto di contrasto (23638:1)
accantonando i numeri che ovviamente non sono veritieri,l'impatto visivo delle immagini mi sembra molto meglio che con il nido d'api montato,oggi proverò a rimontarlo e a rifare le misure,vi aggiornerò.ciao.:)
Eccoci! dopo un oretta di smanettamenti ho raggiunto questi risultati,che ne pensate?
http://rapidshare.de/files/48791401/...ntato.chc.html
-
Y= 17 è troppo basso.
Purtroppo credo che la Tua sonda sia ormai inutilizzabile.
Ciao
Luigi
-
@Alloesio Walter
...ma ora il risultato ti sembra meglio o peggio?
I valori bassi non credo dipendano da malfunzionamenti, ma da un posizionamento troppo lontano. Prova con lettura continua a cercare il punto di massima luminosità.
Cmq ora i grafici sembrano la fotocopia dei miei...
-
la sonda era a circa 30cm.leggermente inclinata verso l'alto,ho notato meno rosso sulle basse luci per il resto sembra come prima,oggi proverò a riposizionarla con lettura continua,non credo sia un problema di sonda,anche perchè non l'ho smontata e tagliato i fili,non mi calcola più il livello di contrasto perchè non legge lo 0 % ma poco importa,secondo voi non è più giusto che legga qualcosa ,anche se sbagliato, a 0% piuttosto che nulla? visivamente ,senza sonda, voi a 0% non avete un pò di luminosità sullo schermo?io purtroppo si,l'ombra mia c'è sullo schermo:(
ciao!e buona domenica a tutti!:)
-
...per non vedere la tua ombra sullo schermo con 0IRE visualizzati, devi prendere un JVC750 o R20 o R25...e forse anche con questi qualcosa vedi...
Cmq è normale che non calcoli il livello di contrasto. Per farlo devi musurare verso il vpr.
Sembra però che il nuovo Spyder3 Elite sia molto più sensibile e misuri anche sotto i 20IRE verso lo schermo!!
Credo che lo prenderò presto, d'altra parte a quella cifra non trovi nulla di meglio...
-
Non dirmi così che oggi vado a comprarlo !:D
-
...prendine uno anche per me :D