Visualizzazione Stampabile
-
La play non ha un entrata...ma un uscita HDMI ;) Guarda è molto semplice. Dalla play parti con il cavo HDMI e lo inserisci in una delle entrate HDMI nell'ampli. Poi riparti dall' ampli collegando un altro cavo HDMI all'USCITA HDMI (sempre dell'ampli) che va alla tv. Praticamente il segnale video ricevuto dalla play passa all'interno dell' ampli (che invece trattiene l'audio) e te lo rispedisce alla tv.
P.s. Le quotature integrali sono vietate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcotos
Si esatto!! se guardo un BD mi segnala 1080p 24p
Succede anche a me con la ps3 collegata con hdmi all'ampli yamaha e poi al proiettore Panasonic PT-AE2000. Non mi fa impostare più dei 1080i da menù, ma lasciando alla ps3 la possibilità di andare in automatico a 1080/24 (attivando da menù l'apposita opzione)quando guardo i BD ci va senza problemi. Evidentemente in questo caso ha un'uscita più "forte" che permette alla ps3 di riconoscere senza errori la possibilità del display di visualizzare correttamente il 1080p/24
-
Ah ecco, quindi non è un problema dell'onkyo 606! Bene bene.
Adesso sono più tranquillo. :D
Grazie
-
Beh, diciamo così. Nella realtà il tuo onkyo fa quel che fa il mio yamaha: fa cambiare il segnale che da ps3 arriva al display, quel tanto che basta per darti quel difetto. Non si tratta di un vero e proprio problema, comunque. Certo è, almeno nel mio caso, che se collego il cavo tra ps3 e proiettore senza passare dall'ampli il segnale riconosciuto valido dalla ps3 è senza dubbio il 1080p, sempre e comunque.
-
Infatti prima che era collegato direttamente alla tv non avevo questo difetto. Quindi posso anche impostare l'hdmi in 1080i così se per caso guardo un dvd sul lettore normale mi fa l'upscaling a 1080 giusto?
-
-
grazie rossoner4ever,dopo provo,spero di non incontrare problemi.ma facendo tutto sto giro non perde di qualità la parte video??
-
E' solo un pass throught...il segnale non viene elaborato...in linea di massima esce uguale a come entra.... e comunque non puoi fare altrimenti... l'uscita HDMI della ps3 deve entrare nell ampli se vuoi ascoltare l'audio HD.
-
rossoner4ever,ho riscontrato un problema:
dietro all'ampli ci sono tre porte hdmi:una si chiama OUT e ci ho attaccato la tv,le altre porte si chiamano DVD e DTV/CBL.
ho provato ad attaccare la ps3 una volta a dvd e una volta a dtv/cbl,l'immagine video compare sulla tv ma si porta dietro anche l'audio che si sente anche lui dalla tv.il bello poi è che l'audio si sente solo quando sono nel menu della ps3 muovendomi tra le varie opzioni,appena faccio partire un gioco non si sente neanche piu dalla tv.
sul libretto del mio ampli,un YAMAHA RX-V461(se qualcuno ce l'ha è gli funziona mi faccia sapere,grazie),mi dice questa cosa sul fatto del collegamento hdmi:
I segnali audio ricevuti dalla presa hdmi non vengono emessi da alcun terminale per diffusori e vengono invece emessi dal monitor video collegato.
Per effettuare la riproduzione audio con i diffusori di quest'unità:
-fare un collegamento analogico o digitale oltre a quello hdmi
-portare a zero il volume del monitor video collegato.
Ti prego non dirmi che devo rimanere a sentire l'audio solo per via cavo ottico???
ma è assurdo:che bisogno c'era di mettere le prese hdmi se poi non si puo sentire l'audio,solo per il video non credo,dato che l'operazione senza l'opportunita audio-hdmi sarebbe collegare direttamente la ps3 alla tv per il video e andare con il cavo ottico per l'audio.spero di non aver fatto un acquisto sbagliato,eh che cavolo,credevo che con uno yamaha fossi a posto.
grazie intanto per l'aiuto e spero in un tuo miracolo.
-
purtroppo il tuo ampli non preleva l'audio dall'hdmi - bella c...ta -
in pratica devi usare il collegamento ottico e non puoi sfruttare le codifiche audio in alta risoluzione. Non mi è chiaro perchè non senti l'audio dei giochi. Forse vengono inviati sull'uscita ottica della PS o stai usando un settaggio con codifiche HD ?
-
Non avevo capito che avevi uno YAMAHA RX-V461. Quell'ampli non decodifica le nuove codifiche HD. Quindi solo dolby digital e DTS che passano tranquillamente dall ottico... mi dispiace.
-
grazie rosso,ma se prendessi invece un rx-v663 che invece supporta il truehd??è buono se costa sui 460euro??e quindi funzionerebbe per i collegamenti che ho provato a fare?grazie per l'aiuto.
-
Esatto...con quell'ampli funzionerrebbe ;)
-
un'ultima cosa davvero:questo rx-v663 è 7.1,quindi servirebbero 7 diffusori,ma a me servirebbe un 5.1 ma la yamaha non li fa 5.1 con true hd.
esistono?sarebbe meglio in 7.1 o non perde niente in 5.1?sai su che marca posso andare?
grazie infinite,ti lascio andare a letto,buonanotte.
-
Puoi usare qualunque ampli 7.1 anche a 5.1 canali. volendo anche a 2 in normale stereo. Quindi non ti preoccupare, se ti piace duell'ampli prendilo senza problemi. Se un giorno vorrai provare il 7.1 dovrai solo aggiungere altri 2 diffusori.
Sinceramente fossi in te non mi creerei troppi problemi, film codificati in 7.1 praticamente non ce ne sono, quindi vai di 5.1 e vivi felice :)