Visualizzazione Stampabile
-
Ah ecco :D
Io dov'essi stilare una classifica sui "cartoni animati" in base alla qualità video, sarebbe:
1) Little Chicken
2) Uno Zoo in Fuga
3) Boog & Elliot
4) Ice Age 2
Little Chicken NETTAMENTE primo, da riferimento insomma per ora.
Uno Zoo in Fuga e Boog & Elliot quasi alla pari con minima differenza.
ICe Age 2 staccato, non tanto ma nemmeno poco :)
-
ciao
aspetto "uno zoo in fuga"
nel frattempo concordo sulla classifica
ciaooooooo
ps
bellissimo 007 , me lo avevate fatto desiderare e avevate ragione
-
chiedo scusa, qualcuno ha già preso Hollywoodland?
non avendo mai visto il film, ed essendo un BV (quindi, non proprio in discount...)
saluti
gianluca
-
Chiedo scusa a tutti ...
Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
... ricordavo male.:rolleyes:
acta.
-
SUPERMAN
Ho dato una rapida occhiata a Superman BR portato da un amico (io non l'ho preso): a parte l'immagine un po' soft (ma questo si sapeva), nelle prime scene ho notato moltissimo "flickering" (non so come spiegamri meglio), specialmente nel blu del cielo o nei colori molto luminosi ed uniformi. Per un mommento ho pensato che la lampada del vpr avesse un difetto: mi sono affrettato a mettere altri dischi, ma fortunatamente la cosa non si è mai ripetuta. Solo con Superman.
Qualcuno l'ha notato?
-
*SECRET WINDOW"
Video in formato Mpeg2 di qualità sufficente. Nulla di estremamente negativo da segnalare. Ogni tanto si nota qualche "barlume" di HD reale, ma i casi sono rari. Nel complesso comunque la resa è sufficente.
Voto: 6
Audio disponibile in PCM italiano, di buona fattura. Incisivo nelle scene dove serve, buono nei dialoghi.
Voto: 6/7
-
*GUIDA GALATTICA PER AUTOSTOPPISTI*
Video in formato AVC, e devo ammettere che sotto la qualità video questo film mi ha molto ben impressionato, se poi pensate che arrivo dalla visione dei Pirati dei Caraibi, non era facile. Dettagliato sia nei primi piani che nelle panoramiche. Le scene iniziali dei delfini e quelle della "creazione" (chi lo vedrà capirà) sono semplicemente FANTASTICHE, così come quelle "spaziali". Ci sono situazioni che secondo me sono l'ideale per mostrare la potenzialità dell'HD.
Voto: 8
Audio disponibile in DD e DTS. Ho scelto DD e l'ho trovato molto valido, ed ammetto che non fa sentire la mancanza del PCM. Buono sia nei dialoghi che negli effetti "forti.
Voto: 7
-
Insomma stanno scannandosi per far prevalere uno dei due formati e ci propinano il 95% dei titoli piuttosto deludenti .....
Ma vi immaginate a che punto saremmo se non ci fosse neanche la concorrenza o si avverasse la morte di uno dei formati ?
Mi sa proprio che la qualita' importa solo a pochi fissati come noi .... :(
Saluti
Marco
-
Marco, non sono d'accordo. Neanche nella peggiore delle ipotesi un dvd regge il confronto con i nuovi formati. Certo, poi non tutti sono eccellenti, ma la differenza è sempre netta, almeno sulla mia catena video.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Marco, non sono d'accordo. Neanche nella peggiore delle ipotesi un dvd regge il confronto con i nuovi formati. Certo, poi non tutti sono eccellenti, ma la differenza è sempre netta, almeno sulla mia catena video.
Ciao
Concordo e sottoscrivo: nessun dvd può minimamente reggere confronto con un BR o HD, anche col peggiore.
Long Live HD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Marco, non sono d'accordo. Neanche nella peggiore delle ipotesi un dvd regge il confronto con i nuovi formati. Certo, poi non tutti sono eccellenti, ma la differenza è sempre netta, almeno sulla mia catena video.
Ciao
No scusa, ci sono 10 titoli su 400 che sfruttano al 70% i nuovi formati.
Io sinceramente non ricompro centinaia di titoli per avere un 10% in piu' di qualita', che spesso e volentieri altro non e' che un upscalig di qualita' piu' o meno ottenibile in casa propria con un buon video processore.
Sono un'infinita' i titoli che non derivano da un telecinato HD e senza il minimo restauro effettuato.
Diciamo che se dovessi comprare un nuovo titolo lo comprerei comunque in hd, ma se gia' lo posseggo in dvd faccio volentieri a meno di ricomprare una minestra riscaldata con un pizzico di sale aggiunto ....
Diverso il discorso per utenti di nuovi schermi di grande formato full HD od anche hd-ready che traggono giovamento pilotandoli con un segnale gia' upscalato con processori video di qualita' all'origine e che sicuramente all'interno dello schermo non si trovano facilmente, ma io punto a qualcosa di migliore .......
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
...Sono un'infinita' i titoli che non derivano da un telecinato HD e senza il minimo restauro effettuato.
...
Saluti
Marco
Uh:confused:
E quali sarebbero? Così, per curiosità, così li evito.
Parlo ovviamente di titoli italiani.
-
Io invece sto vendendo i dvd per comprare le relative edizioni su blu ray. Non credo che anche nel peggiore dei casi lo scarto possa essere solo del 10% rispetto ad un intero film. Potrebbe succedere che qualche inquadratura possa rendere poco meglio rispetto al blu ray ma si tratta di singole inquadrature. Rispetto ad un intero film lo scarto per me è sempre ben evidente.
-
Ma no Marco, ho almeno 50 titoli tra blu ray e HDdvd e la differenza anche nel peggiore dei casi non è recuperabile con nessun processore video. Tu sai quanti processori o cambiato e provato...
Basta fare delle prove a switch con lo steso titolo ed ecco che dopo 10 secondi sparisce ogni dubbio. Anche i primi blu ray a singolo strato con compressione mpeg2 si bevono qualsiasi dvd, anche il migliore.
Comunque può darsi che per te ci sia meno differenza, cioè sono gusti.
Ciao
-
Usciti ed acquistati oggi The Rock e Rocky Balboa.Uscito anche Neverland.;)